Pagina 18 di 25
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: sabato 1 febbraio 2014, 23:36
da moritz63
alvin 51 ha scritto:penso che la discussione stia un po' degenerando e quindi inviterei le parti in causa, specialmente chi vuol fare la voce grossa, di moderare i termini, lasciando il posto alla moderazione e scambio di opinioni costruttive e non confrontarsi in modo poco civile. Esistono leggi chiare in materia, che poi vengano interpretate in mille modi diversi, non significa che la propria tesi sia quella da applicare a codice.
Sottoscrivo quanto detto da Alvin.
Proporre, discutere, ragionare, confrontare: queste cose sono ben accette purchè non si perda di vista la misura.
I toni accesi ci potrebbero anche stare, però evitiamo di esagerare: se li usiamo vuol dire che sicuramente l'argomento ci appassiona, ci coinvolge ed esporre la propria idea va bene, ma evitiamo di calcare la mano.

Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 7:15
da claudio valce
Come suggeriva il CAI con la buona volontà e parlandone le cose si possono risolvere, un doveroso grazie al comune di Valtorta e a Itb per la disponibilità dimostrata.
da L'Eco di Bergamo
Ai Piani di Bobbio con le ciaspole Valtorta: faremo un tracciato ad hoc
Valtorta - «Dopo il percorso riservato di cinque chilometri a Ceresola, arriverà un tracciato ad hoc anche per risalire ai Piani di Bobbio». La promessa arriva dal Comune di Valtorta e da Imprese turistiche Barziesi (Itb), la società di gestione delle seggiovie di Valtorta-Piani di Bobbio. Dovrebbe così concludersi la polemica nata alcune settimane fa a seguito dei divieti e delle multe inflitte dai carabinieri ad alcuni ciaspolatori che da Ceresola di Valtorta stavano salendo verso i Piani di Bobbio. La sezione Cai dell’alta Valle Brembana aveva protestato chiedendo, comunque nel rispetto della legge, maggiore flessibilità e un percorso riservato che consentisse la risalita fino ai Piani di Bobbio e ai suoi rifugi. Da sabato scorso, per venire incontro ai ciaspolatori, Comune di Valtorta e Itb hanno poi deciso di riservare loro l’anello di sci di fondo – circa cinque chilometri – ai piani di Ceresola. Lasciando ai fondisti i tracciati più in quota.
«Un tracciato, in un panorama straordinario – hanno detto – adatto a tutti, dagli esperti alle famiglie con bambini». Ma, seppure apprezzato, la nascita del percorso a Ceresola non ha risolto, per il Cai, il problema della risalita fino ai Piani di Bobbio. Che, secondo legge, dovrebbe comunque essere garantito a tutti, anche a piedi.
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 12:39
da PzBna
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 4 febbraio 2014, 18:13
da moritz63
PzBna ha scritto:Ma siamo proprio sicuri che la legge venga sempre fatta rispettare senza discriminazioni?? mi sembra che tanta gente cammina anche sulle piste di Bobbio, questi vengono richiamati o multati dai Carabinieri???!!! Non vorrei pensare che se paghi il biglietto della seggiovia puoi fare quel che vuoi, nel caso contrario sei fuori legge..
la risalita della pista con gli sci ai piedi è normalmente vietata. Essa è ammessa previa autorizzazione del gestore dell'area sciabile attrezzata d'intesa con le locali sezioni provinciali del Club Alpino Italiano (CAI) o, in mancanza di tale autorizzazione, in casi di necessità, e deve comunque avvenire ai bordi della pista, avendo cura di evitare rischi per la sicurezza degli sciatori e rispettando le prescrizioni di cui alla presente legge, nonché quelle adottate dal gestore dell'area sciabile attrezzata...
Bella domanda. La legge da una parte vieta, ma dall'altra parte viene lasciata facoltà al gestore dell'area sciabile di autorizzarla: avere in mano un biglietto significa avere automaticamente l'autorizzazione.? No e non sarebbe logico se ciò avvenisse: una persona che ti attraversa o risale a piedi una pista costituisce sempre un pericolo, a prescindere che abbia un biglietto in tasca oppure no.

Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 13:49
da andrea.brembilla
Qui sotto l'articolo completo de L'Eco, che chiude la polemica con soddisfazione di tutti.
da L'Eco di Bergamo
Ai Piani di Bobbio con le ciaspole Valtorta: faremo un tracciato ad hoc
«Dopo il percorso riservato di cinque chilometri a Ceresola, arriverà un tracciato ad hoc anche per risalire ai Piani di Bobbio». La promessa arriva dal Comune di Valtorta e da Imprese turistiche Barziesi (Itb), la società di gestione delle seggiovie di Valtorta-Piani di Bobbio. Dovrebbe così concludersi la polemica nata alcune settimane fa a seguito dei divieti e delle multe inflitte dai carabinieri ad alcuni ciaspolatori che da Ceresola di Valtorta stavano salendo verso i Piani di Bobbio. La sezione Cai dell’alta Valle Brembana aveva protestato chiedendo, comunque nel rispetto della legge, maggiore flessibilità e un percorso riservato che consentisse la risalita fino ai Piani di Bobbio e ai suoi rifugi. Da sabato scorso, per venire incontro ai ciaspolatori, Comune di Valtorta e Itb hanno poi deciso di riservare loro l’anello di sci di fondo – circa cinque chilometri – ai piani di Ceresola. Lasciando ai fondisti i tracciati più in quota. «Un tracciato, in un panorama straordinario – hanno detto –, adatto a tutti, dagli esperti alle famiglie con bambini». Ma, seppure apprezzato, la nascita del percorso a Ceresola non ha risolto, per il Cai, il problema della risalita fino ai Piani di Bobbio. Che, secondo legge, dovrebbe comunque essere garantito a tutti, anche a piedi.
«L’intervento – scrive in una nota inviata a Itb il presidente del Cai Andrea Carminati – va nella giusta direzione, che è quella di consentire a tutti di fruire della montagna anche in inverno e in serena convivenza. Tuttavia, la lodevole iniziativa non risolve il problema dell’accesso ai Piani di Bobbio, meta da sempre molto frequentata non solo dai ciaspolatori, ma anche da scialpinisti ed escursionisti».
«La nostra sezione – continua Carminati – con il sostegno dell’Unione bergamasca Cai – rinnova l’invito e la disponibilità a individuare un percorso alternativo, nel rispetto delle leggi, per consentire la salita ai Piani di Bobbio e ai rifugi, evitando i pericoli degli attraversamenti delle piste da discesa, come già avviene in altre stazioni sciistiche». La risposta del Comune e di Itb non si è fatta attendere. «Sicuramente il tracciato riservato ai ciaspolatori o agli escursionisti per i Piani di Bobbio sarà pronto per la prossima stagione – dice il sindaco Piero Busi – ma forse parzialmente già da quest’anno. E sarà un tracciato spettacolare. Già ora, peraltro, ribadisco che si può arrivare ai Piani passando a bordo pista o usando il tracciato estivo. Che – è vero – in alcuni punti attraversa le piste. Ma basta un po’ di attenzione e buon senso. Il problema è rappresentato solo da pochi che, magari in gruppo, salgono in mezzo alle piste, con atteggiamento arrogante. Questi, giustamente, vanno fermati e sanzionati». «Pienamente d’accordo con Comune e Itb – conclude Carminati –. E ora attendiamo il percorso riservato per salire ai Piani di Bobbio». Giovanni Ghisalberti
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 15:14
da giovannimilesi
Il Comune di Valtorta non potrà andare oltre la propria area di competenza, non oltre la Nube Bianca e non tutta la 3 Signori.
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 18:04
da moritz63
da L'Eco di Bergamo
Ai Piani di Bobbio con le ciaspole Valtorta: faremo un tracciato ad hoc
«La risposta del Comune e di Itb non si è fatta attendere. «Sicuramente il tracciato riservato ai ciaspolatori o agli escursionisti per i Piani di Bobbio sarà pronto per la prossima stagione – dice il sindaco Piero Busi – ma forse parzialmente già da quest’anno. E sarà un tracciato spettacolare. Già ora, peraltro, ribadisco che si può arrivare ai Piani passando a bordo pista o usando il tracciato estivo. Che – è vero – in alcuni punti attraversa le piste. Ma basta un po’ di attenzione e buon senso. Il problema è rappresentato solo da pochi che, magari in gruppo, salgono in mezzo alle piste, con atteggiamento arrogante. Questi, giustamente, vanno fermati e sanzionati». «Pienamente d’accordo con Comune e Itb – conclude Carminati –. E ora attendiamo il percorso riservato per salire ai Piani di Bobbio».
Un po' di perplessità per come si è sviluppata la vicenda rimane...
Prima i carabinieri elevano sanzioni, ecco che ITB mette i cartelli di divieto, scoppia la polemica: la vicenda arriva alla ribalta e non mancano toni accesi e prese di posizione molto nette...Ora tutto si conclude col sindaco che ribadisce che a bordo pista si può risalire e si può usare tranquillamente la stradina: quindi i cartelli di divieto a rigor di logica dovrebbero essere spariti, tutto torna come prima...Mi verrebbe da dire: "Tanto rumore per nulla..." ?
Forse no, perchè tutto questo clamore ha portato alla messa in cantiere del nuovo tracciato riservato e che aspettiamo con gran curiosità. Sono andato a rileggere tutto quanto abbiamo scritto sulla vicenda, ci siamo "scaldati" da una parte e dall'altra tirando in ballo la legge, il discorso sicurezza e i diritti: ora le parole del sindaco azzerano di colpo tutto.

Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 21:12
da Fabius
Re: Multe ai Ciaspolatori sulle piste di Valtorta Ceresola
Inviato: mercoledì 5 febbraio 2014, 21:17
da Skiador
Mi fa piacere che si sia giunti alla dichiarazione di intenti anche da parte di ITB per realizzare il percorso di salita alternativo alle piste per tutta la sua interezza.
Cio' nonostante, la seguente dichiarazione del sindaco:
Già ora, peraltro, ribadisco che si può arrivare ai Piani passando a bordo pista o usando il tracciato estivo.
mi lascia del tutto perplesso, in quanto in totale contraddizione con la legge, ribadita tra l'altro dai cartelli alla partenza, che non credo siano stati tolti. Ma anche se i cartelli venissero rimossi, la legge rimarrebbe in vigore e le forze dell'ordine sarebbero comunque autorizzate ad emettere le relative sanzioni.
Poi, a prescindere dalla legge e dalle eventuali sanzioni, permane comunque il pericolo oggettivo su quelle piste, date le loro caratteristiche gia' spiegate dettagliatamente in precedenza.
Non sarebbe stato sufficiente l'annuncio della messa in opera del percorso alternativo, invitando nel frattempo gli escursionisti ad attenersi alla legge dato che tra l'altro dovrebbero aspettare poco?
Che fretta c'e' di salire a tutti i costi a piedi anche in questo breve periodo che manca alla messa a punto del percorso alternativo, attraversando le piste o peggio ancora stando a bordo pista, dato che il bordo pista fuori dalle tracce del gatto e' praticamente inesistente a Ceresola?
