domani se riesco vi metto la foto
News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Moderatore: elio.biava
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Oggi visto il cappotto a boletus ho raccolto(per la prima volta) un paio di manciate di trombette dei morti e 1kg di finferla 
domani se riesco vi metto la foto

domani se riesco vi metto la foto
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Qualche foto dell'uscita di ieri ho recuperato quella di sabato che poi è saltata







Comunque funghi trovati martedì mattina in bosco misto faggio abete più verso l'alto (1500) che in basso (1000) martedi pomeriggio giretto in pineta ma funghi neanche l'ombra , confermo le impressioni avute anche da altri credo che ormai roba fresca inizia a scarseggiare visto il preannunciato calo termico in arrivo io per quest'anno ho appeso zaino e scarponi al chiodo.
E visto che non di solo fungo vive l'uomo oggi passeggiata rilassante tra la bellezza e il relax dei colori della valle che spettacolo giornata impagabile.

un saluto a tutti alla prossima







Comunque funghi trovati martedì mattina in bosco misto faggio abete più verso l'alto (1500) che in basso (1000) martedi pomeriggio giretto in pineta ma funghi neanche l'ombra , confermo le impressioni avute anche da altri credo che ormai roba fresca inizia a scarseggiare visto il preannunciato calo termico in arrivo io per quest'anno ho appeso zaino e scarponi al chiodo.
E visto che non di solo fungo vive l'uomo oggi passeggiata rilassante tra la bellezza e il relax dei colori della valle che spettacolo giornata impagabile.

un saluto a tutti alla prossima
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Siamo agli sgoccioli?
Penso proprio di si. Ieri pomeriggio sono salito fin verso i 1.800 mt., la giornata era stupenda con un sole molto caldo.
Vi posso confermare che in basso nella pineta non si trova più nulla o quasi, mentre a quote più alte 1.500 - 1.800 mt, qualcosa si trova ancora, specialmente tra prato e bosco.
Nonostante tutto ciò questo è il mio raccolto: 1,2 Kg. alcuni ancora belli freschi.

Penso proprio di si. Ieri pomeriggio sono salito fin verso i 1.800 mt., la giornata era stupenda con un sole molto caldo.
Vi posso confermare che in basso nella pineta non si trova più nulla o quasi, mentre a quote più alte 1.500 - 1.800 mt, qualcosa si trova ancora, specialmente tra prato e bosco.
Nonostante tutto ciò questo è il mio raccolto: 1,2 Kg. alcuni ancora belli freschi.
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
buon raccolto dai ! cosa pretendi ?...c'è chi ci farebbe la firmaPANINO ha scritto:Siamo agli sgoccioli?... Nonostante tutto ciò questo è il mio raccolto: 1,2 Kg. alcuni ancora belli freschi.
(ottimo il tuo lavoro di pulizia del fungo
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Grazie Elio, ho l'abitudine di pulire i funghi appena li raccolgo, praticamente il mio "opinel da funghi" è un'appendice della mia mano.
Oggi sono andato a fare l'ultima uscita nei "miei boschi" di San Giovanni Bianco, questo è quello che ho trovato: 3 sono vecchiotti ma gli altri non sono male.
Domani penso di fare l'ultima uscita in alta valle.

Oggi sono andato a fare l'ultima uscita nei "miei boschi" di San Giovanni Bianco, questo è quello che ho trovato: 3 sono vecchiotti ma gli altri non sono male.
Domani penso di fare l'ultima uscita in alta valle.
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Complimenti a PANINO...!!!
Avevo idea di farmi l'ultimo giretto sabato ma se non cambiano le previsioni di pioggia ho paura che chiuderó qua la mia stagione... Ciao a tutti!
Avevo idea di farmi l'ultimo giretto sabato ma se non cambiano le previsioni di pioggia ho paura che chiuderó qua la mia stagione... Ciao a tutti!
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Allora hai avuto un buon maestro "di raccolta" immagino!PANINO ha scritto:...ho l'abitudine di pulire i funghi appena li raccolgo, praticamente il mio "opinel da funghi" è un'appendice della mia mano.... Domani penso di fare l'ultima uscita in alta valle. ...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
ogni tanto sento ancora degli aghettini ai fianchi... sto facendo i calcoli per il calendalunario di novembre....elio.biava ha scritto:ecco il calendalunario di ottobre: 8 9 10 - 16 17 18 e26 27 28
Re: News sui Funghi in Valle Brembana.. eccoli!!!
Io sono nato e cresciuto sull'altro versante, zona Pianca e Brembella. Praticamente all'età di 5 anni con mia mamma e mia zia ho iniziato a frequentare i boschi e raccogliere funghi. Sono ben 43 anni che non perdo una stagione.elio.biava ha scritto:Allora hai avuto un buon maestro "di raccolta" immagino!l'opinel è ottimo, anche io lo uso...l'ho trovato in Val Terzera perso da un'altro fungaiolo...in fondo me lo meritavo: mi stava davanti e mi "fregava" i funghi e quasi come beffa gli affettava via le gambe come tondelli di carota
che spreco! Prima usavo un'altro modello di quelli a punta quadra da innesto alberi da frutta...solo che l'ho perso pure io
. Conosco un pò la tua zona, S.Piero, però l'atro versante no, ho rinunciato, troppo frequentata mattina e sera da quelli del posto (giusto neh!
). Secondo me ti ritiri troppo presto, ricordati del calendalunario ( non ascoltare quelli del meteoflop ), di giorni buoni ce ne saranno ancora, vedrai!...






