Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

E dopo queste belle immagini del Gino ecco l'aggiornamento di Arome con il totale di tutta la perturbazione:

Immagine

zoom

Immagine

se davvero arrivano tutti questi mm, la stagione nevosa montana è apposto fino alla fine....ma tanto gli nevicherà ancora sopra... a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

Sta x iniziare la fase più cospicua di questo peggioramento, che ci accompagnerà nella giornata di mercoledì e come ha già scritto Fabio, porterà notevoli accumuli nevosi sulle orobie!! Ciao
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto:Sta x iniziare la fase più cospicua di questo peggioramento, che ci accompagnerà nella giornata di mercoledì e come ha già scritto Fabio, porterà notevoli accumuli nevosi sulle orobie!! Ciao
Sì, in pratica quello che sta facendo adesso è prefrontale con neve oltre i 1100m in alta valle e 1300m in bassa valle.
Ecco il fronte perturbato vero e proprio che ci interesserà domani visto dal sat:

Immagine

son curioso di vedere cosa combina a Valtorta a_2 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
Tatula
Messaggi: 81
Iscritto il: lunedì 16 luglio 2007, 10:54
Località: Albino funivia, bassa val seriana 350 slm
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Tatula »

Fabio76 ha scritto:Sì, in pratica quello che sta facendo adesso è prefrontale con neve oltre i 1100m in alta valle e 1300m in bassa valle. son curioso di vedere cosa combina a Valtorta a_2 a_45
a_14 a_46 a_22 a_2 ee32 oooo xxcxcc a_45
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Valtorta sotto una nevicata

Immagine

Pizzino appena imbiancato...ecco cosa vuol dire essere oltre la Goggia a_19 a_19

Immagine

Aviatico invece, addirittura in filo al di sopra di Pizzino è ancora nel mistone, ma scenderà a_21 a_14

Immagine
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

In alta valle nevicata in atto dagli 800/900m, ecco Valtorta e Santa Brigida:

Immagine

Immagine

in bassa valle invece oltre i 1000/1100m.
Da adesso fino alla tarda serata arriva la fase clou con precipitazioni moderate a tratti forti con q.n. che dovrebbe mantenersi stabile o comunque oscillante sulle quote attuali, ecco il totale di Arome:

Immagine

nella notte ultime deboli precipitazioni e poi rotazione delle correnti da nord e miglioramento. Attenzione domani in giornata a probabili forti raffiche di vento in montagna a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

In alto sta dando spettacolo:

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
gianluk
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 9:46
Località: Cassano d'Adda (133 m slm) MI; Carona (1110 m slm) BG, quando possibile!

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da gianluk »

Nevicata intensa a Carona paese!! Finalmente
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”