Variante di Zogno

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

….
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

...
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

Da L'Eco di Bergamo di Giovanni Ghisalberti

Variante di Zogno - Progetto esecutivo in dirittura d’arrivo
L’opera. Venerdì previsto il via libera definitivo Poi il bando di sei mesi per assegnare i lavori Il cantiere dovrebbe aprirsi entro la prossima estate

Zogno - Variante in galleria di Zogno, finalmente si è pronti per il bando che assegnerà i lavori. Il progetto esecutivo per il completamento dell’opera, ferma da ormai quattro anni, è all’esame finale. Superato il quale si apriranno le porte per la pubblicazione del bando per il cantiere. «Siamo in dirittura d’arrivo – annuncia Giuliano Capetti, amministratore di Infrastrutture lombarde (Ilspa), la società interamente partecipata da Regione Lombardia, titolare della progettazione –. Venerdì ci sarà l’ultimo incontro-confronto tra i progettisti e l’ente di validazione esterno (la Rina Check di Genova) che deve dare l’ok finale al progetto esecutivo. Saranno date le ultime risposte. A quel punto il progetto dovrebbe essere depositato settimana prossima a Ilspa. Noi siamo già pronti per la pubblicazione del bando». Che avverrà quindi in tempi stretti, per evitare di allungare i tempi già lunghissimi della burocrazia. Trattandosi di un bando europeo serviranno sei mesi di attesa per l’aggiudicazione, e finalmente, a questo punto indicativamente per l’estate prossima, l’avvio dei lavori. Salvo sorprese. Il progetto esecutivo per il completamento della variante di Zogno era stato affidato alla fine del febbraio scorso a un raggruppamento temporaneo di progettisti (Rtp), costituito dalla Ets spa di Villa d’Almè-Bergamo, dalla Technital spa di Verona e alla società cooperativa Politecnica di Modena. Si era a fine febbraio, anche se la «consegna» ufficiale dell’incarico di progettazione, da cui calcolare i 90 giorni previsti, è avvenuta il 30 marzo, spiegano da Ets spa di Villa d’Almè.

Immagine

Tre mesi di tempo (dovevano essere) a cui si è aggiunto un altro mese concesso da Regione Lombardia di proroga, quindi fino a fine luglio. Con la fine dell’estate il progetto esecutivo, era di fatto pronto, con qualche settimana in più di ritardo. Progetto concluso ma non tanto da poter pubblicare il bando di gara per i lavori. L’iter burocratico, infatti, prevede a quel punto ancora circa due mesi per la «validazione» dello stesso progetto, da parte di un ente certificatore esterno (come già successo per il progetto definitivo), indicato dalla Regione. Altri due mesi di verifiche, e ora l’ok che finalmente dovrebbe arrivare con l’incontro di venerdì o nelle ore successive. Naturalmente non finisce qui l’iter. Bando europeo, ergo altri sei mesi per avere l’impresa che dovrà riaprire concretamente il cantiere della variante di Zogno. E questo nonostante la progettazione di tutta l’opera, di fatto, era già a disposizione con il primo appalto, quello assegnato all’Itinera di Tortona ormai sei-sette anni fa. Sono poi previsti 14 mesi di lavori, con apertura delle gallerie - forse - tra fine 2020 e inizio 2021, a ormai 30 anni dalla presentazione del primo progetto.

Immagine

L’opera Alla fine costerà 76 milioni
Iniziati nell’estate del 2012, i lavori per la realizzazione della variante di Zogno sono ormai fermi da quattro anni, dopo che l’impresa Itinera aveva abbandonato il cantiere: i fondi messi a disposizione (che ammontavano a circa 43 milioni di euro) non erano stati sufficienti a completare l’intero percorso dell’infrastruttura. Così Regione Lombardia ha dovuto trovare altri 33 milioni di euro, per il completamento della variante, fondi con cui realizzare i vari impianti, i muri, le rotatorie e altri interventi necessari a finire la strada. Solo per rifare la progettazione sono stati impiegati altri quattro anni, forse troppi per un lavoro - sul campo - che dovrà durare (ci si augura) circa 14 mesi. Lunga poco più di due chilometri, la variante di Zogno si staccherà dall’ex statale dalla zona dove sorge la centrale Enel a sud, per arrivare oltre Ambria, alla Madonna del Lavello, confine con San Pellegrino Terme.

Immagine
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
luvaltol
Messaggi: 173
Iscritto il: lunedì 21 febbraio 2005, 14:12
Località: provincia di Milano
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da luvaltol »

Nel frattempo in Valtellina hanno inaugurato la tangenziale di Morbegno a soli 5 anni dall'inizio lavori
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da Lino70 »

Variante di Zogno, riparte la gara
«Strada finita entro l’estate 2020»


Regione Lombardia comunica che lunedì 3 dicembre si riaprirà la procedura di gara per la realizzazione del completamento della Variante di Zogno.
«Infrastrutture Lombarde (Ilspa), stazione appaltante dell’opera - ha spiegato l’assessore regionale a Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi - ha garantito che il bando di gara sarà caricato lunedì. Un altro passo importante per vedere concretizzata un’opera assolutamente prioritaria per la Valle Brembana e per la viabilità del territorio bergamasco nel suo complesso. Insieme al sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti, sto monitorando costantemente l’iter affinché non si perda tempo prezioso».
LE TEMPISTICHE - L’obiettivo è far partire i lavori nella primavera del 2019, per terminare l’opera nell’estate del 2020.
I FINANZIAMENTI - «Regione Lombardia - ha continuato Terzi - ha interamente finanziato le opere di completamento per 33,1 milioni, oltre ad aver stanziato 28 milioni (su 43,6) per la parte già realizzata. A dimostrazione di quanto per la Regione la Variante di Zogno sia strategica».
L’OPERA - Il progetto prevede la realizzazione di una variante di circa 4,3 km alla ex S.S. 470, in deviante all’abitato di Zogno, dalla località «Grotte delle Meraviglie» alla località «Madonna del Lavello» nella frazione di Ambria, con due tratti a cielo aperto di 2.180 metri e due gallerie naturali: la galleria Inzogno di 654 metri e la galleria Monte di Zogno di 2.211 metri.

L'eco di Bergamo
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

.....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Variante abitato di Zogno

Messaggio da IW2LBR »

....
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Variante di Zogno, cinque imprese in gara

Messaggio da IW2LBR »

Immagine
da L'Eco di Bergamo del 15 Gennaio 2019 di Giovanni Ghisalberti

Variante di Zogno, cinque imprese in gara

Il bando. Una ventina quelle che avevano fatto il sopralluogo, le più hanno rinunciato. Domani si sapranno i nomi
Il sindaco: «Avanti così, non si perda tempo». Cantiere previsto dalla primavera, apertura al traffico nel 2021


Immagine

Sono cinque le imprese che hanno presentato un’offerta per i lavori di completamento della variante in galleria di Zogno. Ieri scadevano i termini del bando, aperto a inizio dicembre da Infrastrutture lombarde (Ilspa), la società interamente partecipata da Regione Lombardia, titolare della progettazione e dei lavori. Domani si potranno sapere anche i nomi. Sono previsti tra due-tre mesi per l’aggiudicazione finale, quindi finalmente i lavori: sono previsti 14 mesi di cantiere, salvo imprevisti. La variante (i cui lavori erano iniziati nell’estate 2012) potrebbe aprire al traffico - ottimisticamente e se i tempi dovessero essere rispettati - tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021. «Due mesi per l’aggiudicazione» «Le imprese che avevano effettuato un sopralluogo sul cantiere manifestando quindi un interesse a partecipare alla gara – spiega l’amministratore di Ilspa Giuliano Capetti - erano una ventina. Di queste hanno partecipato alla gara presentando un’offerta cinque.Le altre, evidentemente, hanno rinunciato, secondo i tecnici probabilmente perché non avevano alcuni requisiti speciali per poter fare l’intervento. I nomi delle cinque imprese in gara saranno comunicati mercoledì (domani per chi legge, ndr). A quel punto bisogna ipotizzare due o tre mesi di tempo per l’aggiudicazione da parte di una commissione che, oltre a tener conto dell’aspetto economico, dovrà valutare anche quello qualitativo dell’intervento proposto». «Una buona notizia – aggiunge il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti – e una nuova importante tappa verso l’inizio dei lavori, ormai non più rinviabile. Terremo sempre sotto pressione chi di dovere affinché non si perda tempo. Il fatto che siano in gara solo cinque imprese, da questo punto di vista, forse potrà essere un vantaggio».

Il progetto esecutivo per il completamento della variante di Zogno era stato affidato alla fine del febbraio scorso a un raggruppamento temporaneo di progettisti. Pronto a fine novembre, si è poi potuto pubblicare il bando per l’assegnazione del cantiere, a inizio dicembre. Due chilometri e due gallerie Iniziati nell’estate 2012, i lavori per la variante di Zogno sono fermi da quattro anni, dopo che l’impresa Itinera di Tortona aveva abbandonato il cantiere: i fondi messi a disposizione non erano sufficienti a completare l’opera. La Regione ha dovuto trovare altri 31,5 milioni di
euro per il completamento (impianti, muri, rotatorie e altro). Ma ripartire, per ora, non è stato facile e soprattutto veloce, considerando che si è fermi dalla fine del 2014 - inizio 2015. I nuovi lavori dovrebbero durare, stando alla gara, circa 14 mesi (mancano impiantistica, svincoli con due rotatorie, asfaltature, barriere e messa in sicurezza). La variante, quindi, sempre se i tempi saranno rispettati, dovrebbe aprire tra fine 2020 e inizio 2021, a quasi trent’anni di distanza dalla redazione del primo progetto. Sarà lunga poco più di due chilometri (due gallerie), dalla centrale Enel a sud fino alla Madonna del Lavello, al confine con San Pellegrino, a nord. Opera della Sanpellegrino spa sarà invece la rotatoria che verrà realizzata sull’ex statale, a ingresso del nuovo ponte sul Brembo a servizio del deposito in località Alderò.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”