
Raspa ... una vera passione
Moderatori: freedom, lucaserafini
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Raspa ... una vera passione
e poi una meritata pausa


Ultima modifica di Rugetor il lunedì 26 aprile 2010, 7:29, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Raspa ... una vera passione

Ultima modifica di Rugetor il lunedì 26 aprile 2010, 7:30, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Raspa ... una vera passione

Ultima modifica di Rugetor il lunedì 26 aprile 2010, 7:30, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Raspa ... una vera passione
per terminare al meglio questa giornata ci facciamo una sosta a Branzi per uno spuntino … il gruppo saluta Monia

Per una coincidenza notiamo sulla parete del bar una copertina incorniciata di un quotidiano datato 29 aprile 1945, ne riporto una breve frase ….
Forse un segno di fausto presagio, la primavera ha voluto quest’oggi ridonare a Milano un cielo azzurro, inondare di luce e di sole i bei verdi della pianura in cui si distende, stagliare contro la volta turchina i lontani monti ancora in parte candidi di neve, per questo giorno di festa.


Per una coincidenza notiamo sulla parete del bar una copertina incorniciata di un quotidiano datato 29 aprile 1945, ne riporto una breve frase ….
Forse un segno di fausto presagio, la primavera ha voluto quest’oggi ridonare a Milano un cielo azzurro, inondare di luce e di sole i bei verdi della pianura in cui si distende, stagliare contro la volta turchina i lontani monti ancora in parte candidi di neve, per questo giorno di festa.

Ultima modifica di Rugetor il lunedì 26 aprile 2010, 7:30, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Re: Raspa ... passione d'altri tempi
Bellissime foto (come sempre, quando rugetor è all'opera) - il titolo, però ("passione d'altri tempi") lo fa sembrare un hobby da vecchietti nostalgici...



Moderatore Forum area Sci di Fondo
-
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Raspa ... passione d'altri tempi
Come invidio quelli sci cosi' stretti e leggeri per la salita
; mi domando come fate a fare la raspa quando il pendio e' ripido e ghiacciato? 


La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Raspa ... una vera passione
Grazie Paolo ... per quel che riguarda il titolo in effetti potrebbe essere fraintesoPaolo ha scritto:Bellissime foto (come sempre, quando rugetor è all'opera) - il titolo, però ("passione d'altri tempi") lo fa sembrare un hobby da vecchietti nostalgici...



Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Re: Raspa ... una vera passione
Ovviamente stavo solo scherzando... però così mi sento più giovaneRugetor ha scritto:Grazie Paolo ... per quel che riguarda il titolo in effetti potrebbe essere frainteso ( anche se non era nelle mie intenzioni) .... provvedo subito alla giusta rettifica

A me è capitato solo un paio di volte di trovarmi quelle condizioni, e non mi sono divertito per niente, visto che non ho lamine sotto gli sci e che i bastoncini frenano molto poco (riesci comunque a frenare un po', con le punte, ma non con le rotelle - e con la mia tecnica piuttosto scarsa non vedevo l'ora di arrivare in fondo...)Fabius ha scritto:Come invidio quelli sci cosi' stretti e leggeri per la salita; mi domando come fate a fare la raspa quando il pendio e' ripido e ghiacciato?
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Re: Raspa ... una vera passione
Ciao,
chissa prima o poi ci provo pure io
Mi chiedo per quale motivo le tracce in discesa non sono molto lineari ...
e si che è tutta gente esperta 
chissa prima o poi ci provo pure io

Mi chiedo per quale motivo le tracce in discesa non sono molto lineari ...

