quei 2 metri che fanno la differenza
TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Poscante?
-
wizard
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
- Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
stamattina brinata qui da me a Zogno (quindi la temperatura al suolo e' andata sottozero)
quei 2 metri che fanno la differenza

quei 2 metri che fanno la differenza
- giorgiodelput
- Messaggi: 689
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
- Località: poscante di zogno(mt 400)
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
anche quà al mulino guardando giù di là dalla strada verso la valle c'era una bella brina sull'erba..però la stazione è a 50 mt dalla valle e un pò più in alto, poi anche come dici tè i due metri dal suolo fanno la differenza..wizard ha scritto:stamattina brinata qui da me a Zogno (quindi la temperatura al suolo e' andata sottozero) quei 2 metri che fanno la differenza![]()
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
ciao.... correggetemi se sbaglio.... ma a me hanno insegnato che la brina può formarsi anche con una temperatura superiore allo 0wizard ha scritto:stamattina brinata qui da me a Zogno (quindi la temperatura al suolo e' andata sottozero)
quei 2 metri che fanno la differenza
Ma perche' si formano brina e rugiada sui corpi, anche se l'umidita' dell'aria non e' del 100%? e perche' si forma la brina sulle auto e sui campi anche se la temperatura effettiva non e' sotto lo zero? La spiegazione e' semplice: i corpi (auto, erba sui campi), durante la notte perdono calore piu' velocemente dell'aria circostante, in altre parole la loro temperatura scende di piu' e piu' velocemente di rispetto all'aria. Lo strato d'aria immediatamente a contatto con questi corpi viene influenzato dai corpi stessi e si raffredda; quando il raffreddamento e' tale da portare quella pellicola d'aria al punto di saturazione, ecco che sul corpo si deposita l'acqua in eccesso.
Nel caso in cui il punto di rugiada sia negativo, sul corpo si depositera' la brina, anche se la temperatura dell'aria sia sopra lo zero.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
Eh mi sa che che l'avvenimento sarà da posticipare alla prossima settimana forse 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
Temperatura minima registrata alle ore 1.27 di ben + 6.2°
eliminati dal gioco dunque: willy, A.Galizzi, Barek ..
eliminati dal gioco dunque: willy, A.Galizzi, Barek ..
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
siamo rimasti in 34! Comunque vada a finire, mai negli ultimi anni è andata sotto lo zero per la prima volta così avanti nella stagione...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
wizard
- Messaggi: 195
- Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
- Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
per quanto riguarda il metallo (macchine) sono d'accordo, non per i campi....mariolu ha scritto:ciao.... correggetemi se sbaglio.... ma a me hanno insegnato che la brina può formarsi anche con una temperatura superiore allo 0
Ma perche' si formano brina e rugiada sui corpi, anche se l'umidita' dell'aria non e' del 100%? e perche' si forma la brina sulle auto e sui campi anche se la temperatura effettiva non e' sotto lo zero? La spiegazione e' semplice: i corpi (auto, erba sui campi), durante la notte perdono calore piu' velocemente dell'aria circostante, in altre parole la loro temperatura scende di piu' e piu' velocemente di rispetto all'aria. Lo strato d'aria immediatamente a contatto con questi corpi viene influenzato dai corpi stessi e si raffredda; quando il raffreddamento e' tale da portare quella pellicola d'aria al punto di saturazione, ecco che sul corpo si deposita l'acqua in eccesso. Nel caso in cui il punto di rugiada sia negativo, sul corpo si depositera' la brina, anche se la temperatura dell'aria sia sopra lo zero.
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
minima +6.2° come ieri, 31 concorrenti rimasti in gara... 
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: TOTO TEMPERATURA '13: quando la prima minima <0° a Posca
Va beh mi sarebbe più dispiaciuto se in palio ci fosse stata una macchina fotografica
, buona continuazione! 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.





