Valtorta/ Piani di Bobbio

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da CadeSpi »

alvin 51 ha scritto:
ITB spa ha scritto:nuova webcam in anteprima per voi: Live https://pianidibobbio.panomax.com/chiavello
ottimo, tanto per informarsi in diretta della situazione della località!!! a_14 a_14 a_45
Si vede la nebulosa di Orione! a_19
ellamadonna che webcam
a_45
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

si chiamerebbe la Cintura di Orione...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
CadeSpi
Messaggi: 531
Iscritto il: martedì 6 giugno 2017, 11:36
Località: Bergamo (265 m)
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da CadeSpi »

lucaserafini ha scritto:si chiamerebbe la Cintura di Orione...
OT: no, Luca. Quella luminescenza diffusa appena sopra Iota Orionis al centro della spada (non della cintura) è M42, ossia la nebulosa di Orione.
Teoricamente dovresti vederla anche a occhio nudo, con cieli tersissimi e un buon occhio, come M31, la galassia di Andromeda.
Trenta (trenta a_19 !?) anni fa ci passavo le notti a fotografarle prima che l'inquinamento luminoso rovinasse definitivamente i cieli della pianura padana.
Lele93
Messaggi: 144
Iscritto il: lunedì 15 giugno 2020, 16:12
Località: Cremona e Foppolo

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da Lele93 »

Oggi bisogna salire almeno in collina.

Il cielo invernale comunque è molto più ricco e interessante di quello estivo (secondo me).
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3070
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da alvin 51 »

Lele93 ha scritto:Oggi bisogna salire almeno in collina.

Il cielo invernale comunque è molto più ricco e interessante di quello estivo (secondo me).
un argomento che dovrebbe stare nell' area "meteo"! Grazie! a_45
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

CadeSpi ha scritto:
lucaserafini ha scritto:si chiamerebbe la Cintura di Orione...
OT: no, Luca. Quella luminescenza diffusa appena sopra Iota Orionis al centro della spada (non della cintura) è M42, ossia la nebulosa di Orione.
Teoricamente dovresti vederla anche a occhio nudo, con cieli tersissimi e un buon occhio, come M31, la galassia di Andromeda.
Trenta (trenta a_19 !?) anni fa ci passavo le notti a fotografarle prima che l'inquinamento luminoso rovinasse definitivamente i cieli della pianura padana.
certo, la costellazione di Orione nasconde varie nebulose, ma il nome comune è la Cintura di Orione, dal famoso personaggio mitologico.
Comunque... l'OT serve a "diluire" il contradditorio sulla risalita a piedi da Valtorta... a_45
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

a_39...
Ottimo, grande dissertazione... Cose nuove!
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da lucaserafini »

elio.biava ha scritto:a_39...
Ottimo, grande dissertazione... Cose nuove!
a_14
per continuare con l'OT (scusa Alvin ma non riesco a resistere...), la Cintura/Nebulosa di Orione mi ricordava casa mentre ero in Brasile...
una delle poche costellazioni che si vede in entrambi gli emisferi: da poco sotto l'equatore, dove mi trovavo fino a qualche giorno fa, la
vedevo bassa bassa sull'orizzonte, verso nord ovviamente, e mi ricordava casa... non so perchè ma il cielo stellato nel nostro emisfero
boreale mi è sempre piaciuto molto di più rispetto a quello dell'emisfero australe. Forse l'abitudine... forse il senso di disagio nell'altro
emisfero dal non poter vedere la stella polare agganciata dal Gran Carro (che pure non è visibile)... chi lo sa... casa è casa... a_21 a_21
It is where you belong...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valtorta/ Piani di Bobbio

Messaggio da elio.biava »

Non avrei mai detto che eravate, così sinceramente " flippati via"... mi avete costretto a leggere di cintura e nebulosa, della sua visibilità su entrambi gli emisferi (eccetto Polo Nord). Bello, ce n'è per tutti al mondo... Darei un 1 pari a_39
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”