Pagina 161 di 223

Primaluna, pecora sbranata, i sospetti cadono sull'orso

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 17:28
da IW2LBR
dalla Provincia di Lecco

Primaluna, pecora sbranata, i sospetti cadono sull'orso

PRIMALUNA - «I cittadini che dovessero avvistare l'orso oppure i segni del suo passaggio sono pregati di segnalarlo al numero telefonico 1515». L'appello arriva dall'assessore provinciale Carlo Signorelli dopo l'ultimo episodio legato al plantigrado. In prossimità della frazione di Gero nel comune di Primaluna è stata segnalata questa mattina una carcassa di pecora, probabilmente sbranata la scorsa notte dall'orso bruno che da alcuni giorni è segnalato in zona e che due giorni fa ha danneggiato alcuni alveari.

Immagine

Posizione con Google Map

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: sabato 20 aprile 2013, 19:23
da pluto
Se l'assessore lancia l'appello ai cittadini...son messi bene con il loro Pelosone a_18

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 12:52
da elio.biava
A sapere che è un luogo dove crescono le morchelle...potrei andare io col mio boby-barstardone in perlustrazione a_39

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 13:37
da pluto
elio.biava ha scritto:A sapere che è un luogo dove crescono le morchelle...potrei andare io col mio boby-barstardone in perlustrazione a_39
..un intenditore di funghi in cerca di morchelle a_19 sara' la crisi a_39 o solo per far divertire il tuo boby?

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:29
da claudio valce
pluto ha scritto:..un intenditore di funghi in cerca di morchelle sara' la crisi o solo per far divertire il tuo boby?
a_45 Pluto, guarda che le morchelle son funghi prelibati...non da tutti ma.... da "intenditore" appunto a_21 a_39 a_39 in amicizia nè. a_45

Il Menu' dell'Orso, tra umorismo e conti in tasca alle vitti

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:29
da IW2LBR
da Valsassina NEWS

Il Menu' dell'Orso, tra umorismo e conti in tasca alle vittime

Abbiamo ricavato la lista delle "portate" dei banchetti notturni consumati dal plantigrado, stanziato ormai da tempo dalle nostre parti. Un po' scherzando, un po' no ecco l'elenco delle vivande - e il conto relativo... Già, c'è ben poco da ridere quando la gente ci rimette dei soldi. In questo caso, limitandoci alle varie "consumazioni" dell'ultimo periodo - ovvero quelle delle serate trascorse dall'orso in quel di Primaluna - accanto ala singola voce dei "piatti" sbafati abbiamo aggiunto il prezzo di questi, calcolato a spanne ma non troppo. Alla fine, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è la povera pecora divorata l'altra notte a pesare di più nella spesa, bensì la strage di piantine di mirtillo che il pelosone avrebbe compiuto sopra Gero e Barcone. Adesso ci si chiede se qualcuno (forse la Provincia, o qualche fondo speciale) salderà il conto delle cene, finora del tutto "a sbafo", dell'ospite plantigrado. Simpatico ai più, da preservare, ma il cui passaggio sta comunque arrecando dei danni a persone del tutto incolpevoli. Permetteteci in ogni caso un po' di ironia: in fondo, è domenica...

Immagine

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 15:35
da elio.biava
Solo per far divertire il boby altrimenti non ne varrebbe la pena. Il mio ha tutte le qualità del vero bastardo: è curioso, sensibile, naturalmente ha naso per la ricerca del selvatico e si caccia in tutti i guai (la famosa "nasta per ol sélvadec" a_39 )

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 20:11
da indifranck
Dove li ha trovati i mirtilli in Aprile?

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: domenica 21 aprile 2013, 21:55
da pluto
indifranck ha scritto:Dove li ha trovati i mirtilli in Aprile?
Ma perche' non dovrebbero esserci in aprile le piante di mirtillo?