Estate 2019: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 a tutti, alta pressione che in questa seconda decade, sarà poco incisiva e lascerà aperta la porta alle più fresche correnti atlantiche in arrivo da nord ovest, esse alterneranno giornate variabili, tra fasi nuvolose, dove non mancherà la possibilità x qualche sparso rovescio temporalesco, sopratutto sulle orobie, a fasi soleggiate, che coinvolgeranno maggiormente le aree pianeggianti. Att: evoluzione molto dinamica, che esamineremo passo dopo passo, iniziando con il possibile passaggio temporalesco, tra domenica tardo pomeriggio, sera/notte... In compenso le temperature rimarranno in media stagionale, con valori senza eccessi. Vedremo se nell'ultima decade di luglio, l'anticiclone ritornerà protagonista!! a_34 a_45
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Domenica sera e notte su lunedì secondo reading 12 una goccia fredda valicherà le alpi da nord creando dei bei contrasti con temporali praticamente su quasi tutto il nord Italia

Immagine

Immagine

staremo a vedere... a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Nowcasting zona san Marco 2300m.: Ventilato da nord fresco 8°! Cumuletti stirati .....non credo faccia ts oggi, i Lamma a 500 hPa sono buoni per le Orobie . a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Favonio che interessa ora le zone più a nord mentre come al suo solito scende verso la Brianza.
Attuali 29° e DP 19°
Minima scesa di poco sotto i 20°
Domani ancora giornata discreta piogge e temporale arriveranno in serata

Inviato dal mio BKL-L09 utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Niente male Arome12 che vede coinvolto praticamente tutto il nord con rovesci e temporali tra domenica sera e lunedì mattina con la fase clou in Lombardia nella notte

Immagine

si tratterà di temporali iniziali e poi di piogge più regolari e demcratiche; questa volta anche le pianure avranno la loro dose di acqua a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabius »

Per domani i Lamma vedono il degrado delle correnti a 500hpa da metà pomeriggio, quindi mi aspetto mattinata poco nuvolosa, poi formazione di cumuli a partire dalle Orobie da metà giornata e prime possibili piogge sui monti (target dopo le 16), ma le zone più a sud potrebbero rimanere asciutte fino a sera a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti e buona domenica. Com'era già stato annunciato ieri, dopo una giornata tutto sommato discreta, confermiamo il passaggio temporalesco, che partendo dal tardo pomeriggio sera, inizierà a coinvolgere le orobie e parte della nostra provincia. ATT: localmente potrà risultare di forte intensità con possibili grandinate!! Precipitazioni che poi, durante l'arco della notte, diverranno pian piano meno intense e si estenderanno sul resto della provincia. Peggioramento che ci accompagnerà sino alla mattinata di lunedì; quando a seguire ci sarà un graduale miglioramento, relegando un pomeriggio un po più variabile e dinamico... evoluzione lenta a guarire!! Da martedì la tenue rimonta anticiclonica, riporterà maggior stabilità!! Ciao
Lino70
Messaggi: 6998
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Ciao a tutti, dopo il passaggio perturbato temporalesco, da martedi ci sarà una breve tregua, grazie alla tenue rimonta anticiclonica, essa x un paio di giorni, riporterà maggiore stabilità, con fasi soleggiate, anche se sulle alte orobie la possibilità x qualche breve ed occasionale sparso, rovescetto pomeridiano/serale non mancherà, in compenso le temperature ritorneranno ad aumentare su valori un Po più estivi, ma senza eccessi. ATT: Giovedì assisteremo ad un nuovo parziale cedimento Anticiclonico, che riporterà maggiori occasioni x precipitazioni a carattere temporalesco, ma di esso ne riparleremo, quando avremo maggiori dettagli... Ciao!!
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Estate 2019: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Accumulo odierno di 52.1mm tra le 00 e le 11 con ts iniziale e poi pioggia debole a tratti moderata ed estremi termici di +14.8°/+23.9°.
Un bel break, niente da dire a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”