Se non mi sbaglio i gatti in questione risalgono agli 80, buoni da rottamareGeotecnico ha scritto:Se non sbaglio i battipista della Soliva sono i Prinoth T4, se ti accontenti di una battitura molto superficiale vanno bene, ma aspettati una marea di gobbe perchè hanno poca potenza, la lama ha poco rotolamento e quindi fanno fatica ha spingere la neve. Ma soprattutto sono molto vecchi, non so di che anno, ma sicuramente prima del '95!
Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Paolo
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga Questionario
Suggerirei di ristrutturare il questionario con una prima domanda davanti a tutte e cioé l'importanza di riaprire gli impianti di Torcola Soliva; poi, in subordine, le altre opzioni. Ritengo infatti che la disponibilità del doppio comprensorio sia l'elemento che porterebbe Piazzatorre a competere con Valtorta (vera stazione competitor di Piazzatorre) e a difendersi rispetto a Foppolo-Carona.
In subordine, ma solo in subordine, vengono le altre opzioni, tutte con una loro validità.
E' chiaro che l'obiettivo non è dietro l'angolo: il risultato fondamentale è praticamente raggiunto (anche se nulla è mai scontato); con l'apertura della parte di Torcola Vaga Piazzatorre può continuare ad essere un paese turistico, senza niente diventerebbe nel giro di pochi anni solo un triste ricordo di un paese turistico: ma ormai questo non dovrebbe più accadere!
In subordine, ma solo in subordine, vengono le altre opzioni, tutte con una loro validità.
E' chiaro che l'obiettivo non è dietro l'angolo: il risultato fondamentale è praticamente raggiunto (anche se nulla è mai scontato); con l'apertura della parte di Torcola Vaga Piazzatorre può continuare ad essere un paese turistico, senza niente diventerebbe nel giro di pochi anni solo un triste ricordo di un paese turistico: ma ormai questo non dovrebbe più accadere!
- backcountryanimal72
- Messaggi: 377
- Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
- Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Tipo questa?kenny ha scritto:Termino con un azzardo, un po' folle: sognerei una pista "super nera" che scenda giusto sotto i pali della prima seggiovia e che a mio avviso attirerebbe parecchi giovani desiderosi di mettersi alla prova (effetto "piste nere" mitiche di una volta...sempre più rare...).

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Ragazzi che dire....FANTASTICO!

Manca solo il gestore, poi verrà riaperto questo paradiso (speriamo.....)!


Manca solo il gestore, poi verrà riaperto questo paradiso (speriamo.....)!
-
gianvalle22
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Grande fantasia
Vedo che la fantasia non manca ai lettori del sito e mi congratulo per le brillanti idee!
Ritengo che l'eventuale estensione delle piste potrebbe essere realisticamente fatta verso il Forcolino di torcola (poco noto a PIazzatorre ma punto panoramico bellissimo verso il lago di Carona) ritengo con costi accessibili!
MA per il momento mi accontenterei già di vedere riaperto il comprensorio minimale di Torcola Vaga con turismo famigliare al rifugio Gremei! Speriamo che almeno questo possa concretizzarsi come regalo di NAtale !
Ritengo che l'eventuale estensione delle piste potrebbe essere realisticamente fatta verso il Forcolino di torcola (poco noto a PIazzatorre ma punto panoramico bellissimo verso il lago di Carona) ritengo con costi accessibili!
MA per il momento mi accontenterei già di vedere riaperto il comprensorio minimale di Torcola Vaga con turismo famigliare al rifugio Gremei! Speriamo che almeno questo possa concretizzarsi come regalo di NAtale !
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Parlando di cose serie, senza fantasticare con nuove piste e nuove impianti
Bisogna capire le tempistiche per la partenza, visto che tutti i comprensori partono già settimana prossima! A Piazzatorre non sappiamo se gli impianti funzionano, dopo un periodo di immobilismo di 1 anno senza nessun tipo di manutenzione!
Altro che nuovi impianti e nuove piste.....
Bisogna capire le tempistiche per la partenza, visto che tutti i comprensori partono già settimana prossima! A Piazzatorre non sappiamo se gli impianti funzionano, dopo un periodo di immobilismo di 1 anno senza nessun tipo di manutenzione!
Altro che nuovi impianti e nuove piste.....
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Nel caso in cui tutto dovesse andare bene (quindi con la conferma della nuova gestione) penso sia realistico pensare ad un apertura (neve permettendo) solo verso il 20/21 Dicembre prossimo, quindo tra circa un mese,non prima..
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - Grande fantasia
sono tutte idee e progetti più che validi ma sappiamo benissimo tutti e specialmente chi si imbarcherà in questa non nuova avventura che il tutto è legato all'andamento della stagione, non solo a quella che si stà per aprire ma anche le prossime a venire. Noi, io in prima fila mi auguro che il tutto o granparte si possa realizzare e sarebbe davvero un grosso regalo, però purtroppo in questo momento bisogna tenere i piedi a terra.gianvalle22 ha scritto:Vedo che la fantasia non manca ai lettori del sito e mi congratulo per le brillanti idee! Ritengo che l'eventuale estensione delle piste potrebbe essere realisticamente fatta verso il Forcolino di torcola (poco noto a PIazzatorre ma punto panoramico bellissimo verso il lago di Carona) ritengo con costi accessibili! MA per il momento mi accontenterei già di vedere riaperto il comprensorio minimale di Torcola Vaga con turismo famigliare al rifugio Gremei! Speriamo che almeno questo possa concretizzarsi come regalo di NAtale !
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Certamente l'attualità ci dice che prima di tutto bisogna iniziare con la ripartenza di Torcola Vaga (ovviamente), poi bisognerà per forza ripristinare il collegamento con Torcola Soliva (due comprensori in una località così piccola non hanno alcun senso) e poi si vedrà. Secondo me, quasi tutte le idee che sono state esposte sono interessanti e non sono fuori dalla realtà, nel senso che non prevedono investimenti impossibili o infrastrutture troppo invasive. L'unica idea che personalmente ritengo irrealizzabile è la pista nera sotto la seggiovia.
Buon fine settimana a tutti
Buon fine settimana a tutti





