Pagina 41 di 52

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 8:57
da elio.biava
Non dimentichiamoci che nei dintorni della strada vi sono anche zone residenziali, siamo anche in prossimità dei Colli di Bergamo, nonché della zona Parco.
Per quanto riguarda il viodotto di Sedrina, non è detto che bisogna continuare a sbagliare come nel tempo evidenziato...si può e si deve migliorare nel fare le opere pubbliche.
a_14

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: sabato 6 marzo 2021, 18:48
da Lele93
Hai indubbiamente ragione.
Ma io sono insensibile alla bruttezza dei viadotti, tanto che quando ancora andavo in Val Rendena (passando dalla Val Sabbia) auspicavo sempre un viadotto stile Sedrina in mezzo al Lago d'Idro, per fare la variante di tutti i paesini del lago a_39 a_39

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 8:38
da trabucco
Non saresti insensibile se il viadotto ti passasse accanto alle finestre di casa!!

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 9:09
da Lele93
Ocio che non abito mica in una valle amena, eh.
Di fronte a casa mia c'è la ferrovia Codogno - Mantova (a pochi metri), un cavalcaferrovia, e il quartiere è racchiuso tra la tangenziale e l'autostrada. Considero da sempre la vicinanza estrema del casello autostradale alla mia casa, una benedizione più che un limite. Quando si viaggia molto, col tempo, si dà il giusto peso alla funzionalità delle infrastrutture, anche se l'estetica magari non è delle migliori. Se abitassi a Valbrembo, darei certamente priorità all'efficienza e alla funzionalità della viabilità, piuttosto che all'estetica. Capisco e approvo il vostro punto di vista (infatti la battuta sul Lago d'Idro era un paradosso per rendere più chiaro il mio punto di vista, non certo una razionale proposta sensata), però non è che sia obbligatorio pensare allo stesso modo.

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: domenica 7 marzo 2021, 10:42
da lucaserafini
Ma nello specifico della questione - viadotto sì, viadotto no - se guardiamo bene la situazione del cantiere che si estende a partire
dalla zona supermercato carrefour (Mozzo) fino alla rotonda di Paladina dove c'è la pasticceria bonati, ci rendiamo conto che non
esistono quasi abitazioni adiacenti alla sede stradale. E' questo il tratto dove hanno deciso di fare la galleria artificiale, mentre la
parte più a valle che parte dal nuovo ponte che incrocia la briantea e si snoda tutta in territorio di Mozzo, questa resta in superficie
seguendo la vecchia sede stradale.
Quindi la parte di galleria artificiale se fosse stata costruita a viadotto non mi sembra che avrebbe "murato" i residenti di quel tratto
con il calcestruzzo dei plinti proprio fuori dalla finestra... certo un viadotto ha un impatto visivo non indifferente, ma può anche essere
reso interessante dal punto di vista estetico: guardiamo il nuovo ponte san giorgio di Genova, disegnato da Renzo Piano, non siamo
tutti lì a fargli i complimenti per la bellezza?? Quando abitavo a Los Angeles su Pico Boulevard, il viadotto delle famosa 10 (la freeway
che fa coast-to-coast dalla Florida fino alla spiaggia di Santa Monica in California) mi passava a 100 metri dalle finestre di casa, ma era
talmente iconico che piaceva a tutti. a_11
Secondo me un viadotto fatto bene (stile Calatrava o simili, cioè con pilastri centrali rotondi a sostenere a mò di chiglia la sede
stradale) non sarebbe dispiaciuto esteticamente e credo sarebbe costato molto meno sia come impegno finanziario che come tempi
di realizzazione (pensate alle complicazioni degli attraversamenti di cavi, tubature, l'acqua che scende dalla piana del pascolo dei
tedeschi che non sanno dove farla andare, e infatti allaga la trincea della galleria artificiale...). Secondo me con un viadotto
avrebbero già finito e non saremmo ancora qui a dover sopportare le code infinite del cantiere... a_11

P.S. capisco Lele93 quando privilegia l'accesso veloce alla viabilità... quando abitavo a Rubattino (dietro Lambrate) per andare a Linate
ci mettevo 5 minuti di auto da casa e d'estate ci sono pure andato in bicicletta... a_19 per chi deve viaggiare molto queste situazioni
sono un must!

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 15:30
da francesco71
Ciao a tutti, una curiosità.
Qualcuno mi sa descrivere come sarà realizzato lo svincolo di Mozzo? La strada che arriva da Dalmine a 2 corsie per senso di marcia sino appunto a Mozzo continuerà sino a Paladina sempre con 2 corsie per senso di marcia? Mi sembra stretto lo svincolo di Mozzo

grazie 1000

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: mercoledì 28 aprile 2021, 21:20
da lucaserafini
Ti posso dire quasi per certo che la doppia corsia termina all'incrocio con la Briantea, da lì la strada nuova prosegue con una corsia per senso di
marcia fino a Paladina. Lo si evince bene non solo e non tanto nel tratto che costeggia Mozzo (per intenderci quello che passa di lato al Bes-Hotel,
al golf indoor e al Carrefour), che è chiaramente a una corsia per senso di marcia, ma anche e soprattutto dal tratto interrato che sarà in
galleria artificiale, che inizia proprio (salendo verso Paladina) poco dopo il Carrefour, dove ora sorge la prima rotonda nuova. Quello si vede
già benissimo che è a singola corsia per senso di marcia... a_11
Ora la domanda che sorge spontanea è: perchè fare una doppia corsia che finisce in una singola? Lo si fa sperando che ci sia una riduzione
significativa del traffico dopo il restringimento, che non produca intasamenti anche grazie all'incanalemento del traffico che non avrà più
attraversamenti a raso.
Funzionerà? Ai posteri l'ardua sentenza... a_11

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 14:02
da francesco71
grazie - caspita peccato - ero convinto 2 corsie pe rsenso di marcia, ma vedendo gli scavi mi ero posto la domanda.
Speriamo ci siano cmq benefici, inosmma...avranno ben fatto i loro conti ...

SPEREM!

Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo

Inviato: giovedì 29 aprile 2021, 21:05
da lucaserafini
mah... sono un poco scettico che abbiano fatto una simulazione come si deve.

In pratica, se le corsie da due si restringono a una (per senso di marcia) in corrispondenza dello svincolo con la Briantea, significa che si pensa
che circa metà del traffico che proviene da Dalmine se ne va uscendo dalla statale nei tre svincoli antecendenti, cioè la statale a doppia corsia
che esce a Mapello, l'uscita per la zona commeciale (Leroy-Merlin, centro commerciale di Curno) e lo svincolo della Briantea. Il che implica che
il traffico diretto in Val Brembana rappresenta non più del 50% di quello che parte da Dalmine... sara vero?
Se non è vero aspettiamoci il solito tappo in corrispondenza del restringimento... a_11