Pagina 27 di 223
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 10:30
da pluto
penso sia importante capire JJ5, non come l'orso si comporta da millenni.
leggendo qua e la ho potuto apprendere che certi comportamenti (pollai capre pecore porte portoni mangime), tipici di JJ5, classificano l'orso come problematico.
problematico perchè non ha paura dell'uomo e questo lo porta ad avvicinarsi troppo, ad entrare, dove vive l'uomo, con il rischio di un contatto diretto.
per JJ5 queste abitudini le ha prese dalla madre e dai fratelli (c'era chi, per creare l'attrazione, alimentava Jurka (mi pare si chiami cosi) e altri fratelli JJ con scarti di ristorante.
chiedo: è vero questo?
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 12:34
da daveverdell
Ieri per chi se lo fosse perso su
ILGIORNO nella cronoca nazionale parlavano di jj5 in un aticolo a tutta pagina, praticamente un riassunto dei fatti avvenuti a Cusio della posizione della Coldiretti contro l'orso per la paura che gli alpeggiatori disertino gli alpeggi per paura dell'orso

e la posizione favorevole del Parco delle Orobie tramite un'intervista a Grassi favorevole alla sua rintroduzione ma dotando il Parco di accorgimenti proprio in funzione del girovagare di jj5. In parole povere questo e' quello che c'era scritto

Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 13:34
da pluto
daveverdell ha scritto:Ieri per chi se lo fosse perso su
ILGIORNO nella cronoca nazionale parlavano di jj5 in un aticolo a tutta pagina, praticamente un riassunto dei fatti avvenuti a Cusio della posizione della Coldiretti contro l'orso per la paura che gli alpeggiatori disertino gli alpeggi per paura dell'orso

e la posizione favorevole del Parco delle Orobie tramite un'intervista a Grassi favorevole alla sua rintroduzione ma dotando il Parco di accorgimenti proprio in funzione del girovagare di jj5. In parole povere questo e' quello che c'era scritto

a forza di leggere a destra e a manca mi pare di saperne di più io che il Parco delle Orobie......sarà solo una mia conclamata presunzione di superiorità?...
al giorno d'oggi non tutti gli orsi sono uguali...prima di dotare il parco di accorgimenti in funzione del girovagare di JJ5 vanno effettuati monitoraggi sull'orso per seguirne gli spostamenti, capire le abitudini, sapere se JJ5 è un normale orso oppure è un orso del terzo millennio (che preferisce mangiare al mcdonalds piuttosto che faticare per procurarsi il cibo), ed eventualmente cercare di fargli cambiare le sue abitudini.
Non vedo che accorgomenti si possano adottare.....se l'orso è un vero orso non serve nessun accorgimento, se l'orso è un po' malato bisogna cercare di guarirlo.
ho trovato questa relazione su JJ3 (ucciso poi in svizzera l'anno scorso) dell'aprile 2008...parla anche di JJ5....come orso problematico...
http://www.jagd-fischerei.gr.ch/news/i0 ... ericht.pdf
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 19:18
da REGA
In effetti è un po' che il nostro orsetto rimane nascosto..speriamo ritorni al più presto a farsi vivo..anche se il mio desiderio sarebbe vederlo di persona!!! Ciao Chiara..tienici aggiornati con i tuoi preziosi interventi!!
REGA
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: giovedì 16 aprile 2009, 21:37
da giangi
volevo mandare la foto dell'orso fatta a cusio come faccio a inserirla?
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 17 aprile 2009, 8:09
da IW2KZO
giangi ha scritto:volevo mandare la foto dell'orso fatta a cusio come faccio a inserirla?
Leggi qui ciao Gigi.
comunicazioni-varie-f77/come-inserire-f ... t1163.html
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: venerdì 17 aprile 2009, 13:55
da pluto
troppo complicato...
semplicemente:
http://imageshack.us
upload images (cercala nel browse)
dagli la taglia
togli i dettagli
start upload
finito l'upload
copia tutta la stringa "forum 1"
incollala nel messaggio
invia
finish
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: sabato 18 aprile 2009, 18:11
da forcello
A proposito di predatori: complimenti a chiara per la capacità di spiegare le abitudini dell'orso in questione ma vorrei chiedere un vs. parere su questo : forse non tutti sanno o non ci fanno caso che le nostre valli sono infestate da predatori selvatici e rinselvatichiti. Non è forse vero che vengono predate molti piu animali da cortile da volpi,faine ,martore,gatti rinselvatichiti, non si parla del danno che fa la cornacchia ai nidi con uova e ai pulcini, non si accenna dei cani randagi che spesso mutilano e addirittura uccidono piccoli di capriolo e adulti per non dire di capre o pecore isolate Certamente l'orso fa notizia e senza dubbio è da studiare ma prima di interrogarci se il nostro territorio è idoneo o no a questo grande predatore non sarebbe meglio cercare di portare una certa conoscenza e di equilibrio tra i nostri se pur piccoli ma micidiali predatori
grazie
per chiara sei a conoscenza del bando di concorso per l assegnazione di premi per tesi di laurea 2009 dell UNCZA se ti interessa fammi un fischio ciao
Re: Orso nelle Alpi Orobie
Inviato: domenica 19 aprile 2009, 13:28
da forcello
Stamani abbiamo ritrovato la carcassa di una pecora, predata stanotte, abbiamo chiamato il guardiacaccia Boffelli e ha confermato la predazione da parte dell'orso, ci sono due impronte fino ad ora belle però se continua a piovere temo che saranno cancellate i peli li abbiamo dati in consegna al guardiacaccia.
Per Chiara devo fare il calco con gesso o vieni a vedere personalmente