Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rubbi

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Edicola votiva in Via Cardinal Furietti.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

La chiesa prepositurale di San Lorenzo Martire.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore di Gesù in Via Pietro Ruggeri.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Ponte Vecchio - pescatori sul fiume Brembo.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Risaliamo la ripida mulattiera che conduce alla contrada Piazza Martina … ma non prima di aver acquistato un paio di brioches alla marmellata da mangiare strada facendo.

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il sabato 9 maggio 2015, 11:34, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Il centro del piccolo borgo, un tempo facente parte del comune di Poscante.

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il sabato 9 maggio 2015, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Immagine
Ultima modifica di Rugetor il sabato 9 maggio 2015, 11:35, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Vista primaverile sul paese di Zogno e la caratteristica Corna Rossa.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: Il sentiero del “Preòst Sant” – Don Giovanni Antonio Rub

Messaggio da Rugetor »

Il campanile della Chiesa di Sant'Antonio Abate.

Immagine
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”