Pagina 33 di 52
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 8:54
da enkuz
Non commento.
Futuro a lunghissimo termine... sarò già nonno.
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 11:22
da lucaserafini
enkuz ha scritto:Non commento. Futuro a lunghissimo termine... sarò già nonno.
Come non condividere il generale pessismismo... non so perche' ma questa cosa mi riporta alla memoria la tanto vituperata (all'epoca) Salerno-ReggioCalabria...
Sicuramente vi ricorderete il dileggio generale in atto anni fa da parte di noi lombardi/settentrionali su quell'opera... mi sa tanto che ora siamo noi lombardi che
dobbiamo cospargerci il capo di cenere...

cavolo per 2-3 miseri chilometri di cosiddetta superstrada ci teniamo anni????

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: lunedì 1 aprile 2019, 16:47
da enkuz
Hai perfettamente ragione.
La cosa più ridicola di tutta la questione è che si parla di pochissimi KM.
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: venerdì 5 aprile 2019, 10:38
da mucili
E' veramente una VERGOGNA!!! Passano gli anni e la gente si ritrova sempre di PIU' in coda ma questa volta con davanti
lo SCHIAFFO di un cantiere aperto che sta li a mettere in evidenza l'incapacità di portare a termine
anche una "piccola" opera in tempi umani.
Intanto il sistema "Valle" se mai ce ne stato uno sta crollando facendo scivolare tutto in tristezza e miseria.

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: martedì 11 giugno 2019, 10:10
da gianvalle22
A ieri lavori completamente fermi e sempre lunghe code specie in direzione Damine....
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: martedì 11 giugno 2019, 17:24
da Lino70
X ora tutto tace!! Qualcuno ha news a riguardo?? O dobbiamo ancora attendere chissà quanto tempo??!! Situazione a dir poco imbarazzante, se pensiamo anche alle prime parole spese su quest'opera di notevole importanza, dove i lavori (se non erro) avrebbero dovuto terminare entro la fine dell'anno, invece...
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: martedì 11 giugno 2019, 19:30
da enkuz
Imbarazzante. Come per la variante di Zogno.
Inviato dal mio ASUS_Z012S utilizzando Tapatalk
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 17:30
da Lino70
Treviolo-Paladina, cantiere fermo da tre mesi: “Lavoriamo per una soluzione”
Interrogazione leghista in Provincia. L'impresa Vitali ai Comuni: "A breve asfaltature notturne", ma per una ripartenza c'è ancora da attendere
Dalle parti di Curno, Mozzo e Valbrembo se lo chiedono un po’ tutti: ma il cantiere della Treviolo-Paladina che fine ha fatto?.
I lavori di ampliamento sulla provinciale Dalmine-Villa d’Almé, nel tratto tra Curno e Valbrembo, sono ormai fermi da tre mesi e il cantiere sta creando più di un disagio, come recentemente sottolineato dal sindaco di Mozzo Paolo Pelliccioli in una lettera inviata alla Provincia di Bergamo e all’impresa Vitali Spa, che ha ereditato l’appalto dalla Fabiani di Dalmine e presentato un extra conto da 21 milioni. Pelliccioli, in particolare, ha evidenziato possibili rischi per la viabilità, “con rischio incidenti”, a causa del manto stradale “in alcuni punti sconnesso e con diverse buche”.
Ora, dopo avere più volte palesato dubbi sul progetto (definito “obsoleto ancora prima di essere realizzato”) anche il gruppo consigliare del Carroccio torna a chiedere lumi sullo stato dei lavori. Lo fa attraverso un’interrogazione di undici domande rivolte al presidente della Provincia Gianfranco Gafforelli e al Consigliere con delega alle infrastrutture Mauro Bonomelli (guarda qui) dove il capogruppo Gianfranco Masper chiede, ad esempio, le motivazioni ufficiali dello stop e “come sia giustificabile la richiesta della ditta appaltatrice di oltre 21.000.000 euro di ‘riserve’ quando risulta che sia stato eseguito solo il dieci per cento del lavoro”.
Gafforelli e Bonomelli, interpellati sull’argomento, si sono limitati a commentare che “la Provincia sta lavorando per arrivare al più presto a una soluzione”, ben consapevoli dell’importanza del cantiere, assicurando che risponderanno alle domande del Carroccio a tempo debito in sede di consiglio provinciale.
“Ribadiamo la nostra piena disponibilità e collaborazione – ha invece risposto l’impresa Vitali -. Vorremmo anche rassicurare i Comuni interessati circa la ripresa, in subordine ai lavori di spostamento dei sottoservizi a cura delle società di gestione, dei lavori di asfaltature in orari notturni e la messa in funzione del torrente Riolo non appena Uniacque avrà completato i lavori di spostamento dell’acquedotto”. Ma è evidente: date per una ripartenza effettiva del cantiere, al momento, non ce ne sono.
BergamoNews
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Inviato: giovedì 13 giugno 2019, 17:51
da elio.biava
enkuz ha scritto:Imbarazzante. Come per la variante di Zogno.
Non c'è paragone! La Variante di Zogno è di vitale importanza per tutta la Valle Brembana, "la dalmine" ha delle strade alternative. ...può aspettare i tempi della Provincia.