Pagina 3 di 5

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 14:40
da gighen
Resta il fatto che la mia osservazione si è dimostrata esatta!!! a_45 a_45 a_45

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 21:49
da elio.biava
gighen ha scritto:Resta il fatto che la mia osservazione si è dimostrata esatta!!! a_45 a_45 a_45
da BGnews

salaroli armando scrive:
Inserito il 3 gennaio 2012 alle ore 20:12 UTC

molti sanno che sono stato io a provocare lo stop.trattasi di intervento mascherato per superare zone ZPR e SIC ed arrivare in Val Sambuzza, nella quale, secondo un progetto di privato esistente presso il Comune di Carona,è prevista la costruzione di una centrale elettrica che regimenterà le acque che danno vita alla nota cascata.chi vuole si metta in contatto con me:fornirò tutti gli elementi di cui sono in possesso. Peter a_45, Heidy a_45e Il Nonno a_45 salutano L'Uomo che vive in montagna

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: lunedì 19 marzo 2012, 22:21
da slayer
In Alto Adige, come in tantissimi altri posti di montagna, hanno strade silvo-pastorali quasi dappertutto... ma chissà perchè loro che le fanno sono bravi e noi asini. Le strade ASP sono una ricchezza per chi in montagna ci vive, certamente vanno ben regolamentate, ma per lo stesso principio per il quale in pianura si costruiscono le gradi arterie stradali (ma scusate, non è ambiente quello??) anche chi vive e lavora in montagna deve poter avere infrastrutture che permettano di migliorarne l'accessibilità. Io metterei piuttosto l'attenzione sulla buona esecuzione di questi lavori, con opere il meno invasive possibile e finite a regola d'arte.

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 0:05
da elio.biava
slayer ha scritto:... Io metterei piuttosto l'attenzione sulla buona esecuzione di questi lavori, con opere il meno invasive possibile e finite a regola d'arte.
Il tuo pensiero non fa una piega, ma non è più questo il fulcro del problema, il problema che si pone ora è se possono sparire queste cose:
vezz ha scritto:L'immancabile scatto alla cascata di Sambuzza

Immagine
di questo cosa ci dici, ti va bene se le prosciugano, sei ancora dell'idea di un lavoro fatto bene? a_11

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 0:26
da elio.biava
slayer ha scritto:In Alto Adige, come in tantissimi altri posti di montagna, hanno strade silvo-pastorali quasi dappertutto... ma chissà perchè loro che le fanno sono bravi e noi asini...
Si, noi saremmo asini, certamente, se portassimo una strada fino qui, per poi intubare l'acqua e portarla a Carona per una centrale elettrica...
Paolo ha scritto:Sopra i laghetti il panorama si fa un po' più invernale

Immagine
saresti ancora d'accordo o comincia a non piacerti più?...qualcosa del genere si può pensare anche per Piazzatorre se vuoi, magari non con l'acqua purtroppo a_11 ma si può pensare qualche bel progettino!

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 0:41
da elio.biava
Anche claudio valce, chissà se potrebbe pescare ancora delle trote così belle? anzichè in Val Sambuzza che è così scomoda, un domani potrebbe andare in qualche laghetto a Pontirolo... a_2
claudio valce ha scritto:3 belle trote pescate nella val Sambuzza, quella in mezzo di ben 36 cm. a_2 a_2

Immagine

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 10:05
da slayer
elio.biava ha scritto:saresti ancora d'accordo o comincia a non piacerti più?...
Non conosco i dettagli del progetto relativo alla centrale idroelettrica di cui parli e quindi mi astengo dal commentarla; voglio credere cmq che l'amministrazione comunale di Carona sappia quello che stà facendo e che sia la prima interessata a tutelare e valorizzare il suo territorio;non dimentichiamoci che oggi,i piccoli comuni in alta valle che stanno economicamente bene,e che quindi possono garantire certi investimenti a favore dell'economia del posto,sono sopratutto quelli che beneficiano dei proventi derivati dalle centraline idroelettriche..sicuramente per i Comuni è un sistema per generare proventi migliore e meno invasivo di una cosa che in valle purtroppo abbiamo conosciuto bene i passato,leggasi speculazione edilizia.
a_45

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 10:39
da elio.biava
slayer ha scritto:Non conosco i dettagli del progetto relativo alla centrale idroelettrica di cui parli e quindi mi astengo dal commentarla;
anche io non lo faccio... però sinceramente regimentare le acqua della Val Sambuzza, non lascia molte alternative... credo? già essere fermati dall'ente che fornisce la maggior quota del finanziamento dell'opera (solo strada per alpeggio!), perchè realizzata non conforme al progetto, non è normale. a_14

Re: Intervento integrato Val Sambuzza (Carona)

Inviato: martedì 20 marzo 2012, 11:36
da pluto
mi pare che lì la formazione della strada sia collegata alla ristrutturazione della baita...ma sono andati oltre per costruire o ristrutturarne un'altra anzichè quella, non so se anche per altri motivi andavano oltre... certamente se fosse stato rispettato il progetto autorizzato o ci si faceva autorizzare un progetto per come erano effettivamente le intenzioni, ci sarebbero state comunque le critiche ma i lavori non venivano fermati...