Pagina 20 di 25
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:03
da carlocortinovis
Vedo il cinghiale le' proprio grosso, il mio socio tance anni fa andava me pare in Toscana per uccidere i cinghiai per fare i salami (non andava co la Prinz ma con i Mercedes di cacciatori dela basa valle), adesso non dovete andare lontano da casa, i cinghiai sono a partada di sciop.
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 23:30
da elio.biava
Subiot ha scritto:Come vedi...

PS: oggi si sono portati a casa l'11° ......
bravi !! è proprio un bel cinghialone

e buon divertimento in compagnia
Intanto lo
sponsor ha alzato il naso come il vostro maialone...snasando l'aria ha avvertito qualche cambiamento...allora dice che non è detto che verranno ancora spesi gli stessi soldi per i lanci della stanziale...magari ci saranno anche meno soldi per i progetti di reinserimento della fauna
pseudoautoctona alpina...forse non sarà più gratis cacciare il cinghiale...ma forse! c'è tanto lavoro da fare...però intanto divertitevi. Certo pensateci però,

dipende da voi, da come lavorerete (senza cani e fucile) a primavera...una mano lava l'altra...magari le cose possono andare anche meglio, chi lo può prevedere?

...è una partita ancora aperta e la dovrete giocare bene però, solo assieme allo
sponsor. In amicizia

in foto, alcuni li vedo un poco più pensierosi dell'ultima volta

Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: martedì 20 novembre 2012, 22:44
da Subiot
Altra grattatina ......
Mercoledi 14 Novembre 2012. Comune di Sedrina
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: mercoledì 21 novembre 2012, 21:24
da Subiot
Un prurito della miseria .......
Ubiale Clanezzo 21 Novembre 2012 E fanno 26........+17 in regime di controllo estivo
Per la cronaca : i cecchini di oggi sono stati gli "attempati" della compagnia ...
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 7:30
da pluto
guardando queste immagini, pur considerando la bravura dei cani per stanarli e dei cacciatori nel cacciarli, vista la quantita' industriale del bottino di caccia penso che le nostre zone siano ormai infestate dai cinghiali più di quanto si pensi...c'e' anche un qualche problema di sicurezza per le nostre passeggiate?
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 9:44
da Subiot
Vai tranquillo e continua a passeggiare comodamente sui sentieri del Canto Alto e del Monte Ubione. I cinghiali di giorno normalmente si rifugiano nei recessi più selvaggi ed impenetrabili delle nostre montagne, dove normalmente non passa nessun sentiero, e si guardano bene da cacciare fuori il naso da li. Le rimesse (luogo dove i cinghiali si sdraiano a dormire e passano la giornata) sono ben lontane dai sentieri piu frequentati. Vi è poi da considerare che la loro attività è prevalentemente crepuscolare/notturna. L'unico fastidio che possono creare è che ogni tanto scorazzano in qualche orto o prato e lo rivoltano in cerca di cibo. Ma a quel punto i cacciatori autorizzati dalla provincia possono intervenire, per risovere il problema con un abbattimento, in qualsiasi momento dell'anno.

Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 9:53
da IW2LBR
Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 11:07
da TARCI
appoggio Galizzi .... nel senso che concordo che una grigliata selvaggia (anche

all'aperto) e a base di cinghialotto sarebbe cosa gradita

Re: Cinghiale Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
Inviato: giovedì 22 novembre 2012, 11:49
da Subiot
Se pò fa... se pò fa ....
Alla prima occasione che salta fuori il "cinghialotto" ne parliamo .....
