News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Bloccato

Qual'è il fungo migliore? Un voto per il fungo che preferite trovare, uno per il più buono!

Amanita Caesarea - Coc Ròs
4
6%
Armillaria mellea - Chiodino
5
7%
Boletus Aestivalis
17
25%
Boletus Edulis
23
33%
Cantharellus Cibarius - Gallinaccio
7
10%
Leccinum Aurantiacum - Gambarél Ròs
7
10%
Leccinum Carpini - Gambarél
2
3%
Macrolepiota - Mazza di tamburo
1
1%
Morchelle - Spugnole
2
3%
Tricholoma Georgii, F. di S. Giorgio, Prugnolo, Fòns de Arc
1
1%
 
Voti totali: 69

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3542
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

IW2LBR ha scritto:da L'Eco di Bergamo
Bimba di due anni avvelenata dai funghi: trapianto d'urgenza La piccola salvata in extremis ai Riuniti. Ora è fuori pericolo grazie a un donatore. Forse si trattava di amanita falloide. In dieci giorni già 14 intossicati in ospedale...
Immagino che come al solito, sarà capitato di raccogliere l'Amanita all'interno di un tappeto di chiodini. Quando si raccolgono chiodini "a raffica", non bisogna distrarsi a_19 (rimango sempre basito, di come si fa a non accorgersi dell'intruso, mentre questi vengono puliti e lavati !!). a_111 a_12
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da dodyferro »

@ elio: complimenti per il bel raccolto!
Beh, d'accordo con te! A casa comunque li riprendo in mano personalmente uno ad uno sia che debba darli a qualcuno, sia che debba pulirli per mangiarli o conservarli! La cosa più grave in questo caso è il fatto di somministrare funghi ad una creatura cosí piccola... Non si fa! Avrà tutta la vita per mangiarne! Ricordo che anche i più commestibili hanno un piccolo livello di tossicità per il fegato, non bisogna mai esagerare... Sbaglierò, ma ho dubbi che fosse phalloides... Chissà cosa ha raccolto sto debosciato...
SEMPER CONNECTED...
Immagine
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

dodyferro ha scritto:Beh, d'accordo con te! A casa comunque li riprendo in mano personalmente uno ad uno sia che debba darli a qualcuno, sia che debba pulirli per mangiarli o conservarli! La cosa più grave in questo caso è il fatto di somministrare funghi ad una creatura cosí piccola... Non si fa! Avrà tutta la vita per mangiarne! Ricordo che anche i più commestibili hanno un piccolo livello di tossicità per il fegato, non bisogna mai esagerare... Sbaglierò, ma ho dubbi che fosse phalloides... Chissà cosa ha raccolto sto debosciato...
Complimenti anche da parte mia a Elio, funghi bellissimi..
Quoto in toto il discorso di dodyferro.. allucinante che succedano queste cose!
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da MaCa »

io per la paura stavo buttando un porcino a_19 a_11
Dite che domani e domenica è ancora buona qui in bassa valle?...dopo settimana scorsa ci sto prendendo gusto a_6 a_39
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3542
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

MaCa ha scritto:io per la paura stavo buttando un porcino. Dite che domani e domenica è ancora buona qui in bassa valle?...dopo settimana scorsa ci sto prendendo gusto
ma ceerrrto! con questo pacia pacia di terreno in ammollo...attento che può dare dipendenza !! a_39 a_111
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da caciana »

lo shu ha scritto:questa mattina con il corlass

grazie Clay

Immagine
Mi è famigliare quella roncolina...made in Brembilla vero?
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

MaCa ha scritto:Dite che domani e domenica è ancora buona qui in bassa valle?...dopo settimana scorsa ci sto prendendo gusto
dai che se ci prendi gusto non smetti più a_19 ...
per la bassa valle dopo giugno/luglio per me ottobre è uno dei mesi migliori...al limite te tirèt so un pò de castegne...
Domani ancora un uscita in alta valle (forse l'ultima) poi spazio per i giretti in basso.. a_45
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da moxer »

Oggi giretto in alta valle brembana (probabilmente l'ultimo) tot KG 1,8 1300-1500mt quasi tutti nel bosco (la mia amata erba ormai l'è morta), molta gente ancora per essere quasi metà ottobre per lo più in basso 1000-1300 forse li si trova qualcosa in più .....boooh
più tardi magari metto un paio di foto
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3542
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!

Messaggio da elio.biava »

moxer ha scritto:Oggi giretto in alta valle brembana (probabilmente l'ultimo) tot KG 1,8 1300-1500mt quasi tutti nel bosco (la mia amata erba ormai l'è morta), molta gente ancora per essere quasi metà ottobre per lo più in basso 1000-1300 forse li si trova qualcosa in più .....boooh
più tardi magari metto un paio di foto
Anch'io oggi in giro, è vero tantissima gente...con oggi han raschiato il fondo ( io solo 0,9 kg a_11 ), han fatto piazza pulita a_39 . Nel fondovalle la temperatura ancora buona, è scesa solo di 1 grado (da 9 a 8°C) nell'arco di 15gg, certo stamane era anche nuvolo, senza naturalmente inversione termica e niente mare di nuvole.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Bloccato

Torna a “Funghi in Valle Brembana”