Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

ImmagineImmagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

ImmagineImmagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Marco.rocci
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 9:49

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Marco.rocci »

elio.biava ha scritto: giovedì 16 giugno 2022, 9:25 ImmagineImmagine
a_14
Complimenti Elio, sembra tutto di nuova nascita nonostante le temperature infernali. Sei stato in alta valle? Io son stato a cassiglio domenica 12 ma non ho trovato nulla, forse era troppo presto rispetto al temporale del 7. Grazie e complimenti
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Ciao Marco, in media valle appena fuori Olmo al Brembo, sulle sue alture 1100 metri.
La situazione del bosco è originale senza fogliame, spazzato al suolo, molto facile da perlustrare... Come moltissimi anni fa.
a_19 a_2
Certo il meteo non promette bene, il seccume aumenta, oggi solo un paio di porcini e niente nuove uscite.
a_34

Immagine

Giovedì scorso ho subìto una planata improvvisa di un picchio nero, oggi la minaccia di un camoscio in fuga...
a_39
Immagine

Molto rilassanti queste albe immersi nel bosco.
Aquilegia blu
Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Vedo che nessuno mette niente... Comincerò io.
Oggi dopo la pausa temporale ho fatto una visita al bosco in alta valle, poca pioggia che non ha bagnato il bosco se non che minimamente in superficie.

Immagine

Per essere la prima uscita autunnale una grande soddisfazione!!

Immagine

Immagine

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Redamat »

Complimenti Elio , belli e ben puliti come sempre a_2 a_2 .
Io purtroppo sono rientrato proprio quando iniziavano a spuntare e devo dire che nelle poche uscite che ho fatto mi sono dovuto accontentare di 3 o 4 funghetti piccoli e assetati a_111 a_111 .
Riproverò fiducioso a Settembre.
Un saluto a tutti a_45 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Bene Matteo, ormai a settembre ci siamo... Puoi tornare. a_45
Oggi ancora giornata spettacolare, soprattutto per l'amico che ho portato e che si è divertito a vedere tutta questa abbondanza.

Immagine

Immagine

Immagine
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Marco.rocci
Messaggi: 7
Iscritto il: venerdì 17 giugno 2022, 9:49

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da Marco.rocci »

elio.biava ha scritto: venerdì 26 agosto 2022, 22:12 Vedo che nessuno mette niente... Comincerò io.
Oggi dopo la pausa temporale ho fatto una visita al bosco in alta valle, poca pioggia che non ha bagnato il bosco se non che minimamente in superficie.

Immagine

Per essere la prima uscita autunnale una grande soddisfazione!!
...
a_14
Fantastico come sempre, io oggi in Alta Valle, in abetaia a 1000/1200 MT mi son dovuto accontentare di 5/6 porcini. Forse devo salire un po di quota.. Complimenti ancora
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Messaggio da elio.biava »

Marco.rocci ha scritto: martedì 30 agosto 2022, 17:06 ... io oggi in Alta Valle, in abetaia a 1000/1200 MT mi son dovuto accontentare di 5/6 porcini. Forse devo salire un po di quota...
Esatto Marco, sotto i 1300 c'è veramente poco, probabilmente a causa del caldo eccessivo e le mancate piogge...
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”