Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ultima ora....


Forte temporale a Torino: devastato mercato all'aperto


Nonostante l'alta pressione sull'Italia nelle ultime ore abbiamo assistito alla formazione di rovesci e temporali di calore localmente intense sulle regioni settentrionali, soprattutto sui rilievi ma localmente anche sulle zone di pianura.
Un forte temporale, l'ennesimo della stagione, ha colpito ieri nella mattinata in pieno Torino. La pioggia caduta abbondante in poco tempo ha subito creato degli allagamenti e si segnalano anche diversi danni per il forte vento che ha accompagnato il temporale (raffiche di downburst).

Immaginekeyboard test software free

Diversi gli alberi caduti. Danneggiate anche le strutture del mercato di Piazza Bengasi, dove alcuni stand sono stati praticamente devastati dalla furia del temporale.
A tratti la pioggia è stata accompagnata anche da grandine, soprattutto nelle aree periferiche del capoluogo, fortunatamente non di grosse dimensioni.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Le News del "Maltempo"

Tromba marina si abbatte sul litorale laziale a Sperlonga


La giornata di Sabato è iniziata all'insegna dell'instabilità fra Lazio e Campania, dove ritroviamo estese piogge e temporali in queste ore per effetto del transito di una goccia fredda sull'Italia centro-meridionale.
Sul litorale laziale, nei pressi di Sperlonga (latina), una cella temporalesca ha originato anche una tromba marina, che è arrivata a toccare la terraferma. Il vento forte ha arrecato dei danni ad alcuni lidi della zona, facendo volare via ombrelloni e lettini. Non risultano al momento conseguenze a persone. Fortunatamente il fenomeno si è verificato quando le spiagge non erano ancora affollate.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Maltempo al Sud


Forte maltempo in Puglia: grandine, venti tempestosi e danni a Ginosa


La Puglia ha dovuto fare i conti con una severa ondata di temporali ieri pomeriggio, a seguito dell'arrivo di una massa d'aria molto fresca proveniente dal nord Italia.
I forti temporali si sono abbattuti principalmente sul foggiano, sul barese e il tarantino occidentale: numerosi i danni causati dai venti impetuosi generati dalle celle temporalesche, dalla grandine e dalle piogge a carattere di nubifragio.
Non è stata risparmiata dal maltempo l'area di Ginosa, nel tarantino: un violento temporale si è abbattuto nel pomeriggio su buona parte del territorio, dove ha imperversato per oltre un'ora.
Danni a Ginosa dopo il nubifragio
Il temporale ha scatenato furiosi venti di downburst, ovvero le potenti raffiche generate dal crollo dell'aria fredda dall'alto verso il basso. I venti hanno superato i 100 km/h, con tutte le conseguenze del caso: diversi alberi sono stati abbattuti e scaraventati per le strade, alcuni tetti sono stati danneggiati e finanche alcune finestre sono state rotte.
Il nubifragio ha allagato le strade
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Russia: calciatore viene colpito da un fulmine durante un allenamento

Triste episodio in Russia dove durante un temporale un fulmine si è abbattuto su un campo da calcio colpendo un giocatore che si stava allenando.
La squadra di calcio Znamia Trudá della Seconda Divisione russa ha pubblicato le immagini, sui social network, del momento in cui il suo giovane portiere viene centrato dalla violenta scarica elettrica, durante una sessione di allenamento nella città di Orejovo-Zuyevo, in provincia di Mosca.
Il ragazzo, Iván Zaboróvski, appena 16 anni, ha subito un arresto respiratorio ed è stato trasferito in un ospedale, dove è rimasto diverse ore in coma indotto. Al momento risulta fuori pericolo di vita ma presenta gravi ustioni in varie parti del corpo in seguito al fulmine che lo ha colpito.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Le temperature più elevate di questo pomeriggio in Italia: 31° a Napoli, Salerno, Latina e Roma; 30° a Firenze e Grosseto, 29° a Perugia, Pisa e Bolzano.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Rovesci e temporali hanno interessato principalmente l'alta Valle, nella ripresa delle precipitazioni interessata anche la Pedemontana bergamasca



Immagine
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Dopo la bergamasca, il maltempo si accanisce nel bresciano

E' stato un sabato di forte maltempo per buona parte del settentrione, a causa del transito di un fronte temporalesco.
Tanti i danni partendo dalla mattinata, con gli stand del mercato di Lovere spazzati via.

Immagine

Nel pomeriggio il maltempo si è trasferito al nord Est, colpendo la Provincia di Brescia.

La cella temporalesca particolarmente intensa è transitata sulla provincia colpendo con violenza l'area compresa fra la città e la Bassa, dove si sono abbattuti pioggia, grandine e vento forte, con punte fino a 130 km/h.

Molti gli interventi dei vigili del fuoco per via di allagamenti, alberi e rami spezzati, alcuni tetti scoperchiati e per altri danni causati principalmente dal vento molto forte.
Tra i comuni più coinvolti Rovato, dove è stato scoperchiato e gravemente danneggiato il tetto dell'ex cinema teatro Super, i cui pezzi sono stati scaraventati dal vento nel cortile dell'oratorio. Gravi danni anche a Serle, dove diverse abitazioni sono state scoperchiate e devastate dalla furia del vento, come si può vedere dalle immagini. Fortunatamente non si registrano per il momento feriti.

Nella città di Brescia invece le zone più colpite risultano i quartieri Abba, Sant`Anna e Urago Mella, dove si registrano tegole staccate dai tetti e diversi danni alle coperture. Anche in via Liguria un condominio è stato scoperchiato. Le situazioni più critiche in viale Venezia, via del Castello, via Trieste (lato duomo vecchio) e piazzale Garibaldi, dove sono caduti alberi e rami, ha comunicato il Comune che ha subito fatto scattare il piano di emergenza.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Alluvione lampo a Palermo: oltre 100 mm e città in tilt

Come da previsione l'estremo sud ha dovuto fare i conti con un'improvvisa forte ondata di maltempo determinata dall'ingresso di venti freschi in alta quota che hanno approfittato dell'indebolimento dell'anticiclone.
Potenti temporali pomeridiani si sono abbattuti sulla Sicilia settentrionale e orientale quest'oggi, 15 luglio 2020, dopo una prolungata fase siccitosa che ha purtroppo influito sulla gravità del maltempo.
In particolare un violento temporale ha colpito Palermo: in alcuni punti della città come Boccadifalco sono caduti oltre 120 mm di pioggia in pochissimo tempo, mentre in altre aree gli accumuli oscillano tra i 70 e i 110 mm. Insomma parliamo di accumuli di pioggia estremi ed eccezionali per il mese di luglio nel capoluogo siciliano, tanto da costituire un record storico.
Purtroppo i disagi sono stati ingenti in tutta la città: vasti gli allagamenti e i sottopassi allagati. Decine gli interventi dei vigili del fuoco.
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

La città più calda di oggi è stata Roma, con 32°; seguono a ruota Cagliari, con 31°; Latina, Grosseto, Reggio Calabria, Firenze, Ferrara e Lecce con 30°.
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”