Pagina 5 di 25
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 23 giugno 2008, 10:44
da Subiot
NON toccate i piccoli di Capriolo
Inviato: giovedì 3 luglio 2008, 18:45
da IW2LBR
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 19:27
da andrea.brembilla
Questa è la storia di una
mamma capriolo come tante, in Val Brembana:
Questa primavera una femmina di capriolo si è messa a frequentare il prato dietro il mio condominio, ce ne siamo accorti in uno dei tanti pomeriggi piovosi di quest'anno perché, guardando fuori dalla finestra, abbiamo visto spuntare due belle orecchie dall'erba alta.
Al limitare del prato c'è una fascia di arbusti boschivi, il classico sottobosco, dove questo capriolo ha deciso di insediarsi, dormire e mangiare, specie durante i temporali.
A poco a poco quasi tutti i cento abitanti del condominio e di quello attiguo si sono accorti della sua presenza e lo hanno "adottato a distanza"; anche il capriolo è diventato più confidente (pur nel sospetto che contraddistingue questa specie) fino al punto di andare a bere in una sorgente appena dietro il cimitero, quasi in centro al paese.
Abbiamo scoperto che era una femmina ed era pure incinta, ha partorito sempre nel nostro prato e si è messa a zompettare per i boschi di Brembilla coi suoi due bebè, che poi si sono ridotti ad uno probabilmente, si dice, a causa di una volpe.
Pochi giorni fa diversi condomini hanno udito due spari proprio dietro il condominio, e da quel momento il capriolo non si è più visto.
Io mi domando:
ma come è possibile che possa esistere gente talmente vile, ignorante e crudele da ammazzare una mamma di capriolo (e, ma spero di no, anche il piccolo)? Abbiano almeno il coraggio di farsi vedere, questi mezzi uomini senza un briciolo di dignità.
Scusate lo sfogo.

Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:28
da caciana
andrea.brembilla ha scritto:
ma come è possibile che possa esistere gente talmente vile, ignorante e crudele da ammazzare una mamma di capriolo (e, ma spero di no, anche il piccolo)? Abbiano almeno il coraggio di farsi vedere, questi mezzi uomini senza un briciolo di dignità.
Pienamente d'accordo, certe cose sono intollerabili. Come può un
sapiens sapiens essere così meschino? Il tutto per qualche chilo di carne? Spero che il boccone gli vada di traverso.
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 20:52
da Subiot
Dunque :
Nel momento in cui scriviamo non è aperta nè la caccia di selezione al Capriolo nè la caccia generica.
Pertanto non si devono udire spari in giro.
Mi dovresti far sapere a che ora sono stati uditi gli spari : questo può indicare approssimativamente se ci troviamo di fronte ad un atto di vile bracconaggio.
Nel caso si assista ad un espisodio del genere va comunque fatta subito denuncia al Corpo di Polizia Provinciale !!
il numero è 800.350035
Sono operativi 24/24 ore e pertanto possono intervenire a controllare la situazione.
Nel caso non risponda nessuno ( potrebbero essere operativi su un'altra segnalazione..) fammi sapere perchè conosco parecchia gente proprio di Brembilla che non tollera questi episodi ed è disposta ad intervenire per effettuare controlli e cercare di mettere nel sacco l'eventuale bracconiere....
In merito alla perdita del primo piccolo ci andrei un po' cauto : solitamente in questo periodo la mamma ne porta a spasso una alla volta ... Potrebbe trattarsi di una situazione transitoria ... C' è da controllare dopo il 15 di Agosto , perchè solo dopo di allora il gruppo femmina-piccoli è stabile e si muove unito.
In merito alla sparizione della femmina potrebbe anche essere successo che questa è entrata in "calore" ed è in giro a "divertirsi" con un maschietto della zona .....

Io mi auguro che sia successo questo .....
Il prossimo mesetto cade infatti il periodo degli amori per questa specie.
Altre indicazioni o notizie passiamocele su mp.
In merito agli individui che fanno bracconaggio in questo periodo c'è da dire che che sono semplicemente dei disgraziati : nessuna pietà per costoro. La legge in questi casi prevede pene esemplari !!
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 21:35
da andrea.brembilla
Purtroppo non ero in casa al momento degli spari e il fatto risale a un pò di giorni fa; spero che la mia sensazione sia sbagliata ma non credo visto che ne parlano proprio tutti e, come ho detto, del capriolo mamma non c'è più ombra; spero che i piccoli come hai detto tu abbiano iniziato a condurre vita autonoma...

..comunque andrò sul posto a vedere...e se so altro ti rispondo in MP.
Quello che dispiace oltre all'atto vile è che questi fantomatici bracconieri se ne strafregano del 99,9% della popolazione brembillese, brembana e bergamasca che ama questi animali pacifici e utile, e che farebbe carte false pur di averli come vicini di casa...a qualcuno evidentemente non sta bene e questi animali vanno a finir male..ricordate che fine ha fatto la Volpe che l'anno scorso si era abituata ad avvicinarsi all'uomo al Passo della Presolana?
Speriamo le cose cambino, non può una piccolissima minoranza di persone minare la pacifica convivenza tra uomo e animali..per questo ho deciso di mettere la testimonianza sul forum..per mantenere la sensibilità
alta sull'argomento.
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 21:45
da Subiot
.....per questo ho deciso di mettere la testimonianza sul forum..per mantenere la sensibilità alta sull'argomento...
Hai fatto benissimo !!!
Più se ne parla di queste cose e meglio è !!!
Gli individui che perpetrano i gravissimi episodi di bracconaggio, di cui ogni tanto sentiamo parlare, sono il prodotto di una sotto cultura che
bisogna far sparire
Devono sentirsi delle merde !!!
Non gli si deve dare corda e non si devono permettere emulazioni !!
Bisogna colpire duro ! Vanno semplicemente denunciati !
E bisogna pure rompere le b...e a quelli che ... li proteggono ....

Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: lunedì 7 luglio 2008, 22:12
da Subiot
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Inviato: martedì 8 luglio 2008, 14:18
da Cinquecento
Hai perfettamente ragione andrea.brembilla.
Fatti come quello che tu porti a conoscenza,che non hanno nulla a che fare con il mondo venatorio e con quello dei tantissimi Cacciatori Seri, vanno radicalmente perseguiti e condannati.
Sono frutto di una mentalità delinquenziale malata che purtroppo è dura a scomparire ma che va sempre sistematicamente repressa.
Invito tutti ad usare in casi simili il numero telefonico suggerito da Subiot.
Spero tu possa presto rivedere spuntare dai cespugli la "tua" capriola...magari accompagnata da due piccoli maculati.