Pagina 3 di 177

Variante di Zogno

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2007, 18:46
da andrea.brembilla
Avrei pagato oro pur di essere presente! a_11
Mi incuriosisce tantissimo il problema dello svincolo di Brembilla, in effetti mai ci avevo pensato: se si mantiene l'attuale immissione verso Zogno noi brembillesi così come i sedrinesi, quelli di ubiale e i valdimagnini per raggiungere Zogno dovremmo immetterci nella statale per poi uscire appena prima della nuova "variante", il che è piuttosto scomodo ma soprattutto aumenterebbe il traffico su quella che potrebbe diventare una sorta di "superstrada" anomala ponti-ambria. a_19

In questo senso credo si sia pensato di costruire una "bretella", anche se la vedo dura!
Si potrebbe usare l'ex sedime della ferrovia (e recente "scappatoia" poi chiusa dalla provincia all'altezza delle grotte delle meraviglie), e poi da lì all'altezza del Sogno scavalcare il canale della Centrale (ma c'è il vecchio ponte della ferrovia) per raggiungere l'Area Falk, da dove reimmettersi sulla statale. Mah! a_11

Un brindisi ai presenti a_14

Variante di Zogno

Inviato: giovedì 4 ottobre 2007, 22:37
da andrea.brembilla
president ha scritto:be di fatto non è una super strada...con solo una corsia per senso dimarcia è dura....
Se i seriani chiamano la loro nuova variante tutta piena di curve come "superstrada" lo facciamo anche noi... a_14
Bella anche l'idea di un'uscita per il monte di Zogno, mi ricorda in piccolo la nuova superstrada per la Valsassina (a una corsia), che passa sotto e dietro Lecco, con una bellissima e funzionale uscita per i Piani d'Erna. Penso stiano progettando una cosa simile, anche se non ho visto le slides.

Variante di Zogno

Inviato: domenica 7 ottobre 2007, 17:02
da lorenzo il magnifico
cito dal documento di avvio del procedimento espropriativo:

che entro 30 giorni decorrenti dalla pubblicazione del presente avviso, coloro che vi abbiano
interesse, ai sensi degli artt. 11 e 16 del D.P.R. 327/2001, possono presentare in forma scritta le
loro eventuali osservazioni, che verranno opportunamente valutate dall’Autorità espropriante ai
fini delle definitive determinazioni. Le osservazioni devono essere inviate direttamente alla
Provincia di Bergamo - Settore Viabilità e Protezione Civile - Servizio Espropri, via Sora, 4,
24121 Bergamo, e p.c. ad Abiemmedue S.p.A. con sede in via C. Maffei, 14/A, 24121 Bergamo



siccome il documento è del 27 agosto, i 30 giorni sono passati. qualcuno sa qualche cosa? obiezioni? problemi?? intoppi???
io prima di mettermi a tirare la coperta da una parte o dall'altra (variante di qui, uscita di là, rampe eccetera)porterei a casa la coperta..

Variante di Zogno

Inviato: lunedì 8 ottobre 2007, 11:45
da bashir.it
il termine dei 30 giorni riguarda unicamente la presentazione in forma scritta di eventuali osservazioni, che poi devono essere valutate e procedere alle conseguenti determinazioni per poter completare l'iter di progettazione.

Variante di Zogno

Inviato: lunedì 15 ottobre 2007, 16:07
da bashir.it
Per chi fosse interessato vi posto l'articolo di legge riguardante la fase progettuale per i lavori pubblici
Art. 93 D.lgs. 163/2006 comma 1
La progettazione in materia di lavori pubblici si articola, nel rispetto dei vincoli esistenti, preventivamnte accertati, laddove possibile fin dalla documentazione preliminare, e dei LIMITI DI SPESA PRESTABILITI, secondo tre livelli di successivi approfondimenti tecnici, in preliminare, definitiva ed esecutiva.

comma 3
Il PROGETTO PRELIMINARE definisce le caratteristiche qualitative e funzionali dei lavori, il quadro delle esigenze da soddisfare e delle specifiche prestazioni da fornire e consiste in una relazione illustrativa delle ragioni della scelta della soluzione prospettata in base alla valutazione delle eventuali soluzioni possibili, anche con riferimento ai profili ambientali e all’utilizzo dei materiali provenienti dalle attività di riuso e riciclaggio, della sua fattibilità amministrativa e tecnica, accertata attraverso le indispensabili indagini di prima approssimazione, dei costi, da determinare in relazione ai benefìci previsti, nonché in schemi grafici per l’individuazione delle caratteristiche dimensionali, volumetriche, tipologiche, funzionali e tecnologiche dei lavori da realizzare; il progetto preliminare dovrà inoltre consentire l’avvio della procedura espropriativa.

comma 4
Il PROGETTO DEFINITIVO individua compiutamente i lavori da realizzare, nel rispetto delle esigenze, dei criteri, dei vincoli, degli indirizzi e delle indicazioni stabiliti nel progetto preliminare e contiene tutti gli elementi necessari ai fini del rilascio delle prescritte autorizzazioni e approvazioni. Esso consiste in una relazione descrittiva dei criteri utilizzati per le scelte progettuali, nonché delle caratteristiche dei materiali prescelti e dell’inserimento delle opere sul territorio; nello studio di impatto ambientale ove previsto; in disegni generali nelle opportune scale descrittivi delle principali caratteristiche delle opere, e delle soluzioni architettoniche, delle superfici e dei volumi da realizzare, compresi quelli per l’individuazione del tipo di fondazione; negli studi e indagini preliminari occorrenti con riguardo alla natura e alle caratteristiche dell’opera; nei calcoli preliminari delle strutture e degli impianti; in un disciplinare descrittivo degli elementi prestazionali, tecnici ed economici previsti in progetto nonché in un computo metrico estimativo.
Gli studi e le indagini occorrenti, quali quelli di tipo geognostico, idrologico, sismico, agronomico, biologico, chimico, i rilievi e i sondaggi, sono condotti fino ad un livello tale da consentire i calcoli preliminari delle strutture e degli impianti e lo sviluppo del computo metrico estimativo.
Nel link qui postato trovate tutte le news riguardanti la variante di Zogno:
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... /speciali/

Lo staff di VBW continuerà a tenervi informati sulla lunga fase progettuale in vista dell'attesissimo inizio dei lavori.
In ogni caso, vista la complessità della procedura inerente la progettazione (studi di fattibilità, progetto preliminare, progetto esecutivo, progetto definitivo a_111), sono a disposizione (nel limite delle mie competenze) per risolvere dubbi e rispondere alle vostre domande.

Ricordando che allo stato attuale è stato approvato il PROGETTO PRELIMINARE e siamo in attesa del PROGETTO DEFINITO e di quello ESECUTIVO

Variante di Zogno

Inviato: martedì 27 novembre 2007, 9:04
da IW2LBR
Da L'Eco di Bergamo del 27-11-2007

Variante di Zogno modificato il Prg Galleria più vicina

Il Consiglio comunale ha dato il via libera Il sindaco Capelli: meno traffico e smog in paese. Zogno Via libera dal Consiglio comunale di Zogno alla variante stradale del centro abitato. È stato infatti modificato il piano regolatore generale per permettere la costruzione della galleria che consentirà collegamenti rapidi con l’alta Valle Brembana evitando il nodo di Zogno, con notevoli vantaggi per gli automobilisti che non si troveranno più costretti a sopportare continui incolonnamenti.... CONTINUA....

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... iu-vicina/

Re: Variante abitato di Zogno

Inviato: martedì 8 gennaio 2008, 14:55
da gianvalle22
Passando il 6 gennaio sera in ZOgno proveniente dalla Val Brembana ho verificato che i lavori per il sottopasso non sono ancora terminati.
MA non dovevano terminare il 31.12 secondo quanto indicato dal sindaco ????
Qualcuno sa dire altro ???
Per fortuna che non c'era coda (orario 20,30 circa)

Re: Variante abitato di Zogno

Inviato: sabato 22 marzo 2008, 20:22
da president
Qualcuno sa dire quando incominciano i lavori della variante di Zogno.???

Le più rosee ipotesi dicevano per Marzo???

Sapete qualcosa di più.......Grazie

Re: Variante abitato di Zogno

Inviato: sabato 22 marzo 2008, 21:00
da mic
All'ultima assemblea pubblica tenuta a Zogno (vedi anche articolo su Val Brembana news del 02/10 - Speciale variante di Zogno) era stato detto fine primavera 2008 quindi penso che almeno fino a fine giugno non si vedrà niente. Comunque settimana prossima a Zogno c'è il consiglio comunale per approvare definitivamente la variante al P.R.G. con inserita la variante di Zogno (strada).

Penso che aspettino tutti con ansia l'inizio dei lavori!!!
BUONA PASQUA A TUTTI