Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

I guardiani della diga a_39
Immagine
Paolo
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

Veduta classica dei Laghi Gemelli
Immagine
Paolo
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

E dopo una meritata pausa.....si chiude il giro tornando verso il Passo di Mezzeno
Immagine
Paolo
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

Immagine
Paolo
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

E con queste belle Genzianelle Vi saluto a_45
Immagine
Paolo
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da claudio valce »

muro73 ha scritto:Un ultimo sguardo indietro, il lago colombo è davvero bello pieno
Immagine
Complimenti bel giro, reso impegnativo dalla tantissima neve ancora presente a_14 e... bellissimi i laghi, sono davvero uno spettacolo quando si presentano cosi pieni! a_45
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da Franchino »

Bellissimo giro Muro!! a_2 a_2 Per di più con la neve!! a_14 a_45
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da Fabius »

muro73 ha scritto:Cominciamo il traverso che passa sotto il Monte corte in direzione del 3° passo della giornata
Immagine
Lo ricordo molto particolare e tra i miei preferiti questo "sentierino nascosto" che attraversa la suggestiva pietraia rossiccia sotto il versante Nord del Corte, ovviamente meglio farlo senza neve visto che è un ripido traverso. Tante belle foto che rendono benissimo l'idea della completa varietà del tuo percorso: tra nuova verde flora e pascoli d'alta quota, tra rocce rosse e alte vette , tra nevai e candidi ruscelli che si tuffano in laghi incantevoli......davvero uno degli itinerari più caratteristici delle Alte Orobie. a_2 (e complimenti per avere scovato anche il "dente del gigante", bello! a_39 )
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: Giro ad anello sopra i Laghi Gemelli: un mare di neve!

Messaggio da muro73 »

Fabius ha scritto:
muro73 ha scritto:Cominciamo il traverso che passa sotto il Monte corte in direzione del 3° passo della giornata
Immagine
Lo ricordo molto particolare e tra i miei preferiti questo "sentierino nascosto" che attraversa la suggestiva pietraia rossiccia sotto il versante Nord del Corte, ovviamente meglio farlo senza neve visto che è un ripido traverso. Tante belle foto che rendono benissimo l'idea della completa varietà del tuo percorso: tra nuova verde flora e pascoli d'alta quota, tra rocce rosse e alte vette , tra nevai e candidi ruscelli che si tuffano in laghi incantevoli......davvero uno degli itinerari più caratteristici delle Alte Orobie. a_2 (e complimenti per avere scovato anche il "dente del gigante", bello! a_39 )
In effetti nel percorrere questo sentierino bisogna FBL, la neve poi lo rende ancora più "impegnativo"....ma è troppo bello a_14
a_45
Paolo
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”