Pagina 34 di 223

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 7:25
da IW2LBR
dal quotidiano DNEWS - gratuito in tutte le edicole..

JJ5 è buono, usate petardi e proiettili di gomma

La Forestale e l’orso - Un solo orso terrorizza pastori e residenti di tutte le valli bergamasche. In provincia di Trento ne circolano circa trenta e hanno imparato a conviverci. Ieri due agenti del Corpo Forestale di Trento hanno tenuto in città il primo corso per guardie forestali e uomini della Polizia Provinciale di Bergamo e altri territori della Lombardia. Obiettivo, spiegare meglio i comportamenti dell’orso e raccomandare cose da fare e cose da evitare di fronte all’animale. Gli agenti trentini sono partiti da un dato di fatto: negli ultimi 150 anni nessuna aggressione a esseri umani si è registrata a opera di orsi, né in Trentino né in Abruzzo, le due regioni italiane in cui l’animale è più presente... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -di-gomma/

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 14:29
da pluto
amici di pusdosso ha scritto:scusate, ma mi piacerebbe sapere come se la cavano nel parco nazionale d'Abruzzo, dove di orsi ce ne sono un bel po' e ogni tanto scendono anche nei paesi come si è visto da vari filmati in tv.
evidentemente han trovato un "modus vivendi"....o no? e mi pare che là ci siano anche i lupi...
Lisa
come se la cavano gli orsi o gli abitanti?
gli orsi si adattano facilmente a qualsiasi modus vivendi, gli abitanti un po' meno.
e chi ci va di mezzo è l'orso....è andato in tv per le sue passeggiate notturne ma anche per....... i bocconi avvelenati che gli hanno fatto mangiare.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 18:34
da valbrembana
pluto ha scritto:come se la cavano gli orsi o gli abitanti? gli orsi si adattano facilmente a qualsiasi modus vivendi, gli abitanti un po' meno. e chi ci va di mezzo è l'orso.... è andato in tv per le sue passeggiate notturne ma anche per....... i bocconi avvelenati che gli hanno fatto mangiare.
Sì sa che l'uomo, da sempre, è il principale distruttore di questo pianeta. Considera il pianeta suo e di conseguenza qualsiasi cosa lo "disturbi" deve essere eliminato, non considerando che magari è lui che "disturba" avendo invaso ogni angolo di questa terra. Come molti hanno già ripetuto in questa discussione, formazione, informazione e organizzazione sono la base per imparare a conoscere, rispettare e convivere con questo magnifico orso.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: mercoledì 22 aprile 2009, 18:54
da pluto
così come anche già detto che anche l'uomo è parte della natura........paradossalmente si potrebbe dire che l'uomo si comporta così perché la natura ha voluto così.........vai poi a capirci.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 11:23
da IW2LBR
continuiamo sulle tracce dell'orso JJ5 soprannominato "Orso Orobico Brembano"
.. sono mesi che scorazza in Valle Brembana.... a_14

Un capanno distrutto dall'orso in cerca di cibo... nei dintorni ci sono anche le impronte...
in località Medile, zona Vaccareggio, al confine tra Dossena e Serina a circa 1300 mt.
Si presume tra domenica e martedì, (forse nell'andata o nel ritorno da Posgrom)

foto Forcello

Immagine

@IK2SFO
attento Fausto..... il tuo.. di capanno dista a pochi metri..!!!!!! a_19

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 11:39
da opiz
Ho trovato un interessante documento dell'Ufficio Federale Ambiente e Paesaggio (Svizzera):
http://www.kora.ch/pdf/docus/docbr_i.pdf

A pagina 13 si legge:
Negli ultimi dieci anni, gli incontri con orsi culminati in incidenti mortali sono stati circa una dozzina, registrati in Europa, incluso il versante europeo della Russia.

Saluti, Gio

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 12:53
da Skiador
Che impronte sono????

Immagine


...sembravano abbastanza vecchie....le ho fotografate ieri a 1850m. salendo in scialpinistica il versante sud del Lemma, pero' in una zona d'ombra di piega della montagna (esposizione Nord-Ovest) dove non passa nessuno.....che animale potrebbe essere?????

Immagine

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 13:34
da bipbip
opiz ha scritto:Ho trovato un interessante documento dell'Ufficio Federale Ambiente e Paesaggio (Svizzera): http://www.kora.ch/pdf/docus/docbr_i.pdf
A pagina 13 si legge: Negli ultimi dieci anni, gli incontri con orsi culminati in incidenti mortali sono stati circa una dozzina, registrati in Europa, incluso il versante europeo della Russia. Saluti, Gio
Probabilmente, quasi certamente, il link che hai postato voleva semplicemente essere di complemento all'informazione. In ogni caso mi sento in dovere di rispondere con quest'altro link: http://www.meteowebcam.it/index.php?pag ... tico&id=25

Come avrai modo di notare, se avrai la pazienza di leggerlo, le sole api e le vespe con le loro punture causano circa 25 incidenti mortali ALL'ANNO nella sola Europa. Non per questo s'e' mai pensato fossero un problema. Nessuno s'e' mai sognato di spostarle, oppure, ben peggio, di sterminarle.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Inviato: giovedì 23 aprile 2009, 14:01
da pluto
al di fuori della questione orso.
quando si parla di morti, non bisogna fare "confronti" sui numeri.
anche di fronte a catastrofi con migliaia di morti si fa di tutto per salvarne anche solo uno.
morale: 25 morti all'anno non giustificano 12 in dieci anni.