Pagina 5 di 7

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:20
da IW2LBR
Immagine

le deliziose torte

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:20
da IW2LBR
Immagine

in cucina... c'e' l'aiuto fondamentale dei maschietti, sempre di Ornica!!!

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:21
da IW2LBR
Immagine

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:21
da IW2LBR
Immagine

Le Donne in Montagna, sempre con la regia perfetta della Graziana!! a_2

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:24
da IW2LBR
Immagine

Convegno Il valore della falce fienaria - Relatori: Francesco Maroni, Presidente Fiera di San Matteo - Fausto Gusmaroli, Fondazione Fojanini di Studi Superiori di Sondrio - Michele Corti, Docente di Zootecnica montana Università di Milano - Massimo Calvi, Capo redattore de L'Avvenire - Piero Busi, Presidente GAL - Pietro Vincenzo Salvini, Memoria storica della Valle Brembana - Luciano Ravasio, Cantautore

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:24
da IW2LBR
Immagine

«Bisogna il più possibile conservare la tipicità – ha detto Gusmeroli – tornando ad allevamenti più estensivi, a razze autoctone e ad alimentazioni naturali con foraggio locale. Quindi bisogna favorire la filiera corta dei formaggi, evitando la grande distribuzione e, al contrario, l’identità tra luogo di produzione e di vendita. E poi puntare sulla collaborazione tra produttori e operatori turistici, per fare in modo che la montagna possa tornare a vivere soprattutto di agricoltura e non solo di luna park». Un esempio, che in questi ultimi anni, ha consentito il successo del Bitto storico (uno dei sei , insieme a Branzi Ftb, Formai de mut, Agrì, Strachitunt, Stracchino all’antica), prodotto sulle Orobie valtellinesi, bergamasche lecchesi, secondo metodi ancora artigianali (senza mangimi e fermenti e con razze bovine e caprine autoctone): oggi è universalmente riconosciuto come il formaggio più pregiato e pagato del mondo (fino a 245 euro al chilo per una forma prodotta a Mezzoldo). Che consente agli allevatori di continuare a lavorare.

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:25
da IW2LBR
Immagine

Premiazioni Regina della mostra - Migliore mammella della mostra - Vincitori della gara di mungitura
8° Concorso Casaro d'oro "Memorial Giacomo Midali"
5° Concorso fotografico "La mia montagna in Valle Brembana" Lanfranco Pedretti a.m. - 18.30 Chiusura della Fiera di San Matteo 2012

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:26
da IW2LBR
Immagine

Re: Fiera di San Matteo - Branzi 2012

Inviato: domenica 23 settembre 2012, 16:26
da IW2LBR
Immagine

Regina della mostra zootecnica un capo di Giacomo Paganoni di Isola di Fondra