Pagina 3 di 4

Presentazione: Formaggi Principi delle Orobie

Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:51
da IW2LBR
Immagine

Alberto Mazzoleni Presidente della Comunità Montana Valle Brembana

Formaggi Principi delle Orobie

Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:52
da IW2LBR
Immagine

Presentazione a Bergamo: Formaggi Principi delle Orobie

Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:52
da IW2LBR
Immagine

Francesco Maroni presidente della Fiera San Matteo intervistato da Bergamo TV

Bergamo Città Alta: Formaggi Principi delle Orobie

Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 14:52
da IW2LBR
Immagine

a_45

Re: Presentazione: Formaggi Principi delle Orobie - Fiera di

Inviato: venerdì 9 settembre 2011, 21:10
da TARCI
Interessantissima iniziativa ed alleanza, io ci metterei un paio di altri prodotti caseari della valle, ma va bene così.

piccolissima polemichina....
Assolutamente niente da invidiare al Bitto rinomato e costoso.
Quante volte mi è capitato di assaggiare il bitto presentatomi come "speciale" da amici della Val Tellina ma assolutamente non all'altezza del prezzo a cui viene venduto.
O per meglio dire c'è bitto e bitto...
A differenza del branzi o dello strachì tund che viene fatto solo li, il bitto ha avuto dei confini molto labili, favorito ciò dal prezzo che è in assoluto tra i più costosi (più del Parmigiano !) Si parla di bitto di 4 anni intorno ai €.40/Kg a_19

E' solo una personale osservazione, ma certo che se si riuscisse a dare il giusto risalto ad alcuni prodotti specifici e tipici, sicuramente diviene una risorsa economica
ciao

Re: Presentazione: Formaggi Principi delle Orobie - Fiera di

Inviato: giovedì 15 settembre 2011, 12:51
da IW2LBR
TARCI ha scritto:Interessantissima iniziativa ed alleanza, io ci metterei un paio di altri prodotti caseari della valle, ma va bene così. piccolissima polemichina.... Assolutamente niente da invidiare al Bitto rinomato e costoso. Quante volte mi è capitato di assaggiare il bitto presentatomi come "speciale" da amici della Val Tellina ma assolutamente non all'altezza del prezzo a cui viene venduto. O per meglio dire c'è bitto e bitto... A differenza del branzi o dello strachì tund che viene fatto solo li, il bitto ha avuto dei confini molto labili, favorito ciò dal prezzo che è in assoluto tra i più costosi (più del Parmigiano !) Si parla di bitto di 4 anni intorno ai €.40/Kg. E' solo una personale osservazione, ma certo che se si riuscisse a dare il giusto risalto ad alcuni prodotti specifici e tipici, sicuramente diviene una risorsa economica
Ma l'alleanza e' con il Bitto Storico che ce li ha i confini, nelle aree "storiche" ben delimitate di produzione!!!
forse ti confondi con il Bitto DOP..

a_14

Formaggi Principi delle Orobie alla Fiera di Bra

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 9:43
da IW2LBR
..........

Re: Presentazione: Formaggi Principi delle Orobie - Fiera di

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 9:43
da IW2LBR
.....

Re: Presentazione: Formaggi Principi delle Orobie - Fiera di

Inviato: sabato 17 settembre 2011, 9:43
da IW2LBR
.......