Valrossa da Carona

Itinerari e discese di sci-alpinismo invernale ed estivo
Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Valrossa

Messaggio da Skiador »

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Valrossa

Messaggio da Skiador »

Val dei Frati:

Immagine

Diga dei Frati:

Immagine
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Valrossa

Messaggio da Skiador »

Di buon passo per non prendere l'acqua (che ahime' prenderemo..) sul ponticello per raggiungere la strada che ci riportera' a Carona:

Immagine
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Valrossa

Messaggio da Fabius »

Sara' l'ultima vero? a_2 complimenti piu' per il portage che per la bella sciata!!!! Ci vuole proprio sacrificio per potersi poi divertire (e non e' sempre detto a_35 )
Mentre eravate in cima al Cabianca ero a prendere un po' di sole sul Cadelle (nell'ottava foto, tra gli sci e il braccio di Skiador a_39 ) Ho notato che tra l'intaglio della cima Cadelle e la anticima Ovest 2453m. c'e' un breve canale , sciabile e non ripidissimo , che sfocia in ampio pendio sul versante Nord della Val dei Lupi, tutto ancora innevato poco sopra ai Laghi Porcile... a_14 interessante!
P.S. ho voce che c'e' un servizio Jeep al pubblico fino al Rifugio Dordona e uno dovrebbe partire anche per il Calvi , sapete se si puo' portarVi gli sci appresso? a_2 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
Damià
Messaggi: 175
Iscritto il: giovedì 26 giugno 2008, 14:54
Località: Ambivere (bg) 400 s.l.m.

Re: Valrossa

Messaggio da Damià »

Sguardo verso il Diavolo, con il canalino della Val Camisana ancora fattibile per qualche giorno con gli sci:

Immagine

è vero, da queste parti una skiata si può ancora fare,ma non capisco il perchè non si possa più usufruire della strada nel periodo primaverile per evitare di portare l'attrezzatura,boo a_11,
Io ricordo che prima almeno fino al lago del prato si poteva salire senza divieti e gli itinerari scialpinistici in primavera anche avanzata erano molto più frequentati.
Immagine
Skialp 4ever
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Cinque amici in Valrossa

Messaggio da Rugetor »

6 marzo 2011 CARONA - Alta Valle Brembana - Alpi Orobie Bergamasche - Alberghi, Rifugi, Ristoranti a Carona

Escursione scialpinistica in Valrossa

Bella e indimenticabile questa giornata in compagnia degli amici Nadia, Fabio, Ivan e Sergio … baciati dal sole e fortunati per aver trovato un’ottima neve. L‘escursione scialpinistica in Valrossa è considerata giustamente tra le più interessanti della nostra valle , risalire gli ultimi cinquecento m. di dislivello, dal Lago dei Frati al Monte Valrossa, per un apprendista scialpinista come me è una soddistazione e poi… la discesa in quel lungo canalone è stato un vero spasso a_39 a_39 a_39

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il venerdì 11 marzo 2011, 8:13, modificato 2 volte in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Cinque amici in Valrossa

Messaggio da Rugetor »

Attraversamento del fiume Brembo sul ponticello carico di neve

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il venerdì 11 marzo 2011, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Cinque amici in Valrossa

Messaggio da Rugetor »

Brava Nadia a_2 a_2 a_2

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il venerdì 11 marzo 2011, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Cinque amici in Valrossa

Messaggio da Rugetor »

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il venerdì 11 marzo 2011, 1:26, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Sci-alpinismo sulle Alpi Orobie”