Pagina 20 di 25
					
				Piccolo Capriolo alle Baite di Mezzeno
				Inviato: lunedì 21 giugno 2010, 8:02
				da IW2LBR
				
Piccolo capriolo sul sentiero per le Baite di Mezzeno
 
			 
			
					
				Re: Il Capriolo in Valle Brembana
				Inviato: martedì 22 giugno 2010, 12:28
				da stella-alpina
				Bellissimo!!!  Che tenerezza... sembra avere pochi giorni di vita!
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:09
				da IW2LBR
				un capriolo in fuga nella Conca di Mezzeno, oggi pomeriggio a circa 1900 m di quota:

 
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:29
				da Subiot
				Complimenti per lo scatto !!!
Debbo dire però che la foto mi inquieta ..
E' un brutto animale 
Palco ridottissimo rispetto alla media indice di un cattivo stato di salute ...
Animale abbastanza magrotto, in queta stagione non dovrebbe essere cosi ...
La protuberanza sotto al mento è sospetta: potrebbe essere affetto da actinomicosi ....
Anche il posteriore sembra sporco da deiezioni liquide.... 
Mah, segnalerò la cosa a chi di dovere ....
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: giovedì 4 novembre 2010, 16:31
				da claudio valce
				
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: martedì 9 novembre 2010, 11:22
				da mariolu
				ciao........s
ettimana scorsa nei prati sopra Cespedosio ho trovato (o meglio l'ha trovato il cane) questo palco di Capriolo
sembrava abbastanza fresco, cioè caduto di recente.
qualche esperto può darmi quache informazione aggiuntiva.. tipo l'età dell'animale .... o che altro........
qua si vede ancora meglio......... sembra finto...... .e che punte affilate
Grazie e ciao............ 

 
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: mercoledì 10 novembre 2010, 9:38
				da Subiot
				Dunque mariolu eccoti qualche nozione in piu ....
Visto cosi sembra si tratti del palco destro di un maschio di Capriolo adulto...
E' proprio questo il periodo in cui i maschi perdono il palco: prima lo perdono gli animali vecchi, poi li perdono quelli giovani ...Il tutto può comunque essere inflenzato dallo stato di salute dell'animale.... 
L'età esatta non è determinabile, comunque potrebbe trattasi di un animale che ha un età compresa fra i 2.5 ed i 6.5 anni  
  
 
Ha una buona perlatura (le cosiddette perle sono quelle "protuberanze" sullo stelo principale). Anche il colore è bello scuro : significa che ha soffregato su piante ricche di tannino (castani e maggiociondoli) ...
La rosa ( quell'orlatura spessa alla base del palco) è di discreta fattura, tipica di un animale giovane. Se si fosse tratto di un animale vecchio la conformazione sarebbe stata piu tozza e cadente ... simile ad "un tetto" 
Il ramo anteriore detto oculare( il primo che si incontra salendo dalla base) è di una lunghezza superiore al comune  
  
 , mentre lo stocco ( la seconda diramazione ....) è di una lunghezza inferiore alla media ... 
  
 
Ti stupisce l'affilatezza delle punte ?  E' assolutamente normale .....
E' un palco avente una fattura assolutamente normale ...... 
  
 
Ciao  
  
 
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: giovedì 11 novembre 2010, 5:58
				da mariolu
				ciao........grazie x la risposta...........
chiedevo il parere di un esperto .......e ovviamente mi riferivo a te.......c'è sempre tanto da imparare  

 
			 
			
					
				Re: Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
				Inviato: sabato 18 dicembre 2010, 8:58
				da Rugetor
				18 dicembre 2010
Posto questa foto ripresa ieri pomeriggio in territorio di Serina, una femmina di capriolo e il suo piccolo stanno uscendo dal bosco  
 
foto by  
forcello