Pagina 5 di 6

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:27
da dvdb
Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:27
da dvdb
Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:28
da dvdb
Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:29
da dvdb
Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:29
da dvdb
Con questo tramonto vi saluto a_45

Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 19:30
da dvdb
Immagine

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 21:57
da elio.biava
Bella foto, un bello spettacolo a_2 a_2 a_21
dvdb ha scritto:Ma è ora di tornare e velocemente mi incammino. Qualche suggestivo scatto in località Rovera
Immagine
dvdb ha scritto:Arrivo su un mottino dove osservo i due scialpinisti incontrati che seguiranno la traccia disegnata...

Immagine
p.s. a_35 a_35 a_35 Ecco, hai fatto bene a non seguirli, quelli stavano improvvisando!! come quelli che avevano tracciato prima a_9 .

Verso il Dordona si sale solo dall'altra parte, in sicurezza la sponda orografica dx, iniziando a salire il primo salto passata la slavina a monte del paravalanghe.
Mi permetto di dirtelo in quanto anche a me è capitato di essere "cazziato" dai miei mestri...e poi anche un mio amico in solitaria è rimasta sotto ( fortunatamente era soffice ed è uscito, perdendo solamente uno sci a_11 ). E' sicuro solo il primo terzo in discesa dal passo e poi si torna sul versante del Cadelle.
a_14

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: mercoledì 12 marzo 2014, 23:00
da Fabius
Beh se è vero che quel giorno il rischio valanghe era solo 2 allora dvdb potevi anche seguire quegli skialper che non facevano altro che il percorso normale della strada sterrata, e oculatamente poi hanno preferito scendere per il sentiero estivo della gola..... hai capito quale era dvdb? Quello che passa sotto alla linea dell'alta tensione proprio nel centro della valle e che appunto è di difficile individuazione, uno che non l'ha mai fatto "a secco" non potrà mai individuarlo, figuras con 3 metri di neve sopra! a_11. E' vero Elio che è preferibile fare il percorso sotto lo sperone del Rovera/Cadelle perchè sotto c'è il gerone che assicura la neve, ma con tutta questa neve al mattino quando scaldano i canali ad est diventa anche li un pericolo, meglio di tutti è il sentiero estivo della gola ma occhio ad avere piede sicuro perchè col ghiaccio se si passa giù sono ca...! Secondo me quello che non dovevi fare era avventurarti sotto al Toro al pomeriggio ma al mattino, non so se hai visto quello che c'è sopra! Grazie per avermi pensato al Torello, ma per ora lo lascio da parte per qualche.....mese! a_39 a_45

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Inviato: giovedì 13 marzo 2014, 8:52
da MaCa
complimenti, ci hai dato dentro in questi giorni!! a_14 a_14