Su quale basi lo dici? Eri forse sul percorso quel giorno? Forse la ripetuta frequentazione del Torello ti ha reso "edotto" della situazione?Fabius ha scritto:Quoto il tuo pensiero, effettivamente ci sono alcuni punti a rischio su questo percorso e con rischio 3 era forse il caso di ritornare per il tragitto d'andata
Ah sì forse sei fautore di una nuova tecnica di prevenzione: la valutazione del pendio dalla fotografia... giusto giusto.
Allora ti invito anche a valutare allo stesso modo questa, gita operata nello stesso giorno: sci-alpinismo-sulle-alpi-orobie-f111/sc ... ml#p288755,
Facile eh dallo schermo del PC? E invece io so che in quel gruppo c'era gente competente che non è scesa da quel pendio in preda ad un improvviso bisogno di suicidio, vero Fuso? Eravate tutti impazziti?
E anche noi eravamo tutti impazziti e sconsiderati a scegliere questo itinerario e questo tragitto, o abbiamo fatto le nostre valutazioni sul campo?
Qui c'è gente sul forum che si permette di fare il solone senza averne titolo e di considerare tutti idioti, compreso il CAI e le sue branche che, vi ricordo, sono il Soccorso Alpino e le Scuole di Alpinismo. Per cui quando andrete come di consueto da soli al Torello o al Fioraro (magari sul ripido) o in altre mete fate in modo che vi vada tutto bene, perché il CAI non si permetterà di giudicare solo sulla base di fotografie o dal piedistallo, ma sarà sempre pronta a soccorrervi o, se vorrete, ad insegnarvi qualcosa sulla neve o sulla montagna invernale tramite i propri corsi, sempre senza la presunzione di infallibilità, ma sulla base di cose razionali e ponderate.
Scusate lo sfogo, ma mi sono veramente stancato. Buone sciate!

