Foppolo: Piano Integrato di Intervento Piazzale Alberghi

News, cronaca, curiosità e proposte nei singoli comuni della Valle Brembana in provincia di Bergamo.
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Foppolo: Piano Integrato di Intervento "Piazzale Alberghi"

Messaggio da IW2LBR »

Rilancio di Foppolo, De Benedetti pronto a scendere in pista

Finanziaria del gruppo in trattativa per acquisire le seggiovie. Il sindaco: «L’auspicio è che partecipino al piano di sviluppo. Foppolo – Il rilancio di Foppolo potrebbe partire dal gruppo De Benedetti. Siamo ancora lontani da progetti concreti ma i contatti ci sono stati e l’amministrazione comunale ci spera. Soprattutto, a oggi, c’è una proposta di concordato fallimentare per la «Foppolo evolution», la società fallita dell’imprenditore zognese Gianfranco Quarti. In pratica la «Jupiter Finance» (del gruppo Cir, holding controllata dalla finanziaria Cofide di Carlo De Benedetti) sarebbe pronta a sanare i debiti della «Foppolo evolution», acquisendo i vecchi impianti di risalita (Quarta Baita, Montebello, Toro Alto e Valgussera) e terreni vari, con edifici rurali, sul Montebello, sul monte Vescovo, sul Valgussera, al Convento, a San Simone, a Cambrembo (in parte edificabile) e nella conca del Calvi... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -in-pista/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Foppolo: Piano Integrato di Intervento "Piazzale Alberghi"

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

Il gruppo Cir - Potenza economica da 13 mila dipendenti e 4,7 miliardi di ricavi

La società «Jupiter Finance» che ha presentato proposta di concordato per la «Foppolo evolution» (quindi di sanarne i debiti acquisendo seggiovie e terreni di Foppolo) fa parte del gruppo Cir (Compagnie industriali italiane). Cir è quotata alla Borsa di Milano ed è controllata dalla Compagnia finanziaria De Benedetti (Cofide), holding finanziaria della famiglia De Benedetti che detiene il 52% del capitale. Carlo De Benedetti, presidente onorario della società, ha fondato Cir nel 1976, trasformando una piccola conceria torinese (Concerie industriali riunite) in una società industriale con attività diversificate.

Nel 2008 il gruppo Cir ha registrato ricavi consolidati per 4,7 miliardi di euro e un utile netto di 95,5 milioni. A fine 2008 il gruppo impiegava circa 13 mila dipendenti. Cir è attivo nei settori energia (Sorgenia), media (Espresso), componenti auto (Sogefi), sanità (Kos) e servizi finanziari (Jupiter). «Jupiter Finance», costituita nel 2005, è una società di investimento specializzata nell'acquisizione e nella gestione di crediti problematici di vario tipo. Ai clienti offre soluzioni per aumentare la liquidità, migliorare il rapporto rischio-rendimento sul capitale, diminuire i costi e concentrarsi sul loro principale settore di attività. Si occupa, tra l'altro, di procedure fallimentari e aziende in crisi. Dal 2005 al 31 dicembre 2008 gli incassi sono stati pari a 56 milioni di euro.


I numeri del piano

100 - I milioni di euro previsti per la realizzazione del piano integrato di intervento del Comune sul piazzale degli Alberghi di Foppolo che sarà alzato fino all'altezza dell'arrivo delle piste. Il progetto prevede la realizzazione di una sorta di villaggio alpino con case che avranno le caratteristiche dei borghi montani.

1.200 - Sono i posti auto previsti nel piano di sviluppo: saranno ricavati su tre piani, sopra il piazzale Alberghi. Indicativamente metà saranno a uso pubblico e metà a servizio dei proprietari delle case del villaggio alpino. Sempre tra i parcheggi sono previsti anche una novantina di posti per gli autobus.

200 - Nel piano integrato è prevista la costruzione di circa 200 appartamenti che costituiranno il villaggio alpino: le case saranno in pietra con tetti in ardesia, alte non più di due piani. In più ci saranno chalet in pietra e in legno. Nel borgo saranno ricavate anche tre piazze e il villaggio sarà tutto pedonale, con negozi, uffici, bar e ristoranti.

1.000 - Sono i posti letto previsti nei due o tre alberghi che dovranno essere realizzati accanto al villaggio alpino. Complessivamente la volumetria delle nuove edificazioni sarà per un terzo residenziale e per due terzi alberghiera e commerciale.

3 - I mesi previsti per il bando del piano integrato. Entro fine febbraio dovrebbe esserci la pubblicazione. Quindi ci sarà una prima manifestazione di interesse da parte delle società interessate, per una prima selezione. Successivamente la gara vera e propria. Ci vorranno almeno altri due o tre anni per la realizzazione concreta del piano.

6 - Non rientra nel piano integrato di sviluppo del bando ma dovrebbe essere uno dei fiori all'occhiello della prossima stagione sciistica di Foppolo. La cabinovia da otto posti che, in sei minuti e senza tappe intermedie, porterà dall'arrivo delle piste fino al Montebello. La cabinovia avrà una portata oraria di 2.800 persone e sostituirà i vecchi impianti di risalita del Montebello e della Quarta Baita.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Rilancio di Foppolo, parte il conto alla rovescia

Messaggio da IW2LBR »

da l'Eco di Bergamo di oggi 22 Aprile 2010

Rilancio di Foppolo, parte il conto alla rovescia

Alta Valle Brembana - Foppolo cerca un imprenditore disposto a investire, realizzando nuovi alberghi e un villaggio residenziale. Il Comune di Foppolo, nei giorni scorsi, ha pubblicato l'avviso per una prima selezione delle società interessate al progetto. In termine tecnico si chiama «manifestazione di interesse» e prevede l'acquisto del 76,5% delle quote della «Foppolo risorse», società costituita solo dal Comune, con un capitale di diecimila euro e proprietaria dei terreni e del progetto di sviluppo del piazzale Alberghi. La scadenza è fissata al 14 maggio, dopodiché ci sarà il vero e proprio bando con le società scelte dall'amministrazione comunale. L'operazione, per investimenti complessivi di circa cento milioni di euro, consiste nella radicale trasformazione del piazzale Alberghi: sono previsti alberghi per un totale di mille posti letto, 200 nuovi appartamenti che costituiranno un villaggio alpino con negozi, bar, uffici e ristoranti, e 1.200 posti auto su tre piani.

Quattro, finora, le società importanti che hanno dimostrato interesse a partecipare all'operazione. Tra loro una finanziaria del gruppo De Benedetti, un'altra milanese, una bergamasca e una cooperativa del Ferrarese. «La solidità patrimoniale e le precedenti esperienze in campo turistico – spiega il sindaco Beppe Berera – saranno criteri fondamentali per la scelta degli imprenditori. L'obiettivo resta quello di individuare un operatore serio e credibile che abbia le carte in regola per sviluppare il progetto, per il rilancio di Foppolo e dell'alta valle». «La nostra stazione sciistica – prosegue Berera – in questi ultimi anni si è riposizionata sul mercato e ha acquistato grande credibilità. L'interesse intorno al progetto, un'operazione non speculativa ma di completamento e potenziamento dell'offerta turistica, c'è e ci auguriamo che sia appetibile, perché qui ci giochiamo molta parte del futuro del paese».
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Operazione Foppolo: Percassi contro De Benedetti

Messaggio da IW2LBR »

da Bergamo News di oggi Mercoledi' 26 Maggio 2010

Operazione Foppolo: Percassi contro De Benedetti

La gara - Corposa operazione immobiliare che prevede 200 alloggi, due o tre hotel con 1.000 posti letto, 1.200 posti auto sotterranei:
quattro imprenditori in gara.


Percassi e De Benedetti: due nomi di “peso” si contendono l’operazione Foppolo, una corposa operazione immobiliare che prevede 200 alloggi, due o tre hotel con 1.000 posti letto, 1.200 posti auto sotterranei. Una gara che interessa non solo il gruppo Stilo di Antonio Percassi, già impegnato nel rilancio di San Pellegrino, ma anche società Jupiter del gruppo Cir di Carlo De Benedetti che in passato aveva proposto di acquisire i vecchi impianti di risalita e i terreni della fallita società Foppolo evolution. E altri due gruppi immobiliari: la Rizzani de Eccher di Udine e il Petrecca di Milano. Sono loro ad aver presentato la manifestazione di interesse al Comune di Foppolo, un interesse che secondo il sindaco Beppe Berera dimostra “che il territorio ha grandi capacità di attrattive imprenditoriali”. Quattro colossi dell’imprenditoria dunque “danno garanzia di affidabilità” a un progetto che negli intenti dovrà essere realizzato in tre anni circa. Il prossimo passo è l’individuazione del gruppo più idoneo tra questi quattro: sarà fatta entro il 15 luglio valutando le offerte che verranno formulate attraverso un’apposita commissione esaminatrice di cui fanno parte oltre al sindaco, ai tecnici e al segretario comunali, il consulente dell’amministrazione di Foppolo professor Luca Perfetti di Milano. A quel punto il vincitore della gara dovrà presentare il progetto esecutivo e nel giro di due-tre anni l’operazione prenderà forma.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Per il rilancio Foppolo cala un poker d’assi

Messaggio da IW2LBR »

Per il rilancio Foppolo cala un poker d’assi

Immagine

Comunque vada a finire, il rilancio di Foppolo partirà da un colosso delle costruzioni e del mondo immobiliare. Perché tali sono i quattro gruppi che, ufficialmente, parteciperanno alla gara per il piano di sviluppo della stazione sciistica, un’operazione da 100 milioni di euro, con 200 appartamenti, due o tre alberghi con mille posti letto e 1.200 posti auto sotterranei. Alla gara, tramite loro società, prenderanno parte il gruppo De Benedetti, Antonio Percassi, quindi Rizzani de Eccher di Udine e il gruppo Petrecca di Milano. Sono quattro imprenditori di primo piano che operano su tutto il territorio nazionale e non solo. Per ora hanno partecipato al primo step, la cosiddetta manifestazione di interesse, del progetto di sviluppo di Foppolo... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... ker-dassi/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Entrate tributarie, Foppolo sesto in Italia

Messaggio da IW2LBR »

da Bergamo NEWS

Entrate tributarie, Foppolo sesto in Italia a_19 a_19

Foppolo si scopre tra i comuni più ricchi d'Italia. In un'inchiesta del Corriere della Sera, risulta che il piccolo centro dell'Alta Valle Brembana vanta ben 2.822 euro di entrate tributarie per abitante. Una cifra da oscar del bilancio, che lo colloca al sesto posto assoluto, dietro a Campione d'Italia (primo con 4.398 euro), Sestriere, Portofino, Livigno e Madesimo. Dopo Campione, che beneficia della presenza del Casinò, sono tutte località di villeggiatura, che godono degli introiti derivanti dalla grande massa di seconde case. Foppolo fa addirittura meglio di Stintino, Argentera, Limone Piemonte e Lignano Sabbiadoro, che completano la top ten dei municipi paperoni. Bergamo, per fare un confronto, incassa 365 euro pro capite. Una somma che pone il capoluogo a una distanza siderale dai re mida brembani.
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Foppolo: Piano Integrato di Intervento Piazzale Alberghi

Messaggio da willy »

Che scoperte dell'acqua calda, con 200 abitanti e innumerevoli seconde case a cosa serve calcolare gli introiti per abitante? a_34

D'estate non si sa come riempire le pagine dei giornali.
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Foppolo: Piano Integrato di Intervento Piazzale Alberghi

Messaggio da willy »

Altalene e scivolo nuovi li trovi al paese basso sopra il parcheggio; a proposito funzionano anche i nuovi ascensori, assai grandi comodi e confortevoli.

Le seconde case andrebbero anche bene se si facessero girare, ma in valle brembana parlare di affitti è come parlare di peste, comunque non ne mancano di certo, ma purtroppo Babbo Natale non esiste. Per il resto le motivazioni esposte non penso siano sufficienti per definire il progetto una schifezza, definirei piuttosto una schifezza la situazione attuale del piazzale.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Beppe Berera il Sindaco di Foppolo

Messaggio da IW2LBR »

da Bergamo news

Immagine

risponde Beppe Berera il Sindaco di Foppolo

"Magari fosse vero". Apprende con un po' di scetticismo, il sindaco di Foppolo Giuseppe Berera la notizia che il suo Comune rientra tra più ricchi d'Italia. Berera prova a fare due conti e a spiegare la situazione del proprio paesino: "Guardi noi come Ici dalle seconde case introitiamo circa 370 mila euro all'anno, a questi vanno aggiunti altri 120-130mila euro all'anno per la tassa rifiuti, tassa che peraltro viene spesa per legge interamente per il servizio. Ecco se dividiamo questo totale per i 210 residenti a Foppolo si capisce perché svettiamo come introiti tributari a testa. Il fatto è che gli abitanti sono pochi. Foppolo poi diventa grande con lo sci in piena estate quando la popolazione raggiunge anche i diecimila abitanti".
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Comuni della Valle Brembana”