Pagina 17 di 19
Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: domenica 27 settembre 2015, 20:01
da claudio valce
Da l'eco di Bergamo on line
Val Brembana, lavori sulla montagna
Provinciale a senso unico alternato
Senso unico alternato dal 28 settembre al 23 ottobre nel comune di Camerata Cornello, sull’ex statale 470 della Valle Brembana lavori di messa in sicurezza pendio di monte:da lunedì a venerdì.
«Per eseguire lavori di messa in sicurezza del pendio di monte – si legge nell’ordinanza della Provincia – si rende necessaria l’istituzione del senso unico alternato regolato da impianto semaforico o da movieri con interruzione saltuaria della circolazione fino a 10 minuti nel tratto di strada in oggetto».
Il senso unico scatterà dal chilometro 33+800 al chilometro 34+000 nel Comune di Camerata Cornello dal 28 settembre al 23 ottobre, dal lunedì al venerdì.
Si annunciano tempi duri per chi percorre l’ex statale della Valle Brembana. Il senso unico a Camerata Cornello, infatti, non è l’unico provvedimento viabilistico atteso peri i prossimi giorni. Per sette giorni, nel periodo fra il 5 e il 14 ottobre, resteranno chiuse le gallerie di San Pellegrino. lavori anche alla galleria di Lenna. Sono infatti stati programmati lavori di manutenzione degli impianti impianti di illuminazione delle gallerie Antea e Frasnadello.
Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: mercoledì 14 ottobre 2015, 21:56
da moritz63
Sono passato dalle gallerie di San Pellegrino, finalmente è entrato in funzione il nuovo impianto di illuminazione: era ora, ottimo lavoro, adesso si vede davvero bene..!!

Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 6:18
da alvin 51
moritz63 ha scritto:Sono passato dalle gallerie di San Pellegrino, finalmente è entrato in funzione il nuovo impianto di illuminazione: era ora, ottimo lavoro, adesso si vede davvero bene..!!

sono in corso gli stessi lavori anche alla galleria che da Scalvino va a Piazza Brembana.

Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 8:20
da elio.biava
moritz63 ha scritto:Sono passato dalle gallerie di San Pellegrino, finalmente è entrato in funzione il nuovo impianto di illuminazione: era ora, ottimo lavoro, adesso si vede davvero bene..!!

Hanno sostituito le lampade con quelle di nuova generazione per risparmio energetico a led.

Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 12:41
da moritz63
elio.biava ha scritto:Hanno sostituito le lampade con quelle di nuova generazione per risparmio energetico a led.
Sì, adesso la differenza è evidente: basta infilarsi nelle successive due brevi gallerie di San Giovanni, anche se illuminate sono molto più buie...

Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: giovedì 15 ottobre 2015, 17:51
da Fabius
Ottimo lavoro

; a proposito di gallerie, magari un po' OT vorrei osservare che in ValBrembana le gallerie sono fatte meglio di quella della Seriana, più stretta e con manto stradale dissestato, come del resto è buona parte la superstrada dell'omonima mediaValle......prendete esempio!

Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: sabato 17 ottobre 2015, 15:23
da IW2LBR
Frana nella notte a Valtorta la strada
Nella notte fra il 16 e il 17 ottobre smottamento sulla provinciale 6, poco sotto l’abitato di Valtorta.
L’allarme è scattato verso mezzanotte in località Forno Nuovo, al chilometro 49+500, in un tratto in curva della strada. Dalla montagna sopra la strada si è staccato un cumulo di massi e terra che ha invaso la carreggiata, ostruendola e danneggiando anche il guardrail. A causare il cedimento, probabilmente, è stato il maltempo che negli ultimi giorni ha imperversato sulla Bergamasca. Appena è stato dato l’allarme sul posto sono intervenuti i tecnici della Provincia che hanno avviato le verifiche e i lavori per la messa in sicurezza della strada, proseguiti anche nella mattinata di sabato.
Grosso masso sulla strada della Val Taleggio
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 11:21
da IW2LBR
Grosso masso sulla strada della Val Taleggio
Un grosso masso è caduto sulla strada della valle Taleggio stamane lunedi' 2 Novembre. La pietra è di dimensioni molto grandi, tanto che qualcuno lo ha paragonato a una piccola utilitaria. Il masso è precipitato nella zona fra il Ponte del Becco e Sottochiesa, un paio di chilometri prima dell’abitato per chi sale da San Giovanni Bianco. Poco distante si trova anche una piccola centrale idroelettrica, terminata recentemente. Accertamenti sono in corso per stabilire l’ora esatta della caduta. Sul posto sono già giunti i tecnici della Provincia e un’impresa incaricata della rimozione. Accertamenti sono in corso anche sulla parete, per valutare il rischio di ulteriori distacchi. Fortunatamente al momento della caduta non transitavano mezzi sulla strada. Per il momento la strada che collega San Giovanni a Sottochiesa non è stata chiusa al traffico e il traffico circola regolarmente.
Re: Situazione strade valle Brembana
Inviato: lunedì 2 novembre 2015, 20:38
da Fabius
E meno male che non ha piovuto tanto in questi giorni sennò la situazione andrebbe a peggiorare
