Pagina 23 di 32
Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 19:08
da moritz63
gianvalle22 ha scritto:Sono salito oggi per vedere lo stato della pista da fondo dei 3 Signori e l'ho trovata adibita al transito delle ciaspole !!! E' un vero peccato che la pista da fondo più importante della Val Brembana sia azzerata, in attesa di un nuovo gestore. E' chiaro che non sia un investimento produttivo (ancor peggio delle piste da sci dal punto di vista dei costi/ricavi) però faceva comunque una bella pubblicità a Valtorta! Speriamo per il prossimo futuro !!!!
Proverò ad andare all'Avaro perché Branzi non credo che sia granché, soprattutto a causa della scarsa altitudine !!!
A vedere la zona partenza trasformata in parcheggio mi viene una grandissima tristezza, la pista di Ceresola era una garanzia di qualità.
Quanto alle possibili alternative segnalo l'ottimo innevamento anche a Roncobello, ci ho sciato sabato: se riescono ad aggiustare il gatto hanno in programma di battere tutto l'anello.

Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola / Branzi
Inviato: sabato 1 marzo 2014, 13:57
da gianvalle22
Devo correggere quanto scritto precedentemente: la pista di Branzi è un ottimo anello, specie per chi preferisce le piste facili e piane... Il limite sta nella scarsa altitudine per cui rispetto a Ceresola e all'Avaro la durata della neve è sensibilmente inferiore. LA pista è comunque ben tenuta e giustamente valorizzata, in assenza di impianti di sci.
Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 1 aprile 2014, 19:32
da ALBERTO76
...ormai fuori tempo massimo....quest'anno purtroppo sono dovuto andare altrove, diciamo in un'altra valle bergamasca.
C'è almeno un progetto per riaprirla il prossimo inverno o dobbiamo darla per defunta definitivamente?

Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: sabato 5 aprile 2014, 13:57
da moritz63
ALBERTO76 ha scritto:...ormai fuori tempo massimo....quest'anno purtroppo sono dovuto andare altrove, diciamo in un'altra valle bergamasca.
C'è almeno un progetto per riaprirla il prossimo inverno o dobbiamo darla per defunta definitivamente?
Informazione di primissima mano, rivelatami dal diretto interessato: se il progetto fosse andato in porto avrebbe trasformato la pista in un circuito per le motoslitte..!! Personalmente mi si è gelato il sangue quando ho sentito quelle parole...
Non sono pessimista di natura, ma ad essere sincero nutro forti dubbi sulla futura riapertura dell'anello: è chiaramente antieconomico prenderlo in gestione, nonostante l'indubbia bellezza e caratura il tracciato non ha mai potuto vantare l'affollamento di altre piste famose, troppo pochi utenti.
Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: sabato 19 aprile 2014, 11:38
da formica
mai dire mai!
Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 19:56
da moritz63
formica ha scritto:mai dire mai!
Speriamo davvero riapra..!! Sarebbe bello se lo battesse la ITB: basta salire a vedere la pista dei Piani di Bobbio per rendersi conto di quanto sono bravi a tenere i tracciati.

Però il discorso è sempre quello: se i ricavi non coprono i costi di gestione diventa dura, lavorare in perdita non è obbligatorio...

Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: domenica 20 aprile 2014, 20:21
da munsicla
moritz63 ha scritto:...Sarebbe bello se lo battesse la ITB: basta salire a vedere la pista dei Piani di Bobbio...
sarà dura! io sottolineo le parole chiave per l'enigma.

Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 22 aprile 2014, 15:49
da moritz63
Forse sottolineando salire ti riferisci alle famose polemiche sulle multe a ciaspolatori e scialpinisti ? In questo caso non c'entrano nulla: la ITB non gestiva la pista di fondo, l'anello di Ceresola non è stato chiuso con lo scopo di favorire le risalite in seggiovia.

Re: Pista di fondo di Valtorta Ceresola
Inviato: martedì 22 aprile 2014, 16:24
da munsicla
La pista di Ceresola è la più bella della Valbrembana...tecnica ecc...ma è solo un problema di Valtorta. Potrebbe anche essere un valore aggiunto per il conprensorio, non indispensabile, anzi, purtroppo!
