Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
- alvin 51
 - Messaggi: 3075
 - Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
 - Località: San giovanni bianco 410 mslm.
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
il fatto che se ne parli se ne discuta si esprimano opinioni in merito è sicuramente in positivo, poi che tutte le parti in causa, collaborino per il rilancio a livello turistico e non, resto fiducioso, per tornare a rivedere quel che era una volta la località!! 
  
			
			
			
									
																
						- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Purtroppo il territorio delle Torcole non è solo del comune di Piazzatorre e questo genera delle difficoltà di gestione del comprensorio sciistico, ma questo, per fortuna ha potuto far si che l'ambiente naturale si sia conservato quasi integro. 
  
			
			
			
									
													Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- alvin 51
 - Messaggi: 3075
 - Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
 - Località: San giovanni bianco 410 mslm.
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
..Elio, hai scritto bene il "quasi" perchè ci sarebbe mooolto da fare, per dare una ripulita a quello che è la zona delle Torcole, sempre sperando che anche poco per volta, si faccia!! 
  
			
			
			
									
																
						- 
				
				roby66
 - Messaggi: 12
 - Iscritto il: mercoledì 22 dicembre 2010, 18:03
 - Località: Bassa Comasca - Piazzatorre
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Si leggono tante cose sul futuro del comprensorio, sta di fatto che da quello che mi è sembrato di capire, a parte l'accordo tra pubblico e privato, finché regione Lombardia non caccerà i soldi niente verrà fatto.
Tutto il resto sono solo sogni!!
			
			
			
									
																
						Tutto il resto sono solo sogni!!
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Esatto, ma almeno qualcosa si muove.roby66 ha scritto:Si leggono tante cose sul futuro del comprensorio, sta di fatto che da quello che mi è sembrato di capire, a parte l'accordo tra pubblico e privato, finché regione Lombardia non caccerà i soldi niente verrà fatto.
Tutto il resto sono solo sogni!!
- backcountryanimal72
 - Messaggi: 377
 - Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
 - Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Krivan ha scritto:Territorio di Isola di Fondra e proprietà privata.PZT1986 ha scritto:Penso non sia parte del comune di piazzatorre ma isola1franz ha scritto:Credo che ad essere ottimisti gli impianti Sesp potrebbero essere revisionati e ripristinati per l'inverno 22/23, e che il pagamento sia subordinato alla previa rimozione di tutto il resto. Da sempre in cima al torcole c'è già lo scheletro della stazione di arrivo della mai realizzata funivia che doveva partire da Isola di Fondra e sarebbe bello che il Comune prima o poi rimuovesse il rudere (essendo evidente che non esiste più la proprietà).Ringraziamo gli enti/associazioni preposte che consentono che un tale scempio possa restare li dove si trova da decenni.

Davvero incredibile che questo ecomostro privato o meno che sia, si stagli da anni e anni in cima al Torcola, la vista dal Toracchio è davvero raccapricciante.
Quantomeno eliminare i tralicci in cemento di quella che doveva essere la stazione funiviaria e permettere di recuperare il resto a rifugio, sempre che si torni prima o poi a sciare dalla cima, e sempre che l'afflusso di gente sia tale da consentire di aprire tutti gli altri rifugi (Torcole 2000, Rododendro e Scaia), altrimenti meglio provvedere alla demolizione totale, anche a carico di chi all'epoca ha concesso impropriamente o perlomeno inopinatamente i relativi permessi.
- alvin 51
 - Messaggi: 3075
 - Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
 - Località: San giovanni bianco 410 mslm.
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
indubbiamente ci sarebbe molto lavoro da fare ma, ma se si vuol rilanciare la località, seconda a nessuno, (opinione personale) bisogna che le varie istituzioni si devono non solo "rimboccare" le maniche ma strapparle via 
 solo allora si tornerebbe ad usufruire uno dei tanti "gioielli" della nostra valle, data la posizione e non solo quella!! restiamo fiduciosi, dato che l' impegno, in questi ultimi tempi c' è e quindi fa ben sperare!! 
  
			
			
			
									
																
						- elio.biava
 - Messaggi: 3563
 - Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
 - Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
 
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Innanzitutto bisogna garantire il funzionamento regolare fino a valle delle poche piste disponibili...poi si può dedicare tempo al resto o agli "orpelli da sistemare" (non mi sembra che viviamo in un luogo idilliaco senza "sbavature" edilizie!)  
			
			
			
									
													Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
			
						"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
...non ho capito.elio.biava ha scritto:Innanzitutto bisogna garantire il funzionamento regolare fino a valle delle poche piste disponibili...poi si può dedicare tempo al resto o agli "orpelli da sistemare"





