CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Condizioni strade, progetti futuri, strade agro-pastorali, e varianti in costruzione in Valle Brembana provincia di Bergamo.
Avatar utente
mucili
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
Località: Media ValBrembana (600mt)

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da mucili »

Scusate guardiamo la cosa dal lato giusto.

Finalmente in comune hanno mostrato un minimo di considerazione per tutte
le critiche e lamentele che hanno sentito, infatti la statua fa talmente schifo che
difficilmente la gente rallenterà per guardarne la sua bruttezza anzi al contrario
testa bassa e piede sull'acceleratore tirerà dritta senza voltarsi. a_39
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da pluto »

mucili ha scritto:Scusate guardiamo la cosa dal lato giusto. Finalmente in comune hanno mostrato un minimo di considerazione per tutte le critiche e lamentele che hanno sentito, infatti la statua fa talmente schifo che difficilmente la gente rallenterà per guardarne la sua bruttezza anzi al contrario testa bassa e piede sull'acceleratore tirerà dritta senza voltarsi.
anche la statua mi pare che si vergogni un tantino.... non guarda direttamente verso chi arriva ma un po' di traverso.... mi è parso di vederla anche arrossire.. a_39 a_39
personeni
Messaggi: 49
Iscritto il: giovedì 7 dicembre 2006, 2:08
Località: Osio Sopra (BG)

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da personeni »

Vedo che la fontana non e' ancora finita, manca l'acqua!! a_19
se mi e' permesso una riflessione, che buffonata, una rotonda messa in pieno rettilineo dopo una lunga galleria con la scusa di rallentare il traffico, poi la statua (penosa) con la fontana, classico della megalomania della CITTADINA ex termale (una scatola vuota, far apparire quello che non e'). Tutto meno quello che conta veramente. Dove sono le terme, smaltellate da alcuni anni aspettando le nuove chissa' quando. Ora comprendo le forti critiche e le perpressita' degli stessi abitanti di San Pellegrino.. a_34
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da MTBiker »

potevano metterci la statua di paperino li in mezzo...almeno era simpatica... a_34 a_11
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Avatar utente
ghia
Messaggi: 33
Iscritto il: martedì 14 febbraio 2006, 17:43
Località: Valle Brembana
Contatta:

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da ghia »

Be' devo dire, da pendolare, che tutto sommato ci mancava fare la coda anche a salire!!!! BRAVI BRAVI è cosi' che si incentiva il turismo..
COMPLIMENTI !!!! a_2 a_2 a_2 BELLO SCHIFO !!!

Saluti IL GHIA a_45
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da andrea.brembilla »

La cosa che sa più di tirata per il cul. è che c'è una rotonda enorme per una statuetta anoressica circondata da non so che cosa...poverina..fa anche un pò pena..ma invece di tutto quello spazio non si poteva allargare la sede stradale?

Ieri sera scendendo dall'alta valle ho appurato alcune cosette:
- per essere sicuri di non andare a sbattere contro il muretto che chiude la rotonda dopo l'uscita per chi proviene dal centro di San Pellegrino (di gran lunga la cosa più pericolosa della rotonda) bisogna andare a non più di 50 km/ora, che può essere benissimo un obiettivo condivisibile, ma crea pericolosità se la rotonda è posta alla fine di un rettilineo in discesa al termine di una galleria in cui la velocità media è di 80/90 km/ora (per essere moderati).

- quando toglieranno i lampeggianti di segnalazione e la rotonda sarà conclusa, sono sicuro che ci sarà la gara a chi taglia di più la rotonda sfruttando il cordolo interno. Se uno squilibrato, ubriaco, o di fretta (ce ne sono molti su una strada così, che è una ex-statale, non una comunale) decidesse di entrare in rotonda tipo a 60 all'ora e tagliare sul cordolo interno potrebbe essere sbalzato dalla parte opposta direttamente sul muretto in questione e pure ribaltarsi.

Insomma...per farla breve..quella rotonda E' PERICOLOSA!!!!

E non si dica che non si sapeva..etc...c'è ancora tempo per rimediare, con un pò di buonsenso.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da pluto »

andrea.brembilla ha scritto:Insomma...per farla breve..quella rotonda E' PERICOLOSA!!!! E non si dica che non si sapeva..etc...c'è ancora tempo per rimediare, con un pò di buonsenso.
Ormai (ormai siamo abituati a dover dire ormai) sarà così è basta e dovremo accettarla per quello che è a_11 a_11
Questo non mi impedisce di fare ancora e comunque delle osservazioni a_39 a_39
Raggio di deflessione: così a vedere, venendo dalla galleria il raggio di deflessione verso bergamo mi pare più dei 100 metri massimi consentiti. Il rispetto del limite di raggio di deflessione è essenziale per la riduzione della velocità tanto sbandierata.
Avatar utente
mucili
Messaggi: 198
Iscritto il: venerdì 28 novembre 2008, 14:45
Località: Media ValBrembana (600mt)

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da mucili »

L'unico grande effetto che mi pare di vedere per il futuro è che
la stragrande maggioranza del traffico passerà per il centro cittadino.

CHE BELLOOOO OOOHHHH!

Ci sarà proprio da divertirsi a guardare i turisti incolonnati e inca..ati
neri che a loro volta guardano te e pensano... a_19
Avatar utente
MTBiker
Messaggi: 457
Iscritto il: sabato 25 ottobre 2008, 12:48
Località: Brüsa - Olmo al B.
Contatta:

Re: CODA NO-STOP: rotonde e dintorni

Messaggio da MTBiker »

si vede anche dalla ciclabile..... a_19 a_11

Immagine
"Il vento fa il suo giro, e tutte le cose prima o poi ritornano.."
Rispondi

Torna a “Viabilità Valle Brembana”