Pagina 3 di 4

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:38
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:38
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:39
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:39
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da IW2LBR
Immagine

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da IW2LBR
Immagine

lasciamo le famiglie con la decorazione delle uova e proseguiamo nel bel borghetto del Cornello

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da IW2LBR
Immagine

Il paese è dominato dall’alto dalla caratteristica chiesa il cui campanile con finestre a bifore è tra i pochi esempi di stile romanico in Valle Brembana. La costruzione, notevolmente trasformata nel corso dei secoli rispetto alla struttura originaria che risale al XII secolo, rappresenta uno degli elementi di maggiore interesse del paese. Un vasto ciclo di affreschi e che risalgono al XV-XVI secolo ricopre le pareti interne dell’edificio. La complessità, la varietà dei temi e il notevole gusto stilistico rendono il ciclo uno dei più pregevoli tra quanti adornano le chiese della Valle Brembana e avvalora l’ipotesi che tra gli esecutori vi siano artisti del calibro dei Baschenis della Valle Averara, quantunque sia difficile ipotizzare precise attribuzioni non essendo stati ancora svolti studi approfonditi in tal senso. I quadri del ciclo presentano notevoli diversità stilistiche: accanto a figure riproducenti, nel portamento e negli abiti, esempi tipici della vita popolare, si possono ammirare soggetti piuttosto raffinati, ripresi in atteggiamenti contemplativi e in abbigliamento sfarzoso. D’altra parte questa netta distinzione era una caratteristica degli abitanti di questo luogo dove tra una maggioranza di contadini e piccoli artigiani si potevano incontrare, a partire dai Tasso, alcune famiglie di rango elevato.... http://www.brembana.info/borghi/cornello/cornello.html

Re: Caccia alle Uova Pasquali al Cornello dei Tasso

Inviato: lunedì 28 marzo 2016, 17:40
da IW2LBR
Immagine