Pagina 5 di 8

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 21:56
da dvdb
Notare anche la particolare struttura del tetto fatta tutta di scandole di legno

Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 21:59
da dvdb
Qui termina la prima parte della visita all'azienda che proseguirà poi con il percorso all'interno dei laboratori e si prosegue con la visita al castagno secolare

Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:01
da dvdb
Dove si trova un bellissimo naturale altare di legno (non so se la destinazione d'uso sia anche quella di funzione da altare)

Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:02
da dvdb
Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:02
da dvdb
Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:04
da dvdb
Una vera e propria scultura naturale

Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:04
da dvdb
Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:07
da dvdb
Alla base del castagno secolare sono evidenti i segni dell'innesto indicativo del fatto che in passato le aree boschive di questi posti erano utilizzate per la coltivazione delle castagne che costituivano un'importante risorsa per gli abitanti di queste zone

Immagine

Re: Sagra delle Castagne a Redivo di Averara

Inviato: domenica 11 ottobre 2015, 22:08
da dvdb
Il numeroso pubblico attento alle spiegazioni dell'agronomo

Immagine