Anch'io non conosco assolutamente chi sia la maggioranza e la minoranza ... e non mi interessa asssolutamente.pluto ha scritto:io non parteggio per uno o l'altro schieramento, non so neanche chi sia in maggioranza e minoranza.. attenti a dare sempre le colpe di un'opposizione distruttiva alle minoranze, a volte sono le maggioranze che fanno opposizione distruttiva alle ragioni delle minoranze.... l'unica differenza è che non si vede..le minoranze devono andare in piazza e raccogliere un consenso popolare per quel dato argomento, mentre alle maggioranze, siccome il consenso l'hanno raccolto con i voti, basta un'alzata di mano in consiglio. non è detto che le maggioranze abbiano sempre ragione e a volte è bene che si "avvalgano della facoltà" di sentire le minoranze.
Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
- mucili
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
- Località: Media ValBrembana (600mt)
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Per quanto mi riguarda la mia non è una protesta dettata da una presa di posizione politica,willy ha scritto:La cosa veramente triste è che dietro a tutta questa protesta ci sta solamente una presa di posizione politica, e come la politica italiana ci insegna, guai alla collaborazione tra maggioranze e minoranze, sempre opposizione e se distruttiva meglio ancora.
ho espresso delle opinioni personali che possono essere più o meno condivisibili ma che certamente si avvicinano o meglio coincidono con quelle della maggioranza delle persone con cui ho avuto modo di affrontare l'argomento in questi ultimi giorni.
Queste persone appartengono tanto alla cosidetta maggioranza tanto alla cosidetta minoranza.
Se per questo ci dobbiamo tenere anche tutte le seconde case costruite dai cosidetti imprenditori pardon invasori.kikko ha scritto:Tenetevi i vostri ruderi e cacciate l'invasore, prima o poi arriverà quello che ci mette i soldi in cambio di niente.....
C'è ne sono tante quanto in Trentino sulle Dolomiti eppure solo il 10% è sfruttato.
Questa si chiama cementificazione selvaggia ed è quello che sta per succedere a San Pellegrino.
Pur essendoci già due mega alberghi chiusi dei quali uno ripristinato solo in facciata ed altri più piccoli chiusi è proprio necessario costruire un'altro mega albergo?
Da cittadino apolitico dico che se la risposta dovesse essere si altrimenti niente terme allora mi sento di dire,
niente TERME.
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Evvaiiiii... la prima occasione dopo 40 anni buttata nel cesso.mucili ha scritto:niente TERME.
Amanti della decadenza tenetevi i vostri ruderi.
Personalmente non mi cambia nulla, vorrà dire che quando passerò per Sanpellegrino farò le gallerie perchè fuoi non c'è niente da vedere.


- mucili
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
- Località: Media ValBrembana (600mt)
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Nessuno butta nel cesso niente e qui non c'è nessun "amante della decadenza"willy ha scritto:Evvaiiiii... la prima occasione dopo 40 anni buttata nel cesso. Amanti della decadenza tenetevi i vostri ruderi. Personalmente non mi cambia nulla, vorrà dire che quando passerò per Sanpellegrino farò le gallerie perchè fuoi non c'è niente da vedere.
Dai non farmi ridere

Nel mio post precedente ho anche dato delle motivazioni.
E nei post ancora precedenti ho anche detto di essere favorevole al progetto purchè sia quello originale
e non questo surrogato. (opinione mia)
Se ti va e vuoi rispondere allora fallo educatamente altrimenti evita di rispondere in malomodo così come hai
fatto fino ad ora.
Grazie
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Buona discussione. 

- Claudio M.
- Messaggi: 118
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 13:05
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Buttata nel cesso da chi...?willy ha scritto:Evvaiiiii... la prima occasione dopo 40 anni buttata nel cesso. Amanti della decadenza tenetevi i vostri ruderi.
Willy credo che la storia delle "terme più belle del mondo" sia finita con la mancata riapertura del casinò come sala da gioco, dove probabilmente il gruppo Percassi avrebbe gestito gli utili insieme al comune di San Pellegrino...
Allo stato attuale se si fanno le terme più bella della bergamasca è già qualcosa...
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Valle Brembana: Insieme per lo Sviluppo Turistico
Casino' Municipale di San Pellegrino Terme
Valle Brembana: Insieme per lo Sviluppo Turistico
L'iniziativa, attraverso un ciclo di cinque incontri, intende fare il punto della situazione riguardo al rilancio turistico della Valle Brembana che costituisce sempre di più la prospettiva da coltivare e costruire per lo sviluppo e il futuro del nostro territorio. In questa direzione, si confida che gli incontri possano rappresentare un'utile occasione di confronto tra Amministratori, Operatori e Cittadini per affrontare in modo più coordinato, produttivo e concreto la scommessa e la sfida dello sviluppo turistico della Valle Brembana.

Valle Brembana: Insieme per lo Sviluppo Turistico
L'iniziativa, attraverso un ciclo di cinque incontri, intende fare il punto della situazione riguardo al rilancio turistico della Valle Brembana che costituisce sempre di più la prospettiva da coltivare e costruire per lo sviluppo e il futuro del nostro territorio. In questa direzione, si confida che gli incontri possano rappresentare un'utile occasione di confronto tra Amministratori, Operatori e Cittadini per affrontare in modo più coordinato, produttivo e concreto la scommessa e la sfida dello sviluppo turistico della Valle Brembana.

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
a me basterebbe riavere le terme di prima, che nel loro piccolo funzionavano.
sono riuscita ad usarle un solo anno, poi mi è toccato migrare.
non erano le più belle del mondo, ma avevano un loro carattere e fornivano un sevizio più che dignitoso.
sigh
sono riuscita ad usarle un solo anno, poi mi è toccato migrare.
non erano le più belle del mondo, ma avevano un loro carattere e fornivano un sevizio più che dignitoso.
sigh
- mucili
- Messaggi: 198
- Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
- Località: Media ValBrembana (600mt)
Re: Rilancio di S. Pellegrino - Terme e Grand Hotel
Questo venerdì 9 ho partecipato, così come altre centinaia di persone, all'assemblea pubblica indetta dai consiglieri di minoranza che hanno esposto progetti alla mano la variante al progetto iniziale. E' preoccupante ma ormai il progetto di rilancio appare come qualcosa di sempre più lontanto dal momento che chi aveva dichiarato di voler fare mari e monti adesso non ha intenzione di mantenere gli impegni presi se non apportando delle modifiche tali da rendere il progetto irriconoscibile. Ci troviamo davanti ad un nuovo progetto dove le terme "PIU' BELLE DEL MONDO" sarebbero ridimensionate e soffocate tra due alberghi dei quali uno mega con altezze vertiginose circa 40mt e posto su un piattaforma di 12mt.
Naturalmente scompare il verde e l'area commerciale previste nel progetto iniziale per fare posto a tante costruzioni residenziali; verrà creata in pratica una cittadella in alto per la quale è stato concesso l'uso esclusivo di un quarto (circa il 25%) delle terme che dovevano essere "pubbliche". Se questo è il progetto di rilancio allora forse sarebbe meglio fermare tutto, ricostruire le VECCHIE TERME e cercare qualcuno che investa non solo a parole ma in un vero progetto di rilancio. Si sta per bruciare l'ultima occasione rimasta a San Pellegrino così come a tutti i paesi vicino di poter rilanciare occupazione e turismo sprecando l'unica area rimasta nel realizzare l'ennesima cattedrale nel deserto.
Naturalmente scompare il verde e l'area commerciale previste nel progetto iniziale per fare posto a tante costruzioni residenziali; verrà creata in pratica una cittadella in alto per la quale è stato concesso l'uso esclusivo di un quarto (circa il 25%) delle terme che dovevano essere "pubbliche". Se questo è il progetto di rilancio allora forse sarebbe meglio fermare tutto, ricostruire le VECCHIE TERME e cercare qualcuno che investa non solo a parole ma in un vero progetto di rilancio. Si sta per bruciare l'ultima occasione rimasta a San Pellegrino così come a tutti i paesi vicino di poter rilanciare occupazione e turismo sprecando l'unica area rimasta nel realizzare l'ennesima cattedrale nel deserto.
