Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
NO, concorrenza, le webcam sono tutte e due dell'UPT su rete del Comune di Piazzatorre che scaricano sul router. La webcam nuova ha il banner pubblicitario di Google AdWords, lì spiegato l'installazione a costo quasi zero. E' una scelta, anche comprensibile, dell'Ufficio Turistico.. secondo me sbagliata, cosi' la cam rischia di far pubblicita' agli alberghi del Trentino e oltre ed ad altre località/ attività fuori Piazzatorre!! Un arma pubblicitaria a doppio taglio. Ha anche senso se tu quella nuova cam la installi in una posizione nuova e piu' sfruttabile in video..

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
sono un pò dubbioso sull'utilità a livello turistico di questa nuova web data la sua inquadratura, dal momento in cui non sia visbile ciò che la località può offrire a livello turistico,essendo il motivo di rilancio della zona. 
-
slayer
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
La cam rende invece visibile (su un visitatissimo portale internazionale) ciò che la località ha forse di più prezioso da offrire a livello turistico e cioè la qualità e bellezza dell'ambiente naturale...e ti garantisco che pure i tecnici che hanno visto l'inquadratura hanno detto "che bel posto"...quindi per quanto mi riguarda per ora obbiettivo raggiunto;alvin 51 ha scritto:dal momento in cui non sia visibile ciò che la località può offrire a livello turistico
Se un domani riusciremo ad avere una rete wireless di qualità altrove in paese, avremo l'opportunità di rendere visibile anche altro, oltre a ciò che madre natura ci ha dato... Chissà perchè...ma metto la mano sul fuoco che in zona qualcuno copierà presto la nostra iniziativa...
Per quanto riguarda i banner di google.....non mi sembra che diano fastidio...e cmq spariranno se saremo capaci di trovare sponsor a livello locale, in modo che i banner pubblicitari saranno solo ed esclusivamente quelli delle nostre attività commerciali che vorranno eventualmente partecipare...e il nostro ufficio percepirà addirittura una buona quota economica da essi...
Ultima modifica di slayer il giovedì 18 aprile 2013, 20:57, modificato 1 volta in totale.
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
A ecco qual'e' il sistema, piu' chiaro di cosi'!! 
Buona l'idea dei banner pubblicitari a rotazione sulle webcam con costo annuale, potrebbe essere una valida soluzione
anche per VLBNET per abbattere gli alti costi di manutenzione della rete wireless.

Buona l'idea dei banner pubblicitari a rotazione sulle webcam con costo annuale, potrebbe essere una valida soluzione
anche per VLBNET per abbattere gli alti costi di manutenzione della rete wireless.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
OT error - "non mi va di passare per deficente"

Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
slayer
- Messaggi: 449
- Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
- Località: Alta Val Brembana (900 mslm)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Scusi Sig. Elio Biava da Taleggio, ha ragione... ma cartellino rosso diretto mi pare troppo...elio.biava ha scritto:OT error - "non mi va di passare per deficente"
P.S. Stamattina sono stati risolti i problemi di linea e le 2 webcam panoramiche di Piazzatorre (Skylinewebcam Video Streaming e Mobotix) sono entrambe online e funzionanti.
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
Io di Piazzatorre-Forcella wbc preferisco quella fissa, visto che le immagini sono comunque ben aggiornate e, soprattutto, ad alta risoluzione ! 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Webcam Valle Brembana Alpi Orobie
a me sta bene...però dobbiamo stare attenti, perchè non ci prendano in giro come con la battuta di Totò-De Filippo a Milano ...slayer ha scritto: Scusi Sig. Elio Biava da Taleggio, ha ragione...
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"





