Pagina 3 di 3
Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:46
da moritz63
Giornate FAI di Primavera: grazie per aver aperto questo gioiellino, davvero una mattinata spesa bene..!!

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: domenica 22 marzo 2015, 0:47
da moritz63
Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: lunedì 23 marzo 2015, 21:41
da Davide Milesi
Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: martedì 24 marzo 2015, 13:14
da moritz63
Grazie Davide: da quando ho scoperto che non c'è località anche piccola che non abbia le sue bellezze artistiche cerco di non lasciarmi scappare l'occasione di visitarle, abbiamo un patrimonio immenso sparso sulle Orobie..!!

Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: martedì 24 marzo 2015, 13:35
da moritz63
A corredo del report ricevo e inserisco ben volentieri due foto gentilmente inviatemi dal forumendolo "ol gogis", che ringrazio vivamente.
Ecco quello che si può vedere scostando il Tabernacolo e guardando nel foro che si libera: come scrivevo a corredo di un'altra immagine il bellissimo affresco attribuito ad uno dei Baschenis scende fino al pavimento, si può notare la presenza sulla sinistra di una figura dalla lunga chioma bionda, la cui mano sta raccogliendo il sangue del Cristo, dovrebbe rappresentare la Maddalena...
Per fortuna l'altare e l'ancona sovrastante non hanno distrutto la parte superiore dell'affresco, lo splendore dei volti è rimasto intatto...
( Avevo notato dal vivo questo particolare: non lo avevo fotografato per via della pochissima luce presente, avrei dovuto usare il flash e non volevo...)
Re: Giornate FAI: Forcella, la chiesa di San Giovanni Battis
Inviato: martedì 24 marzo 2015, 14:04
da moritz63
Ecco l'interessante elaborazione fornitami da ol gogis: l'affresco in alto è quasi sicuramente attribuibile ad Angelo Baschenis, si trova all'interno del Santuario dell'Addolorata a Santa Brigida.
Sembra la "prova generale" di quello dipinto nella chiesa della Forcella: davvero impressionante la somiglianza dei due affreschi..!!
Sembrano opera della stessa mano: tecnica più acerba nel primo caso, più raffinata e matura nel secondo.
Ancora grazie a ol gogis per le due interessanti foto.
