Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
I modelli matematici, hanno ritrattato il peggioramento di settimana prossima, vedendo un hp più tenace, rispetto al flusso perturbato atlantico, complice anche un VP (vortice polare) che tenderà a "chiudersi" e ricompattarsi maggiormente. Vedremo se questo trend verrà confermato...

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Speriamo...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Eh sì, anche stamattina i modelli mostrano un hp più tenace per metà settimana



il discorso viene rimandato al prossimo fine settimana con l'entrata di una perturbazione atlantica ma in questo caso come termiche andrebbe abbastanza bene (q.n. 1200/1300m circa)
il discorso viene rimandato al prossimo fine settimana con l'entrata di una perturbazione atlantica ma in questo caso come termiche andrebbe abbastanza bene (q.n. 1200/1300m circa)
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Confermata per ora la perturbazione atlantica prevista per domenica prossima con q.n. attorno ai 1300m

La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Ad ogni aggiornamento la perturbazione di domenica prossima sembra diventare sempre meno incisiva

per ora un debole peggioramento c'è ancora ma se continua questo trend non riesce ad entrare. Poco male, tanto nella prima decade di sto mese di pioggia in pianura e di neve in montagna ne è venuta...
per ora un debole peggioramento c'è ancora ma se continua questo trend non riesce ad entrare. Poco male, tanto nella prima decade di sto mese di pioggia in pianura e di neve in montagna ne è venuta...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
All'inizio della prossima settimana avremo la rimonta dell'anticiclone africano con un netto aumento termico in quota


poi forse qualcosa cambierà da Natale/santo Stefano...
poi forse qualcosa cambierà da Natale/santo Stefano...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Ormai è un classico il Natale caldo...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
vero anche se diciamo che stavolta saranno miti i giorni antecedenti il Natale mentre appunto tra Natale e santo Stefano, come accennato ieri, è possibile un'irruzione da nord a causa della parziale elevazione azzorriana in Atlanticoenkuz ha scritto:Ormai è un classico il Natale al caldo...


attendiamo i prossimi aggiornamenti...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2020/2021: possibile evoluzione meteo
Gustoso il programma offerto da ecmwf12




irruzione da nord secca confermata tra Natale e Santo Stefano e successiva perturbazione per 27/28 dicembre, nevosa fino a quote basse. Attendiamo...
irruzione da nord secca confermata tra Natale e Santo Stefano e successiva perturbazione per 27/28 dicembre, nevosa fino a quote basse. Attendiamo...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve