Pagina 5 di 5
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:04
da IW2LBR
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:04
da IW2LBR
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:04
da IW2LBR
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:04
da IW2LBR
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:05
da IW2LBR
Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: venerdì 25 febbraio 2011, 23:06
da IW2LBR
appuntamento con il "Grant Carnèal Tradissional dè Dosena" Sabato 26, e Domenica 27 Febbraio 2011:
http://www.valbrembanaweb.com/valbremba ... ssena.html

Re: Dossena: Canta e bala coi maschere en cuntrada
Inviato: sabato 26 febbraio 2011, 11:29
da Rugetor
Tratto dal libro Le mascherate di Dossena di Claudio Gotti
Capitolo XII° - In un intervista del marzo 1980 ho raccolto le riflessioni di Filippo Alcaini sulla mascherata di Dossena:
…
- Che cosa significa allora per te la mascherata di Dossena?
- Eh, è un problema risponderti. E’ come chiedere perché mangi, perché dormi. A pensarci bene è un divertimento: cambiare personagio ogni tanto è evadere dalla realtà per vederla sotto un nuovo aspetto. Ogni mascherata, specialmente la prima volta, è un’emozione diversa, che da un forte senso di soddisfazione. Se tutto va bene, i primi a divertirci siamo noi, ma anche la gente.
…