Pagina 180 di 223

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 12:43
da Subiot
hanno inventato anche questa....week end con l'orso ai gemelli
e l'orso chi lo mette? a me sembrano solo delle "giupinade"
A me invece sembra un ottima iniziativa per promuovere il turismo ecosostenibile nelle nostre località !! a_11 a_11
Non sarà un gran che, ma è sempre meglio di niente .......

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 14:10
da pluto
Subiot ha scritto:A me invece sembra un ottima iniziativa per promuovere il turismo ecosostenibile nelle nostre località !! a_11 a_11
Non sarà un gran che, ma è sempre meglio di niente .......
scusa ma a me sembra una presa in giro.....

poi ognuno è padrone di darla a bere come crede...."Un fine settimana dedicato alla scoperta dell’orso bruno al rifugio Laghi Gemelli, situato a 1968 metri s.l.m. dove l’orso nel 2008 e nel 2009 ha lasciato impresse le sue tracce a_34 e nel 2012 si è fatto osservare da molti escursionisti sulle rive dell’omonimo lago. ..... Il giorno successivo, sabato 20 luglio, la faunista Chiara Crotti guiderà il gruppo alla scoperta delle tracce dell’orso a_111 nel suo habitat naturale attraverso una piccola escursione nella zona del rifugio....."

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 18:11
da greggio
pluto ha scritto:poi ognuno è padrone di darla a bere come crede...."Un fine settimana dedicato alla scoperta dell’orso bruno al rifugio Laghi Gemelli, situato a 1968 metri s.l.m. dove l’orso nel 2008 e nel 2009 ha lasciato impresse le sue tracce a_34 e nel 2012 si è fatto osservare da molti escursionisti sulle rive dell’omonimo lago. ..... Il giorno successivo, sabato 20 luglio, la faunista Chiara Crotti guiderà il gruppo alla scoperta delle tracce dell’orso a_111 nel suo habitat naturale attraverso una piccola escursione nella zona del rifugio....."
suo habitat naturale? ma se quell'orso se n'è scappato via dalle Valle Brembana passando per i Laghi Gemelli e nessuno poi l'ha piu' visto!
la realtà è che l'habitat naturale sulle Orobie del plantigrado sono alveari e aziende agricole, datela da a_111 a qualcun'altro!
non mi stupirei che fra un paio d'anni ci mettono pure la targa: di quì è passato JJ5 poi deceduto per cause di forza maggiore! a_39

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 18:43
da bipbip
Se l'orso dalle Orobie se n'e' scappato, perchè continuare a suscitare inutile allarmismo? In questi anni, al passaggio dei vari orsi i danni son stati limitati. Leggendo questo topic parrebbe abbian fatto maggiori danni di Attila...e non e' così! a_35 a_45

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 19:32
da Subiot
scusa ma a me sembra una presa in giro..... poi ognuno è padrone di darla a bere come crede...."Un fine settimana dedicato alla scoperta dell’orso bruno al rifugio Laghi Gemelli, situato a 1968 metri s.l.m. dove l’orso nel 2008 e nel 2009 ha lasciato impresse le sue tracce a_34 e nel 2012 si è fatto osservare da molti escursionisti sulle rive dell’omonimo lago. ..... Il giorno successivo, sabato 20 luglio, la faunista Chiara Crotti guiderà il gruppo alla scoperta delle tracce dell’orso a_111 nel suo habitat naturale attraverso una piccola escursione nella zona del rifugio....."
Penso sia chiaro a tutti che non verrà trovata nessuna traccia di Orso, dopo due anni che lo stesso è passato .... Penso che la cosa sia chiara anche al piu sprovveduto dei frequentatori delle nostre montagne ... Quindi le affermazioni, riportate a mezzo stampa, sono solo enfatizzazioni promozionali, come avviene quando di pibblicizza un evento di qualsiasi natura. L'iniziativa pertanto,secondo la mia modesta opinione, è meritevole di rispetto per il contributo che da nella conoscenza delle nostre Orobie. Poi che raggiunga o meno l'obiettivo è tutto da vedere : Frapporti l'ho sentito in Val Taleggio ed è sicuramente una persona preparata in materia edd è un piacere sentirla parlare !!

Prosit a_14 a_14

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: giovedì 18 luglio 2013, 21:31
da pluto
La stampa non c'entra proprio....se vuoi leggerti il documento ufficiale del Parco vedrai che sono loro che scrivono queste farloccate...
. http://www.parcorobie.it/immagini/news/ ... luglio.pdf

Non si trova M11, orso da sloggiare

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 18:47
da IW2LBR
da Ambiente e Natura

Non si trova M11, orso da sloggiare

TRENTO - L'orso M11, che dal monte Baldo dovrebbe essere portato via, causa le troppe scorribande tra gli animali domestici, non si trova, quindi è tutto fermo. Lo ha riferito il presidente della Provincia autonoma di Trento, Alberto Pacher, nel rispondere a un'interrogazione del consigliere provinciale del Pdl Pino Morandini. Pacher aveva già spiegato rispondendo a un'interrogazione a risposta immediata di un altro consigliere, Nerio Giovanazzi, di Amministrare il Trentino, che la Giunta ha deciso di ''rimuovere'' l'orso dal territorio e di avere ottenuto la relativa autorizzazione ministeriale per la cattura.

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: venerdì 19 luglio 2013, 19:29
da passovalcava
notizia di settimana scorsa orso avvistato sopra l'abitato di Pagnona

Re: Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Inviato: lunedì 22 luglio 2013, 22:09
da elio.biava
pluto ha scritto:hanno inventato anche questa....week end con l'orso ai gemelli a_111 a_39
e l'orso chi lo mette? a me sembrano solo delle "giupinade" a_11 ....

Immagine
Continuano le giornate a tema a_34 ....(enogastronomico a_111 hjkhk)
püdiscia ha scritto:29 aprile 2013....
Segue l’intervento di Claudio Frapporti di WWF Italia sul tema “L’orso sulle Alpi: consistenza, biologia, conflitti”

Immagine

Chiara Crotti per il Parco delle Orobie bergamasche documenta “Il passaggio dell’orso in Bergamasca”

Immagine