Pagina 3 di 4

Re: Strada per l'Arera

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 6:42
da Matu'87
Scandaloso è l' unica cosa che dico! altrimenti ciao bisognerebbe scriverne tante di cose.


Metterò una croce alla salita in Arera da Sud, poco ma sicuro! Sempre da nord facendo poi la cresta nord!

Re: Strada per l'Arera

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 7:30
da Benocci
Ciao Matu'87 che cos'è scandaloso?

Re: Strada per l'Arera

Inviato: sabato 26 settembre 2009, 18:57
da Marco&Gina
Questa è la mappa dei sentieri che noi percorriamo per salire in Arera, in rosso il tracciato della nuova strada. Avremmo intenzione di organizzare un'escursione in Arera salendo dalla Val Parinela (Val Parina), probabilmente domenica prossima 4 ottobre.
Per chi volesse aderire all'iniziativa, forniremo i dettagli lunedì o martedì prossimo.
Immagine
Ciao a tutti Marco e Gina a_45 a_45

Re: Strada per l'Arera

Inviato: sabato 26 settembre 2009, 19:51
da IK2ILW
Ciao Gino, hai anche il tracciato in GPS del vecchio sentiero minatori che dalla Plassa arriva a 1600 senza toccare .."LA NUOVA AUOTSTRADA"?
Il 24 e 25 ottobre .. con pale, picconi, cesoie ecc.ecc tutti a rimettere in funzione il vecchio sentiero per tutti gli amici che non vogliono salire a piedi in Arera incontrando..l'asfalto.

Re: Strada per l'Arera

Inviato: sabato 26 settembre 2009, 19:58
da Marco&Gina
Ciao Maurizio,
ma la domanda intendevi farla a me o al Gino???
Perchè il post sopra l'ho messo io...

Marco

Re: Strada per l'Arera

Inviato: mercoledì 30 settembre 2009, 21:40
da premis
fantasia ha scritto:ho letto da qualche parte che la strada permetterebbe di salire in montagna anche a chi normalmente ha problemi a farlo e soprattutto permetterebbe di fare il sentiero dei fiori in giornata, quindi una sorta di "strada democratica".
se non ricordo male però, i gestori del rifugio offrivano una specie di servizio navetta.
quindi una volta di più una "strada inutile" per la montagna, utilissima per qualcuno evidentemente.

Ma voi credete veramente che sono stati spesi tutti quei soldi solamente per portare in quota "chi normalmente ha problemi a farlo..."
Siamo seri !!! Quanto scommettiamo che fra non molto cominceranno a costruire delle bellissime villette!!!!!!!!!

Re: Strada per l'Arera

Inviato: mercoledì 30 settembre 2009, 22:49
da fantasia
mi sembra di aver letto che il consiglio comunale di Oltre il Colle si sia espresso contro la costruzione di nuovi edifici.
se davvero è così non dovrebbero esserci nuove villette.
a mio avviso, resta il mistero sul perchè sia stato necessario spendere così tanti soldi per questa strada.
ma da quelle parti hanno il pallino delle cattedrali.......

Re: Strada per l'Arera

Inviato: venerdì 2 ottobre 2009, 13:16
da trevbg
A prescindere da ogni considerazione, in periodo di crisi, un buon modo di buttare soldi nel $&@#*%&

Re: Strada per l'Arera

Inviato: venerdì 2 ottobre 2009, 18:13
da orobie
La strada è sempre percorribile liberamente, oppure vi sono orari da rispettare e/o permessi da chiedere o pedaggi da pagare?

In effetti l'opera è discutibile. L'importante è che non sia il preludio a nuove edificazioni di condomini.
Grazie
a_45