Re: Festa del Minatore a Zorzone di Oltre il Colle
Inviato: venerdì 2 agosto 2013, 5:50

Forum Comunità Brembana
https://forum.valbrembanaweb.com/
IW2LBR ha scritto:
Al centro della sala del Museo dei minerali di Zorzone Oltre il Colle, sta una grande caricatrice pneumatica (pachèra) su binari di miniera utilizzata per caricare i carrelli di minerale. Accanto ad essa un vagoncino per il trasporto degli operai (carèl). Tra gli utensili troviamo mazze, martelli, punte, fioretti, lampade ad olio ed acetilene, caschi, maschere antipolvere, bussola e gerletto. Ancora tra le macchine alcune perforatrici con modelli che vanno dal 1925 al 1960, una vecchia motomeccanica e una "marmotta" o esploditore con diversi tipi di esplosivo. In una speciale vetrina ecco poi una raccolta di lettere e documenti appartenuti alle societa' minerarie succedutesi nel tempo, buste paga, libretti di lavoro e libretti degli infortuni.
Anche questa trivellatrice ha rivoluzionato il lavoro: fino ad allora si rompevano piccole porzioni di roccia strisciando nei cunicoli e con piccoli colpi ripetuti, grazie a questa (che ad oggi viene ancora prodotta) si è potuta utilizzare dinamite in gran quantità, anche questa era una macchina assordante, inizialmente lavorava a secco così le punte si consumavano molto velocemente e c'erano molte vibrazioni, successivamente è stata inventata la perforazione con ausilio dell'acqua che raffreddava la punta, così poteva fare un lavoro più prolungato e con minori vibrazioni, in compenso alla fine della perforazione (quando si era vicino alla parete) si faceva la doccia perché l'acqua usciva dal buco con molta pressione.IW2LBR ha scritto: