Certo che di sole ne abbiamo visto davvero poco...
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Domani l'arrivo di una prima perturbazione atlantica inizierà a "minare" questo effimero campo di alta pressione.
Nella prima parte della giornata saranno coinvolte in particolar modo le regioni del centro Italia ed il Piemonte mentre nel pomeriggio/sera dovrebbe arrivare qualche rovescio anche su Lombardia e Triveneto provenienti da sud est


anche martedì avremo parecchia instabilità (aggiorneremo poi man mano con i lam) con quota neve che si manterrà attorno ai 1800m circa
Nella prima parte della giornata saranno coinvolte in particolar modo le regioni del centro Italia ed il Piemonte mentre nel pomeriggio/sera dovrebbe arrivare qualche rovescio anche su Lombardia e Triveneto provenienti da sud est

anche martedì avremo parecchia instabilità (aggiorneremo poi man mano con i lam) con quota neve che si manterrà attorno ai 1800m circa

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Anche Arome12 conferma i rovesci diffusi in arrivo da sud a partire dal tardo pomeriggio di domani con la fase clou in serata
poi nella notte su martedì diverranno più sparsi

poi nella notte su martedì diverranno più sparsi

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ieri ero a Lizzola, sul falsopiano a 2000m, le nubi in dissoluzione all'alba han lasciato spazio a belle schiarite, a causa di mancata ventilazione il caldo era a tratti quasi opprimente, a causa dell'effetto albedo! Potete immaginare che neve c'era.... 

La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
A cavallo tra mercoledì e giovedì goccia fredda tra i Pirenei ed il Golfo del Leone come ben letto dai modelli già da diversi giorni



Risultato: correnti meridionali a tutte le quote con precipitazioni moderate/abbondanti un pò su tutto il Nord


Risultato: correnti meridionali a tutte le quote con precipitazioni moderate/abbondanti un pò su tutto il Nord

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Sta nevicando con un'intensità davvero notevoleLino70 ha scritto:sulle medio/alte orobie la QN sotto i 1300/1500mt. a seconda delle zone (VEDI WEBCAM)!!




La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Primavera 2018: Evoluzione Meteo
Ora pascoli bianchi a 1100 m (Cascina Vecchia di Dossena) media Valle Brembana, questa sera previsto nivotour!!Lino70 ha scritto:e sulle medio/alte orobie la QN sotto i 1300/1500mt. a seconda delle zone

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing