Pagina 4 di 7
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:39
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:39
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:40
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:40
da IW2LBR
Il Monte Arera contiene decine di chilometri di gallerie minerarie, che traforano la montagna a partire dalla quota di circa 600 metri slm fino ad oltre i 2000 metri. Le miniere attraversano i monti Grem e Arera, passando sotto le aste fluviali delle valli Parina e Vedra, fino a sfiorare la Val Carnera, ai piedi del Menna. I principali minerali estratti furono Calamina e Blenda, oltre a tracce di Galena, da questi si ricavavano Zinco, Piombo e piccole quantità di Argento.
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:41
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:42
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:42
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:42
da IW2LBR
Re: Esplorando le vecchie miniere della Valvedra di Zorzone
Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:42
da IW2LBR