Pagina 3 di 12
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:02
da IW2LBR
presente il C.A.I. Alta Valle Brembana
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:03
da IW2LBR
Il corteo partito dal centro di Piazza Brembana ha raggiunto la zona dei Fondi, appena oltre il ponte sul Brembo che fu gravemente danneggiato dall'alluvione.
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:04
da IW2LBR
I Volontari del Soccorso e Protezione Civile della Valle Brembana
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:04
da IW2LBR
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:05
da IW2LBR
gli articoli del L'Eco in quei giorni tragici per la Valle Brembana
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:07
da IW2LBR
Presenta la Commemorazione Gianbattista Gherardi di Moio de' Calvi
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:08
da IW2LBR
A 25 anni di distanza la Valle Brembana ha ricordato l'alluvione del 1987. Un evento che aveva provocato cinque morti, con danni ingentissimi al territorio. Il 18 luglio 1987 l'alluvione sconvolse i territori della Valle Brembana, oltre a vaste aree montane delle Province di Bergamo, Brescia, Como e Lecco.
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:08
da IW2LBR
Un fiume di acqua e di macerie invase i paesi e cancellò la statale della Val Brembana in quattordici punti tra Lenna e San Pellegrino. Il Brembo, ingrossatosi oltre misura per la continua pioggia, straripò distruggendo strade e case, isolando paesi dell'Alta Valle, devastando un po' tutto il territorio e provocando frane ovunque.
Re: 25° anniversario dell'Alluvione in Valle Brembana
Inviato: martedì 17 luglio 2012, 18:10
da IW2LBR
Il sindaco di Piazza Brembana Geremia Arizzi