Si è svolta questa mattina la presentazione ufficiale nella sede del Credito Bergamasco
È stato lo stesso Felice Gimondi a dare il benvenuto ai numerosi presenti alla conferenza stampa svoltasi questa mattina a Bergamo. Con il suo solito stile pacato, ma provocatorio ha lanciato interessanti proposte finalizzate ad un’attenta promozione del territorio bergamasco. Oltre a percorsi permanenti ricreati sulla falsariga dei tre tracciati della “Gimondi”, sarebbe bello riuscire a predisporre dei tratti cronometrabili in salite caratteristiche come la Casazza-Colle Gallo o la Nembro-Selvino. Basterebbe, infatti, una semplice tessera da inserire in appositi dispositivi per consentire a ciascun appassionato delle due ruote di testare in qualsiasi giorno la propria condizione. Valorizzare Bergamo e la sua provincia, inoltre, potrebbe voler dire anche coinvolgere le scuole con disegni, concorsi e non solo.

Sergio Pomponio, viceprefetto aggiunto di Bergamo, ha accolto le provocazioni del campione bergamasco, ricordando come l’idea di una giornata ecologica in concomitanza della gara potrebbe un giorno realizzarsi, a coronamento del grande successo riscosso dalla competizione nel corso di questi anni. La Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi, in programma quest’anno domenica 11 maggio, coinciderà con la Festa della Mamma. Non un caso secondo il portavoce della Prefettura che ha ribattezzato affettuosamente Felice Gimondi la “Mamma dei ciclisti”, per l’esempio dato agli atleti di intere generazioni.

Il clima amichevole creatosi alla conferenza è stato sottolineato anche dal Presidente della Provincia di Bergamo, Valerio Bettoni, che ha voluto sottolineare la grande umanità di Felice Gimondi “a cui tutti i bergamaschi devono qualcosa. Ad un uomo che affronta sempre con grinta i problemi e raccoglie grandi simpatie ovunque vada, non si può che augurare ancora tanto successo, nello sport e nella vita”.
Claudio Calzana, direttore responsabile della comunicazione del gruppo Sesab di cui fa parte L’Eco di Bergamo (media partner ufficiale), ha esordito ricordando come la 1ª edizione della Gran Fondo Internazionale Felice Gimondi abbia coinciso con la nascita del proprio figlio. Un vincolo particolare che si è riproposto anche nel mondo del lavoro e ha saputo rinnovarsi di anno in anno, supportato da un’organizzazione di alto livello e dal forte legame esistente fra il quotidiano bergamasco e la città, terra di ciclisti per eccellenza. Legame suggellato dalla targa regalata nel corso della conferenza stessa da L’Eco di Bergamo a Felice Gimondi: “Uomo che ci fa onore e ci rappresenta”.

L’amico Bruno Righetti, un tempo avversario di Felice ed oggi vicepresidente lombardo F.C.I., ha ricordato come l’11 maggio potrà trasformarsi in una giornata di grande soddisfazione per tutti quegli atleti che si troveranno a pedalare al fianco dei campioni, come accadde a lui in passato. In risposta alle provocazioni iniziali, si è poi impegnato, a nome dell’istituzione che rappresenta, ad offrire a chiunque sempre più possibilità di scoprire il mondo della bicicletta.
Giorgio Papa, smessi per un attimo i panni di direttore generale del Credito Bergamasco, ha confessato la forte emozione provata per essere seduto vicino a Felice Gimondi, di cui è grande tifoso. Ritornato poi nel ruolo istituzionale che gli compete, ha ricordato come l’istituto bancario da lui diretto si è sempre ispirato al ciclismo: sport individuale e di squadra allo stesso tempo, due realtà complementari e fondamentali, senza le quali diventa difficile riuscire ad ottenere risultati importanti.
Si ricorda, infine, che rimangono aperte le iscrizioni fino ad esaurimento dei pacchi gara.
G.M.S. Via G. da Campione, 24/b 24124 Bergamo – Italy
Tel +39 035 211721 - Fax +39 035 4227971 - press@gmsport.it http://www.felicegimondi.com