Tranquillo Skiador sabato c'ero anch'io con la cam e la action -camera, per quel che vale vorrei dire la mia opinione personale ....Beh è stata una gita perfetta, meteo e neve spettacolari,( il video lo dice ancora di più che le foto ) non capisco le tue perplessità sul modo e sul casoSkiador ha scritto:Bravi ragazzi..ma sempre all'occhio, il giorno dopo li' vicino (Passo Dordona) ci sono stati travolti da valanga.. P.S. Opinione personale.. Il CAI potrebbe anche evitare di effettuare gite cosi' serie con pericolo valanghe 3. Un conto e' una gita tra amici, ma il CAI dovrebbe dare il buon esempio, stando sempre un gradino sotto, cambiando destinazione (evitando destinazioni a rischio come questa) quando il pericolo e' da 3 in su. L'anno scorso si e' permesso di fare un'uscita con tanto di corsisti con pericolo 5 (seppur sulle Torcole), quando con quell'indice qualsiasi manuale dice in poche parole di starsene a casa, possibilmente in pianura perche' anche i paesi possono essere a rischio!!!
Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
Moderatori: freedom, lucaserafini
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 490
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
Magari... azz si è fulminato il pc!Paolo ha scritto:Nel senso che l'avete lasciato nella buca che si è scavato cadendo? Vabbe', scherzi a parte mi sa che mi son perso una bella gitona - bravi
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
MaCa ha scritto:Magari... azz si è fulminato il pc!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- freedom
- Messaggi: 4006
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
In attesa della rinascita del pc di Maca, posto alcune anteprime.
L'allegro gruppo in vetta al Valegino.

L'allegro gruppo in vetta al Valegino.

- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
Che bella compagnia !!freedom ha scritto: muro73 in discesa dalla spalla del Valegino.
(...e che gran classe muro73
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
Quoto il tuo pensiero, effettivamente ci sono alcuni punti a rischio su questo percorso e con rischio 3 era forse il caso di ritornare per il tragitto d'andataSkiador ha scritto:Bravi ragazzi..ma sempre all'occhio, il giorno dopo li' vicino (Passo Dordona) ci sono stati travolti da valanga..P.S. Opinione personale.. Il CAI potrebbe anche evitare di effettuare gite cosi' serie con pericolo valanghe 3. Un conto e' una gita tra amici, ma il CAI dovrebbe dare il buon esempio, stando sempre un gradino sotto, cambiando destinazione (evitando destinazioni a rischio come questa) quando il pericolo e' da 3 in su. L'anno scorso si e' permesso di fare un'uscita con tanto di corsisti con pericolo 5 (seppur sulle Torcole), quando con quell'indice qualsiasi manuale dice in poche parole di starsene a casa, possibilmente in pianura perche' anche i paesi possono essere a rischio!!!
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Gita CAI al Monte Valegino (...e altro)
Grazie Elio, troppo buonoelio.biava ha scritto: Che bella compagnia !!![]()
![]()
Bravi
(...e che gran classe muro73)
Con una neve così...
Paolo







