Hai visto mariolu che fioriture..?? Le Stelle alpine sono ancora numerosissime e in ottima forma, ho visto pure Papaveri gialli e rododendri splendidamente fioriti, e tanti altri fiori di cui però non oso citare il nome per paura di cannare alla grande, l'esperto sei tu..!! Le fioriture mi sembrano prolungarsi quest'anno: sbaglio ? Sempre panoramicissimo l'Arera, ottima scelta..!!
Un'Arera "ideale"
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Un'Arera "ideale"
Anch'io sono stato in zona Arera ieri: un giretto particolare, prossimo report...
Hai visto mariolu che fioriture..?? Le Stelle alpine sono ancora numerosissime e in ottima forma, ho visto pure Papaveri gialli e rododendri splendidamente fioriti, e tanti altri fiori di cui però non oso citare il nome per paura di cannare alla grande, l'esperto sei tu..!! Le fioriture mi sembrano prolungarsi quest'anno: sbaglio ? Sempre panoramicissimo l'Arera, ottima scelta..!!

Hai visto mariolu che fioriture..?? Le Stelle alpine sono ancora numerosissime e in ottima forma, ho visto pure Papaveri gialli e rododendri splendidamente fioriti, e tanti altri fiori di cui però non oso citare il nome per paura di cannare alla grande, l'esperto sei tu..!! Le fioriture mi sembrano prolungarsi quest'anno: sbaglio ? Sempre panoramicissimo l'Arera, ottima scelta..!!
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Un'Arera "ideale"
meno male che ti avevo detto "solo bici quest'anno"...beh oggi non abbiamo resistitomoritz63 ha scritto:Anch'io sono stato in zona Arera ieri: un giretto particolare, prossimo report...
Hai visto mariolu che fioriture..?? Le Stelle alpine sono ancora numerosissime e in ottima forma, ho visto pure Papaveri gialli e rododendri splendidamente fioriti, e tanti altri fiori di cui però non oso citare il nome per paura di cannare alla grande, l'esperto sei tu..!! Le fioriture mi sembrano prolungarsi quest'anno: sbaglio ? Sempre panoramicissimo l'Arera, ottima scelta..!!![]()
![]()
si sono rimasto stupito anch'io delle fioriture tardive... tanta neve ... poche giornate di sole....
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Un'Arera "ideale"
Bellissime foto!! quelle dei fiori poi con relativi nomi da vero botanico!!

- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Un'Arera "ideale"
complimenti, una giornata così in Arera è davvero una cosa rara e bellissima!!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- dvdb
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
- Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.
Re: Un'Arera "ideale"
Complimenti Mariolu, ottima scelta per una giornata spettacolare. Devo dire che è ormai un paio d'anni che l'inizio di settembre regala giornate da sfruttare panoramicamente. Anche l'anno scorso (era il 3 settembre, martedì) era uscita una giornata indimenticabile all'Arera
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... db%20arera
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... db%20arera
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Un'Arera "ideale"
si me ne ricordavo... e sono andato a rivedermelo... certe foto sono quasi identiche....ne ho unite un paio in un collage...dvdb ha scritto:Complimenti Mariolu, ottima scelta per una giornata spettacolare. Devo dire che è ormai un paio d'anni che l'inizio di settembre regala giornate da sfruttare panoramicamente. Anche l'anno scorso (era il 3 settembre, martedì) era uscita una giornata indimenticabile all'Arera
trekking-escursioni-valle-brembana-orob ... db%20arera
mi interessava verificare la neve sul Disgrazia.... nonostante il nevone di qst inverno ... (sulle alpi retiche molto meno però)
non si notano particolari differenze

-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Un'Arera "ideale"
Eccellente scelta Mario quella di ieri, un'Arera bisognava farla a tutti i costi! Il tuo apporto culturale-botanico è sempre prezioso, in una zona così poi saresti il compagno ideale di chiunque
. Panorami strepitosi (hai beccato anche il Monte Bianco, ma Dvdb era riuscito anche a zoomarlo sebbene al limite
). Per quanto riguarda il Disgrazia, anche se le 2 foto sono fatte ad orari diversi si può dire che quest'anno i ghiacciai si sono scoperti di meno? Ci sono ancora dei sassi a spasso sulla strada della Plassa o tutto pulito ? Il paesello dovrebbe essere Lepreno 
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Un'Arera "ideale"
esatto ... il paesello è Lepreno... si vede che sei un espertoFabius ha scritto:Eccellente scelta Mario quella di ieri, un'Arera bisognava farla a tutti i costi! Il tuo apporto culturale-botanico è sempre prezioso, in una zona così poi saresti il compagno ideale di chiunque. Panorami strepitosi (hai beccato anche il Monte Bianco, ma Dvdb era riuscito anche a zoomarlo sebbene al limite
). Per quanto riguarda il Disgrazia, anche se le 2 foto sono fatte ad orari diversi si può dire che quest'anno i ghiacciai si sono scoperti di meno? Ci sono ancora dei sassi a spasso sulla strada della Plassa o tutto pulito ? Il paesello dovrebbe essere Lepreno
niente sassi sulla strada ... è in ottime condizioni... più difficile arrivare alla plassa .... la val serina ormai è tutta "una deviazione"





